Iaito e Katana per pratica
-
Kill Bill - Hattori Hanzo - Lucy Liu O-Ren Sword - Practical Katana
Fedele riproduzione NON ufficiale della spada utilizzata nel film da Lucy Liu O-Ren
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 70cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 28cm.
Lunghezza Totale: 100cm.
Peso: 820g. senza saya 1100g
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero
Sageo: cotone
Tsuba, Fuchi e Kashira: -
Habaki e Menuki: -
Seppa: -
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un ottimo livello qualitativoA un certo punto, prima di ottenere il controllo della malavita di Toyko, O-Ren Ishii ricevette una spada realizzata da Hattori Hanzō. La spada di O-Ren è stata usata solo due volte. La prima volta è stata durante la riunione del consiglio dei boss della Yakuza, dove si vede O-Ren decapitare il boss Tanaka per aver fatto riferimento in modo dispregiativo alle sue origini cinesi e americane, cosa che O-Ren ha naturalmente trovato offensiva.
La seconda e ultima volta è quando lei e Beatrix Kiddo combattono con entrambe le loro spade. La mancanza di una protezione per la mano (tsuba) o di un rivestimento per l'impugnatura classifica questa spada come shirasaya (白鞘) (che significa: fodero bianco). La shirasaya è una lama giapponese in un supporto di legno con saya (fodero) e tsuka (elsa).
Questa particolare spada si distingue per il disegno del sakura (fiore di ciliegio) sull'impugnatura (tsuka). Il sakura e il fiore di ciliegio sono legati alla visione culturale giapponese della natura effimera della vita, della transitorietà delle stagioni di fioritura, della squisita bellezza, della volatilità, della mortalità, della graziosa accettazione del destino e del karma, del nazionalismo e del militarismo. Questi sono i tratti caratteriali mostrati da O-Ren. Lo shirasaya è uno stile di montaggio della spada popolare tra la nobiltà giapponese, forse a significare lo status di O-Ren come regina degli inferi in Giappone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YN-O-REN180,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Tanto - Folded - YNH210 - spada giapponese
Lama: acciaio AISI 1060 HCS ripiegato (damasco) ad alto tenore di carbonio
Hamon: stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 23,50cm.
Motohaba: 2.5cm.
Sakihaba: 2cm.
Sori: -
Spessore lama: 5mm.
Kissaki: 4,5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 11.5cm.
Lunghezza Totale: 40cm.
Peso: 340g.
Bilanciamento: avanzato, a 1cm
Saya: legno verniciato nero
Impugnatura: same bianco con tsukagawa in cotone nero
Sageo: cotone nero
Fuchi e Kashira: in ottone
Habaki e Menuki: in ottone
Seppa: in ottone
Note: -Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
YN210 -
Katana - Nioh Folded - YNHR11 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R Folded", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. Questo modello ha una lama in acciaio ripiegato (Folded) fino ad ottenere un elegante trama damascata. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: acciaio AISI 1060 HCS ripiegato (damasco) ad alto tenore di carbonio - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 70,5cm.
Motohaba: 3.0cm.
Sakihaba: 2.4cm.
Sori: 2.0cm.
Spessore lama: 7/5mm.
Kissaki: 4.7cm.
Lunghezza Tsukamaki: 25cm.
Lunghezza Totale: 101,5cm.
Peso: 1168g.
Bilanciamento: avanzato, a 11cm da tsuba
Saya: legno lucido nero
Tsuka-ito: cotone marrone su samekawa nero
Sageo: cotone marrone
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo nero
Habaki e Menuki: metallo antichizzato
Seppa: ferro
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR11 -
Iaito - Basic - YNHR14 - Spada Giapponese
Pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama (con habaki): 69cm.
Motohaba: 3.0cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2.0cm.
Spessore lama: 7/5mm.
Kissaki: 4.0cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24,5cm.
Lunghezza Totale: 97cm.
Peso: 928g.
Bilanciamento: avanzato, a 11,5cm da tsuba
Saya: legno satinato nero
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa nero
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: metallo antichizzato
Seppa: ottone
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR14 -
Iaito - Dojo Plus - YNHR15 - Spada Giapponese
Pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 70,5cm.
Motohaba: 3.0cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2.0cm.
Spessore lama: 7/5mm.
Kissaki: 4.7cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24cm.
Lunghezza Totale: 101.5cm.
Peso: 895g.
Bilanciamento: avanzato, a 10,5cm da tsuba
Saya: legno satinato nero
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa nero
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: ametallo antichizzato
Seppa: argento
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR15 -
Katana - Dragonfly - YNHR5 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 70cm.
Motohaba: 3.0cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 8/5mm.
Kissaki: 4.5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 25cm.
Lunghezza Totale: 101.0cm.
Peso: 1104g.
Bilanciamento: avanzato, a 11cm da tsuba
Saya: legno lucido nero
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: rame
Seppa: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR5 -
Katana - Musashi Practical - YNHR9 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 68cm.
Motohaba: 3.2cm.
Sakihaba: 2.3cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 8/5mm.
Kissaki: 5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24cm.
Lunghezza Totale: 98.5cm.
Peso: 1122g.
Bilanciamento: avanzato, a 10,5cm da tsuba
Saya: legno lucido nero
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo nero
Habaki e Menuki: argento
Seppa: argento
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR9 -
Katana - Tsuru Red - YNHR6 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 70cm.
Motohaba: 3.0cm.
Sakihaba: 2.3cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 8/5mm.
Kissaki: 4.9cm.
Lunghezza Tsukamaki: 25cm.
Lunghezza Totale: 101.5cm.
Peso: 1058g.
Bilanciamento: avanzato, a 13,5cm da tsuba
Saya: legno lucido nero
Tsuka-ito: cotone rossa su samekawa bianco
Sageo: cotone rosso
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: rame
Seppa: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR6 -
Katana - Practical Dojo - YNHR7 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 70cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 7/5mm.
Kissaki: 4.7cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24cm.
Lunghezza Totale: 101.5cm.
Peso: 1090g.
Bilanciamento: avanzato, a 11cm da tsuba
Saya: legno satinato nero
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa nero
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: argento
Seppa: argento
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR7 -
Katana - Practical Murasaki - YNHR8 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 71.5cm.
Motohaba: 3.2cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 8/5mm.
Kissaki: 4.5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24cm.
Lunghezza Totale: 98.5cm.
Peso: 1076g.
Bilanciamento: avanzato, a 11cm da tsuba
Saya: legno satinato nero
Tsuka-ito: cotone porpora su samekawa bianco
Sageo: cotone porpora
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: rame
Seppa: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR8 -
Katana - Practical Nokon - YNHR1 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 72.5cm.
Motohaba: 3.2cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 8/5mm.
Kissaki: 4.5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24.5cm.
Lunghezza Totale: 101cm.
Peso: 1098g.
Bilanciamento: avanzato, a 13.5cm da tsuba
Saya: legno verniciato nero
Tsuka-ito: cotone blu su samekawa bianco
Sageo: cotone blu
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: rame
Seppa: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR1 -
Kill Bill - Hattori Hanzo - Bill Sword - Practical Katana
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 68.5cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26cm.
Lunghezza Totale: 105cm.
Peso: 1120g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone grigio
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - bag in cotone in dotazione - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.5181190,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Kill Bill - Hattori Hanzo - Bride Sword - Practical Katana
Fedele riproduzione non ufficiale della spada utilizzata nel film Kill Bill
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 68.5cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26cm.
Lunghezza Totale: 103cm.
Peso: 1100g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone oro
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - la spada è accompagnata da bag in cotone - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.5171190,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Kill Bill - Hattori Hanzo - Budd Sword - Practical Katana
Fedele riproduzione non ufficiale della spada utilizzata nel film Kill Bill
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 68.5cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26cm.
Lunghezza Totale: 103cm.
Peso: 1115g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone oro
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - la spada accompagnata da bag in cotone - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.8241190,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Japan - Kendo Gi Master Indigo - 170cm - Abbigliamento Marziale
Kendo Gi Master
* 100% Cotone Alta Qualità
* Doppio strato
* Colore Indigo
* Pre-lavato per evitare il restringimento
* Stile Tradizionale Giapponese
* Fodera interna traforata per garantire la massima traspirazione
TAGLIA:
per altezza di circa 170cm5241-170Special Price 75,01€ Regular Price 150,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Wakizashi - Musashi Wakizashi - YNHR4W - Spada Giapponese
Spada smontabile adatta alla pratica con peso equilibrato e buona bilanciatura. Buon livello di finiture ed ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lama: in acciaio al carbonio 1060 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: -
Lunghezza lama: 38.0cm.
Motohaba: 3.cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Sori: 1.5cm.
Spessore lama: 7/4.5mm.
Kissaki: 4,56cm.
Lunghezza Tsukamaki: 11,5cm.
Lunghezza Totale: 57cm.
Peso: 686g.
Bilanciamento: avanzato, a 6cm da tsuba
Saya: legno laccato nero
Tsuka-gawa: cuoio nero su same di colore bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki, Menuki, Seppa e Shitodome: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR4W -
Katana - Shirasaya - YNH29 - Spada Giapponese
Lama: in acciaio 1060 ad alto tenore di carbonio non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 70.5cm. (72.5cm. con habaki)
Lunghezza totale: 100.5cm.
Spessore lama: 8mm.
Peso: 910g.
Saya e impugnatura: legno chiaro e corno di bufalo
Tsuka-Ito e Sageo: assenti
Tsuba, Fuchi e Kashira: assenti
Menuki, Seppa e Shitodome: assenti
Habaki: Rame
Note: -
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNH29 -
Iaito - Professional - YNH39 - Spada Giapponese
Spada smontabile adatta alla pratica con peso equilibrato e buona bilanciatura. Buon livello di finiture e rapporto qualità/prezzo.
Lama: in acciaio al carbonio 1060 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 73.5cm. (compreso l'habaki) - 71cm. (habaki non compreso)
Motohaba: 3cm.
Sakihaba: 1.9cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 6mm.
Kissaki: 4.8cm.
Lunghezza Tsukamaki: 25cm.
Lunghezza Totale: 103cm.
Peso: 972g. (1228g. con saya)
Bilanciamento: avanzato, a 9cm dalla tsuba
Saya: legno laccato nero
Tsuka-ito: seta nera su same di colore bianco
Sageo: seta nera
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki, Menuki, Seppa e Shitodome: metallo
Koiguchi, Kojiri, Kurigata: Corno di bufalo
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.8212 -
Kill Bill - Hattori Hanzo - Bride Sword Damascus blade - Practical Katana
Fedele riproduzione non ufficiale della spada utilizzata nel film Kill Bill
Lama: in acciaio al carbonio ripiegata - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 70cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26cm.
Lunghezza Totale: 103cm.
Peso: 1136g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone oro
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - la spada è accompagnata da bag in cotone - supporto in legno e kit di manutenzione - Questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.40108280,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Tanto - Folded Performance Damascus - YNHR13T - spade orientali
Produzione: semi artigianale
Lama: affilata in acciaio AISI 1060 HCS ripiegato (damasco) ad alto tenore di carbonio
Hamon: stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 26cm.
Motohaba: 2.5cm.
Sakihaba: 2cm.
Sori: -
Spessore lama: 6mm.
Kissaki: 4,0cm.
Lunghezza Tsukamaki: 8.5cm.
Lunghezza Totale: 40cm.
Peso: 326g. senza fodero - 448g. con fodero
Bilanciamento: avanzato, a 1cm
Saya: legno verniciato nero
Impugnatura: same nero con tsukagawa in cotone nero
Sageo: cotone nero
Fuchi e Kashira: in ottone
Habaki e Menuki: in ottone
Seppa: in ottone
Note: -Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
YNHR13T -
Tanto - DragonFly - YNHR5T - Same bianco e cotone nero - spade orientali
Produzione: semi artigianale
Lama: affilata in acciaio AISI 1060 ad alto tenore di carbonio
Lunghezza lama (compreso habaki): 23,50cm.
Motohaba: 2.55cm.
Sakihaba: 2cm.
Sori: -
Spessore lama: 6mm.
Kissaki: 2,5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 9cm.
Lunghezza Totale: 35,3cm.
Peso: 348g. (senza fodero) - 442g. (compreso fodero)
Bilanciamento: avanzato, a 1cm
Saya: legno verniciato nero
Impugnatura: same bianco con tsukagawa in cotone nero
Sageo: cotone nero
Fuchi e Kashira: in ottone
Habaki e Menuki: in ottone
Seppa: in ottone
Note: -
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR5T -
Tanto - Kunishi - YNH227 - spada giapponese
Lama: acciaio AISI 1060 ad alto tenore di carbonio
Lunghezza lama (compreso habaki): 23,50cm.
Motohaba: 2.65cm.
Sakihaba: 2cm.
Sori: -
Spessore lama: 6mm.
Kissaki: 4,5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 13,5cm.
Lunghezza Totale: 37,8cm.
Peso: 346g. (senza fodero) - 434g. (compreso fodero)
Bilanciamento: avanzato, a 1cm
Saya: legno verniciato nero
Impugnatura: same bianco con tsukagawa in cotone nero
Sageo: cotone nero
Fuchi e Kashira: in ottone
Habaki e Menuki: in ottone
Seppa: in ottone
Note: -
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNH227 -
Katana - Ninja-to - YNH226 - Spada Giapponese
Spada smontabile adatta alla pratica con peso equilibrato e buona bilanciatura. Buon livello di finiture ed ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lama: ** NON AFFILATA ** in acciaio 1060 ad alto tenore di carbonio - non affilata
Hamon: stile suguha
Lunghezza lama (compreso habaki): 64cm.
Lunghezza lama (escluso habaki): 61cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Spessore lama: 6.5(all'habaki) / 5(in punta) mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 25.5cm. (totale impugnatura 29 cm.)
Lunghezza Totale: 93cm
Peso: 1004g. senza saya (1203g. con saya)
Bilanciamento: avanzato a 11cm. da tsuba
Saya: legno verniciato nero
Tsuka-ito: cotone nero su same di colore bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: ottone verniciato nero
Habaki, Menuki, Seppa e Shitodome: ottone
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNH226 -
Katana - Folded Performance Katana - YNHR13 - Spada Giapponese
Pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. Questo modello ha una lama in acciaio ripiegato (Folded) fino ad ottenere un elegante trama damascata. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: acciaio AISI 1060 HCS ripiegato (damasco) ad alto tenore di carbonio - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 72,8cm.
Motohaba: 3.0cm.
Sakihaba: 2.4cm.
Sori: 2.0cm.
Spessore lama: 7/5mm.
Kissaki: 4.5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24,5cm.
Lunghezza Totale: 103cm.
Peso: 1034g.
Bilanciamento: avanzato, a 10,5cm da tsuba
Saya: legno lucido nero
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa nero
Sageo: seta nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo nero
Habaki e Menuki: metallo antichizzato
Seppa: ottone
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR13 -
Aikido Kimono Gi Master Bianco Aikikai - 190cm - abbigliamento marziale
Aikido Gi Master
* 100% Cotone pesante
* Doppio strato
* Colore Bianco
* Pre-lavato per evitare il restringimento
* Stile Tradizionale Giapponese
Completo di giacca (Uwagi), pantalone (Matashita) e cintura bianca (Obi)
Tessuto pesante ma allo stesso tempo molto morbido. Molte cuciture di rinforzo sulla giacca. Doppio strato di tessuto con cuciture su tutta la lunghezza dei pantaloni.
TAGLIA:
per altezze di 190cm.5240-190 -
Japan - Kendo Gi Master Indigo - 190cm - Abbigliamento Marziale
Kendo Gi Master
* 100% Cotone Alta Qualità
* Doppio strato
* Colore Indigo
* Pre-lavato per evitare il restringimento
* Stile Tradizionale Giapponese
* Fodera interna traforata per garantire la massima traspirazione
TAGLIA:
per altezza di circa 190cm5241-1900,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Japan - Kendo Gi Master Indigo - 180cm - Abbigliamento Marziale
Kendo Gi Master
* 100% Cotone Alta Qualità
* Doppio strato
* Colore Indigo
* Pre-lavato per evitare il restringimento
* Stile Tradizionale Giapponese
* Fodera interna traforata per garantire la massima traspirazione
TAGLIA:
per altezza di circa 180cm5241-1800,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Iaito - Musashi - YNHR16 - Spada Giapponese
Pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 70cm.
Motohaba: 3.0cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Sori: 2.0cm.
Spessore lama: 7/5mm.
Kissaki: 4.7cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24cm.
Lunghezza Totale: 101.0cm.
Peso: 904g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno satinato nero
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa nero
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: rame
Seppa: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR16 -
Katana - Musashi Kuroi - YNHR4 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 69.5cm.
Motohaba: 3.0cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4.7cm.
Lunghezza Tsukamaki: 25cm.
Lunghezza Totale: 100.5cm.
Peso: 1064g.
Bilanciamento: avanzato, a 13cm da tsuba
Saya: legno laccato nero
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo dorato
Habaki e Menuki: rame
Seppa: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR4 -
Katana - Practical Shiroi - YNHR3 - Spada Giapponese
Questa spada fa parte della "Serie R", una linea esclusiva, destinata solo ai migliori rivenditori italiani del marchio YariNoHanzo, pensata per i praticanti di iaido, kendo e katori. La spada è smontabile ed adatta alla pratica; ha peso equilibrato e buona bilanciatura.
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 72.5cm.
Motohaba: 3.2cm.
Sakihaba: 2.2cm.
Sori: 2.5cm.
Spessore lama: 8/5mm.
Kissaki: 4.5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24.5cm.
Lunghezza Totale: 101cm.
Peso: 1078g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno verniciato nero
Tsuka-ito: cotone bianco su samekawa nero
Sageo: cotone bianco
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: rame
Seppa: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YNHR3 -
Sageo - Shigeuchi Cotone Blu - 2.2m. - accessori katana
Sageo in stile Shigeuchi (semi-rigido) realizzato in cotone.
Adatto per creare, sostituire o modificare il sageo della propria katana, wakizashi o tanto.
L'altezza è di 10mm e la lunghezza è di 2.2m.6458SB22,00€Non Disponibile -
Sageo - Shigeuchi Cotone Marrone - 2.2m. - accessori katana
Sageo in stile Shigeuchi (semi-rigido) realizzato in cotone.
Adatto per creare, sostituire o modificare il sageo della propria katana, wakizashi o tanto.
L'altezza è di 10mm e la lunghezza è di 2.2m.6458SM22,00€Non Disponibile -
Sageo - Kakucho Cotone Marrone - 2.3m. - accessori katana
Sageo in stile Kakucho (morbido) realizzato in cotone.
Adatto per creare, sostituire o modificare il sageo della propria katana, wakizashi o tanto.
L'altezza è di 10mm e la lunghezza è di 2.3m.6485KM15,01€Non Disponibile -
Sageo - Kakucho Cotone Blu - 2.3m. - accessori katana
Sageo in stile Kakucho (morbido) realizzato in cotone.
Adatto per creare, sostituire o modificare il sageo della propria katana, wakizashi o tanto.
L'altezza è di 10mm e la lunghezza è di 2.3m.6458KB14,99€Non Disponibile -
Tsuka-ito Cotone - Nero - 4mt. - accessori katana
Tsuka-ito originale giapponese realizzato completamente in cotone.
Adatto per creare, sostituire o modificare l'intreccio (tsuka-ito) dell'impugnatura (tsuka) di katana, wakizashi o tanto.
L'altezza è di 10mm e la lunghezza è di 4mt. in modo da poterlo utilizzare anche su impugnature fino a 30cm.645410,00€Non Disponibile -
Tsuka-ito Cotone - Marrone - 4mt. - accessori katana
Tsuka-ito originale giapponese realizzato completamente in cotone.
Adatto per creare, sostituire o modificare l'intreccio (tsuka-ito) dell'impugnatura (tsuka) di katana, wakizashi o tanto.
L'altezza è di 10mm e la lunghezza è di 4mt. in modo da poterlo utilizzare anche su impugnature fino a 30cm.645510,00€Non Disponibile -
Tsuka-ito Cotone - Blu - 4mt. - accessori katana
Tsuka-ito originale giapponese realizzato completamente in cotone.
Adatto per creare, sostituire o modificare l'intreccio (tsuka-ito) dell'impugnatura (tsuka) di katana, wakizashi o tanto.
L'altezza è di 10mm e la lunghezza è di 4mt. in modo da poterlo utilizzare anche su impugnature fino a 30cm.645710,00€Non Disponibile -
Iaito - Practical Sakura - YNH102 - Spada Giapponese
Lama: in acciaio al carbonio 1060 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 68.5cm.
Motohaba: 3cm.
Sakihaba: 2.3cm.
Sori: 1,5cm.
Spessore lama: 7mm.
Kissaki: 4,3cm.
Lunghezza Tsukamaki: 25,5cm.
Lunghezza Totale: 96cm.
Peso: 950g.
Bilanciamento: avanzato, a 15cm da tsuba
Saya: legno laccato nero
Tsuka-ito:seta nera
Sageo: seta nera-bianca
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki, Menuki, Seppa e Shitodome: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone e valigetta rigida per il trasporto
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
NOTA LEGALE:
Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l'obbligo, ai sensi dell'art. 38 del T.U.L.P.S., di acquistarle fisicamente dietro presentazione di porto d'armi o di permesso d'acquisto rilasciato dalla propria Questura e di denunciarne all'autorità la detenzione. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall'abitazione ed il trasporto è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell'art. 34 del T.U.L.P.S. e dell'art. 50 del Regolamento.8228