Naviga per
Opzioni
Marca
  1. Benchmade 2elementi
  2. Extrema Ratio 4elementi
  3. Approved 3elementi
Mostra di meno
Inventario
  1. Disponibile 1elemento
  2. Non Disponibile 8elementi
Valutazione
  1. 5
    4elementi
  2. 4
    & up
    6elementi
In sconto
  1. On Sale 1elemento
Imposta la direzione crescente

9 elementi

  1. Benchmade - SOCP Tactical Folder Knife - Axis Training - 391T - coltello

    Destinazione d'uso: Allenamento / Tattico

    Tipo di produzione: Industriale
    Paese di produzione: USA
    Lama: non affilata, in acciaio inox 440C
    Trattamento lama: Verniciatura ad alta visibilità
    Manicatura: CF-Elite (polimero ultraleggero, rinforzato con fibra di carbonio)
    Lunghezza lama:  113mm.
    Spessore lama: 3mm.
    Lunghezza chiuso: 143mm.
    Lunghezza totale: 257mm.
    Peso: 116g.
    Chiusura: AxisLock
    Clip: multiposizione, amovibile e reversibile, in acciaio inox
    Confezione: Scatola di cartone con loghi Benchmade
    Note: Versione da allenamento del modello 391 - lama non affilata

    BM-391T
    Special Price 178,00 Regular Price 205,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i
    Valutazione:
    100%
    5
  2. Benchmade - SOCP Tactical Folder Knife - Axis Plain - 391BK - coltello

    Destinazione d'uso: Tattico

    Tipo di produzione: Industriale
    Paese di produzione: USA
    Lama: in acciaio D2
    Trattamento lama: Black Coating
    Manicatura: CF-Elite (polimero ultraleggero, rinforzato con fibra di carbonio)
    Lunghezza lama:  113mm.
    Spessore lama: 3mm.
    Lunghezza chiuso: 143mm.
    Lunghezza totale: 257mm.
    Peso: 116g.
    Chiusura: AxisLock
    Clip: multiposizione, amovibile e reversibile, in acciaio inox
    Confezione: Scatola di cartone con loghi Benchmade
    Note: -

    BM-391BK
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i
    Valutazione:
    87%
    4.4
    Non Disponibile
  3. ExtremaRatio - S-Thil Knife - Stone Washed - coltello

    Extrema Ratio S-THIL STONE WASHED è un coltello tattico backup con struttura monolitica lavorato da un unico pezzo d'acciaio BOHLER N690 di 5 mm di spessore, sviluppato in collaborazione con il designer Thilo Arnd Schiller.

    La lama, di tipo spear point, è temprata a 58 HRC al fine di ottenere il miglior equilibrio tra ritenzione del filo e robustezza, presenta un falso controfilo nella parte superiore che esalta le caratteristiche di penetrazione e lavoro di punta, ed è dotato di un solco (fuller) a tutta la lunghezza che fluisce elegantemente dalla lama all’impugnatura. La lama è fresata integralmente al coltello per esaltarne la compattezza e leggerezza, mantenendo uno spessore ridotto al minimo pur con un profilo che richiama la classica impugnatura Extrema Ratio.

    Tale profilo va a costituire due piccole guardie e un comodo appoggio per il pollice al fine di evitare lo scivolamento della mano verso la lama. Sulla parte terminale sono presenti uno skull crusher con punta a forma diamantata e un’asola che permette di fissare al coltello un lacciolo da polso o di dotare l’impugnatura di avvolgimento in paracord.

    Il fodero in nylon stampato è stato progettato per essere estremamente piatto e di dimensioni laterali molto contenute, in modo da renderlo il più compatto possibile. Il design del coltello lo rende ambidestro, consentendo di inserirlo nel fodero con il tagliante della lama a destra o a sinistra. Il doppio sistema di ritenzione integrale al fodero è composto da quattro elementi di pressione che lavorano solo a due per volta, a seconda dell’uso destro/sinistro, mentre nella parte di nylon tessile è presente un bottone che permette di assicurare al fodero il coltello.

    L’estremità del fodero presenta un foro che permette di espellere liquidi o residui all’interno. La possibilità di applicare belt clip, ulticlip, malice clip lo rende estremamente versatile. È inoltre possibile agganciare il fodero al sistema M.O.L.L.E. intrecciando il cordino paracord.

     

    Destinazione d'uso: Tattico / Multiruolo

    Tipo di produzione: Industriale
    Paese di produzione: Italia
    Lama: in acciaio inox N690Co temprato a 58HRC
    Trattamento lama: Stonewashed
    Impugnatura: Acciaio N690Co 58HRC
    Lunghezza lama: 119mm.
    Spessore lama: 5mm.
    Lunghezza totale: 230mm.
    Peso: 123g.
    Fodero: in Nylon
    Confezione: Scatola di cartone con loghi Extrema Ratio
    Note: -

    ER-STHIL-SW
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Valutazione:
    80%
    4
    Non Disponibile
  4. ExtremaRatio - S-Thil Black Warfare knife - XXV Anniversary Special Edition - coltello

    Extrema Ratio S-THIL Black Warfare, versione speciale del modello S-THIL, è un coltello backup con struttura monolitica lavorato da un unico pezzo d’acciaio BOHLER N690 di 5 mm di spessore, sviluppato in collaborazione con il designer Thilo Arnd Schiller. La lama, di tipo spear point, è temprata a 58 HRC al fine di ottenere il miglior equilibrio tra ritenzione del filo e robustezza, presenta un falso controfilo nella parte superiore che esalta le caratteristiche di penetrazione e lavoro di punta, ed è dotato di un solco (fuller) a tutta la lunghezza che fluisce elegantemente dalla lama all’impugnatura.

    La lama è fresata integralmente al coltello per esaltarne la compattezza e leggerezza, mantenendo uno spessore ridotto al minimo pur con un profilo che richiama la classica impugnatura Extrema Ratio. Tale profilo va a costituire due piccole guardie e un comodo appoggio per il pollice al fine di evitare lo scivolamento della mano verso la lama. Sulla parte terminale sono presenti uno skull crusher con punta a forma diamantata e un’asola che permette di fissare al coltello un lacciolo da polso o di dotare l’impugnatura di avvolgimento in paracord.

    La versione speciale Black Warfare utilizza l’innovativo ed originale pattern Geotech Camo, realizzato mediante incisione laser. Il fodero in nylon stampato è stato progettato per essere estremamente piatto e di dimensioni laterali molto contenute, in modo da renderlo il più compatto possibile. Il design del coltello lo rende ambidestro, consentendo di inserirlo nel fodero con il tagliante della lama a destra o a sinistra. Il doppio sistema di ritenzione integrale al fodero è composto da quattro elementi di pressione che lavorano solo a due per volta, a seconda dell’uso destro/sinistro, mentre nella parte di nylon tessile è presente un bottone che permette di assicurare al fodero il coltello. L’estremità del fodero presenta un foro che permette di espellere liquidi o residui all’interno. La possibilità di applicare belt clip, ulticlip, malice clip lo rende estremamente versatile. È inoltre possibile agganciare il fodero al sistema M.O.L.L.E. intrecciando il cordino paracord.

    Lo S-Thil Black Warfare viene fornito in una valigetta tecnica in Polipropilene a tenuta stagna certificata IP67, con valvola di pressurizzazione, resistente agli agenti atmosferici, alle polveri e agli urti. Al suo interno si trovano anche il fodero in Nylon, la doppia ULTICLIP e la piastra affilatrice a doppia grana (abrasivo ceramico e diamante sintetico).

    Destinazione d'uso: Tattico / Multiruolo

    Tipo di produzione: Industriale
    Paese di produzione: Italia
    Lama: in acciaio inox N690Co temprato a 58HRC
    Trattamento lama: BRUNITURA MIL-C-13924 GEOTECH CAMO
    Impugnatura: Acciaio N690
    Lunghezza lama: 119mm.
    Spessore lama: 5mm.
    Lunghezza totale: 230mm.
    Peso: 123g.
    Fodero: in Kydex, con doppia clip di aggancio ULTICLIP multiposizione
    Confezione: Valigetta in polipropilene con loghi S-Thil / Extrema Ratio
    Note: valigetta esclusiva per festeggiare il XXV anniversario dell'azienda

    ER-STHIL-BWLE
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Valutazione:
    100%
    5
    Non Disponibile
  5. Medford Knife and Tools - Seawolf Black Knife - COLLEZIONE PRIVATA - coltello

    Coltello ritirato da collezione privata - Modello SeaWolf black knife - Condizioni pari al nuovo -  Controllato e certificato dal nostro laboratorio Coltelleria Collini.

    Destinazione d'uso: Tattico/Collezione

    Tipo di produzione: Custom
    Produzione Lama: Usa
    Lama: In acciaio D2
    Trattamento Lama: assente
    Manicatura: G10 Black
    Lunghezza lama: 110mm.
    Spessore lama: 6.5mm.
    Lunghezza totale: 245mm.
    Bilanciatura: sul ramo di guardia
    Peso: 450g.
    Fodero: kydex
    Confezione: astuccio in nylon, con chiusura a zip e loghi Medford
    Note: Disegnato e costruito da Greg Medford

     
    MK-SW-CP
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Consegna in 24/48 ore

    Non Disponibile
  6. ExtremaRatio - Col Moschin Compact Satin knife in San Mai V-TOKU2 - Limited Edition - coltello

    L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana

    Per questa collaborazione 2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti da Extrema Ratio. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.

    Modello Col Moschin Compact: per questa First Production Run è stata realizzata una tiratura di 15 pezzi numerati dall'1 al 15.

    La letalità del coltello COL MOSCHIN in versione compact. Fornito con fodero rigido da cintura e BELT-CLIP. Il fodero rigido può essere posizionato orizzontalmente, verticalmente o in posizione inclinata a 45°

    Impiego: tattico, sportivo, escursionismo, collezione

    Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
    Manicatura: forprene
    Lunghezza lama: 110mm.
    Spessore della lama: 6,5mm.
    Lunghezza totale: 212mm.
    Bilanciatura: arretrata a 0.5cm. dal ramo di guardia
    Peso: 209g.
    Fodero: ABS con attacco Tek-Lok multiposizione
    Note: Edizione numerata - scatola di cartone con loghi Extremaratio e certificato - essendo il tagliente in acciaio al carbonio è opportuno, al fine di mantenere in perfette condizioni la lama, proteggere il filo con un laggera superficie di olio.

    Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.

    L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.

    Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:

    - Maggiore durata del tagliente
    grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.

    - Maggiore resilienza
    costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).

    - Migliore resistenza alla corrosione
    l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.

    - Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
    sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.

    - Miglioramento della resa estetica
    I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.

    Per maggiori informazioni: collinisteel

    Segue copertina e articolo pubbicato sul numero di ottobre/novebre 2016 della rivista "Coltelli"

    Extrema Ratio Shrapnel OG Satin in San Mai CoS

    ER-COLC-VT
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Valutazione:
    100%
    5
    Non Disponibile
  7. Gerber - Applegate Fairbairn knife - COLLEZIONE PRIVATA - coltello

    Coltello ritirato da collezione privata - Modello fuori edizione, prima serie del famoso Gerber Applegate

    Globalmente in ottime condizioni - Controllato e certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.

    Destinazione d'uso: Tattico/Militare

    Lama: in acciaio inox 420HC
    Produzione Lama: USA
    Manicatura: Zytel
    Lunghezza lama: 115mm.
    Spessore della lama: 3.5mm.
    Lunghezza chiuso: 142mm.
    Lunghezza totale: 255mm.
    Bilanciatura: -
    Peso: 172g.
    Chiusura: Liner Lock
    Clip: -
    Fodero: fodero in cordura
    Note: privo di scatola

    GE-APP-CP
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Consegna in 24/48 ore

    Non Disponibile
  8. Al-Mar - SERE Attack Model knife 3003/B - COLLEZIONE PRIVATA - coltello vintage

    Raro coltello prodotto dalla giapponese Al-Mar tra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90 ormai fuori produzione e non più reperibile. Coltello ritirato da collezione privata e fuori produzione - Coltello leggermente usato, con piccoli segni poco profondi sul lato sinistro della lama, fodero originale in cuoio mai utilizzato e mai indossato, comprensivo di scatola (non originale). L'impugnatura in gomma presenta una lieve rottura, con piccola parte mancante, nella parte posteriore alta destra, vicino al correggiolo. - Controllato, riaffilato e certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.

    Destinazione d'uso: Collezione / Tattico
    Tipo di produzione: Industriae
    Paese di produzione: Giappone, Seki
    Lama: in acciaio inox AM-6
    Trattamento lama: satinatura
    Manicatura: in gomma, con spaziatori in ottone
    Lunghezza lama: 110mm.
    Spessore lama: 4mm.
    Lunghezza chiuso: 150mm
    Lunghezza totale: 255mm.
    Peso: 320g.
    Chiusura: Back Lock
    Fodero: in cuoio, nuovo
    Confezione: scatola di cartone, con loghi giapponesi, ma non originale Al-Mar
    Note: ritirato da collezione privata - usato - riaffilato - con logo "DEOPPRESSOLIBER" sulla testina sinistra

    AM-3003/B
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  9. ExtremaRatio - Shrapnel OG Satin knife in San Mai V-TOKU2 - Limited Edition - coltello

    L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana

    Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti da Extrema Ratio. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.

    Modello SHRAPNEL OG: per questa First Production Run è stata realizzata una tiratura di 10 pezzi numerati dall'1 al 10.

    SHRAPNEL OG è un “back-up” veramente polivalente, con spiccate attitudini combat. La lama a foglia è caratterizzata da un’ampia arrotatura piana, con uno stretto angolo d’affilatura che lo rende particolarmente tagliente. Il fodero rigido può essere posizionato orizzontalmente, verticalmente o inclinato a 45°. Lo SHRAPNEL OG è prodotto senza la guardia superiore.

    Impiego: tattico, sportivo, escursionismo, collezione

    Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
    Manicatura: forprene
    Lunghezza lama: 90mm.
    Spessore della lama: 6,5mm.
    Lunghezza totale: 210mm.
    Bilanciatura: arretrata a 0.5cm. dal ramo di guardia
    Peso: 190g.
    Fodero: ABS con attacco Tek-Lok multiposizione
    Note: Edizione numerata - scatola di cartone con loghi Extremaratio e certificato

    Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.

    L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.

    Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:

    - Maggiore durata del tagliente
    grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.

    - Maggiore resilienza
    costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).

    - Migliore resistenza alla corrosione
    l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.

    - Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
    sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.

    - Miglioramento della resa estetica
    I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.

    Per maggiori informazioni: collinisteel

    Segue copertina e articolo pubbicato sul numero di ottobre/novebre 2016 della rivista "Coltelli"

    Extrema Ratio Shrapnel OG Satin in San Mai CoS

    ERCC-P-S-VT2
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Valutazione:
    100%
    5
    Non Disponibile
Imposta la direzione crescente

9 elementi