Anno 2020
-
Cilio - Bottiglia termica
Cilio - Bottiglia Termica, Acciaio Inossidabile, 7 x 7 x 25,5 cm In acciaio inox laccato, con sistema a doppia parete. Chiusura a vite con pratico tasto per versare. Ideale per bevande calde o fredde. Mantiene caldo fino a 12 ore o freddo 24 ore. Capacità: 500ml Isolante, pratica chiusura ad avvitamento, Con tazza, diametro 7 cm, altezza 25 cm Peso articolo 370 g Disponibile in rosso e blu.7610F -
Ontario Knife Company - RAT 3 knife Micarta - 8665 - coltello
Destinazione d'uso: tattico / sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: Fulltang, in acciaio 1095 black texture powder coated
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 95mm.
Spessore lama: 4.5mm.
Lunghezza totale: 195mm.
Bilanciatura: sul ramo di guardia
Peso: 147g.
Fodero: in cordura con sistema a clip
Confezione: scatola di cartone con loghi Ontatio Knife CompanyON8665 -
Ontario Knife Company - Journeyman knife 6155 - coltello tattico
Ricavato dal famosissimo 499 Pilot's Survival Knife (Air Force Survival Knife), l'OKC Journeyman Knife è ideale per attività outdoor. Il coltello OKC Journeyman è dotato di una robusta lama da 10 cm con un dorso segato, realizzato in acciaio ad alto tenore di carbonio 1095 con finitura fosfatata nera. L'Ontario Journeyman Knife viene accompagnato da un fodero in cuoio ed è interamente prodotto negli Stati Uniti.
Destinazione d'uso: tattico / sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio 1095 black texture powder coated
Manicatura: dischi di cuoio
Lunghezza lama: 10mm.
Spessore lama: 4.5mm.
Lunghezza totale: 217mm.
Bilanciatura: arretrata 2 cm dal ramo di guardia
Peso: 252g.
Fodero: in cuoio
Confezione: scatola di cartone con loghi Ontatio Knife CompanyON6155 -
Ontario Knife Company - Bob Dozier Black Arrow Folder knife - 9101 - coltello
Destinazione d'uso: Tattico / EDC
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Taiwan
Lama: in tool steel D2
Trattamento lama: Black
Impugnatura: G10
Lunghezza lama: 92mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 115mm.
Lunghezza totale: 207mm.
Spessore da chiuso: 11.7mm.
Peso: 85g.
Apertura: tramite thumbstood, da destrimane
Washers: teflon
Chiusura: liner lock
Clip: in acciaio inox, amovibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Ontario Knife Company
Note: Design by Bob DozierO9101 -
Takefu Village - Takobiki Knife 260mm by Mr. Masanobu Okada - F-276R - coltello cucina
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello.Il modello presentato viene realizzato da:
Mr. Masanobu Okada
Nato nella città di Echizen nel 1949, terza generazione di artigiani forgiatori, è uno dei pochi eredi viventi della "masaoki-ho" tipica di Echizen, una tecnica di forgia che consiste nel ribattere e ripiegare l'acciaio a martello donandogli una forma romboidale per ottenere una lamina di acciaio più sottile, tagliente e più facile da affilare.Inizialmente specializzato nella realizzazione di utensili agricoli con il marchio Monjiro, in epoca recente ha cominciato a produrre coltelli da cucina artigianali con la tecnica tradizionale "uchi-hamono" ricevendo anche il titolo di Dentoukougeishi (artigiano tradizionale) dopo essersi sottoposto ai rigidi esami della commissione della Traditional Crafts Industry Promotion Association Foundation.
La tecnica uchi-hamono (uchi significa colpo e hamono significa utensile da taglio) trova le sue origini verso la fine del 1300, nel periodo Muromachi e consiste nel picchiare manualmente a martello e ripetutamente una lamina di acciaio riscaldata fino a realizzare interamente una lama da taglio. Molti utensili realizzati con questa particolare metodologia sono tutt'ora esposti permanentemente al MoMA (Museum of Modern Art) di New York.
In una recente intervista Mr. Okada ha dichiarato: "Sono stato impegnato con quest'arte da oltre 45 anni, ma ancora ad oggi continuo a pensare che sia un mondo infinito dove le nozioni apprese non diventano mai obsolete e per questo sento di doverle trasmettere alle generazioni più giovani". Attualmente, sotto la sua attenta guida, due apprendisti stanno imparando a fondo le tecniche di politura delle lame.
Caratteristiche del coltello:Impiego: carne/pesce
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 67 strati
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 265mm
Lunghezza Totale: 410mm
Spessore Lama: da 3,5mm a 3mm
Lunghezza Impugnatura: 139mm
Peso: 178g* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzato
Manutenzione:
Considerato l'acciaio ad alto contenuto di carbonio utilizzato per la lama e l'estrema qualità costruttiva di questi coltelli, consigliamo una serie di attenzioni da seguire per mantenere nel tempo la qualità del prodotto.- Non mettere mai il coltello nella lavastoviglie
- Sciacquare il coltello con acqua calda prima del primo impiego
- Sciacquare il coltello subito dopo ogni impiego senza detersivo per stoviglie aggressivo e asciugare con un panno morbido (sempre cominciando al retro del filo di lama)
- Alimenti aggressivi come succo di limone devono tempestivamente essere sciacquati subito dopo l’impiego
- Non usare lastre di vetro o granito come supporto di taglio. Usare unicamente basi in legno
- Prestare attenzione affinchè il filo di lama del coltello non entri in contatto con altri oggetti metallici durante il suo deposito per evitare danni al filo di lama.F-276R -
Takefu Village - Tanto Kiridashi knife - by Mr. Masanobu Okada - 6 cm - artigianale giapponese
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che forgiano a mano ogni coltello
Caratteristiche del coltello: Mr. Masanobu Okada
Impiego: collezione/sportivo
Lama: in acciaio clad steel a tre strati con tagliente in Shirogami a 62/63HRC
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: paracord nero
Confezione: -
Lunghezza Lama: 60mm
Lunghezza Totale: 165mm
Spessore Lama: 4mm
Produzione: artigianale
Peso: 79gFodero: in kydex realizzato artigianalmente da Simone Tonolli
OKD-10B-S-BL -
Takefu Village - Drop Point Kiridashi knife - by Mr. Masanobu Okada - 7,5 cm - artigianale giapponese
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che forgiano a mano ogni coltello
Caratteristiche del coltello: Mr. Masanobu Okada
Impiego: collezione/sportivo
Lama: in acciaio clad steel a tre strati con tagliente in Shirogami a 62/63HRC
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: paracord nero
Confezione: -
Lunghezza Lama: 75mm
Lunghezza Totale: 190mm
Spessore Lama: 4mm
Produzione: artigianale
Peso: 114gFodero: in kydex realizzato artigianalmente da Simone Tonolli
OKD-20A-BL -
Takefu Village - Spear Point Kiridashi knife - by Mr. Masanobu Okada - 6 cm - artigianale giapponese
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che forgiano a mano ogni coltello
Caratteristiche del coltello: Mr. Masanobu Okada
Impiego: collezione/sportivo
Lama: in acciaio clad steel a tre strati con tagliente in Shirogami a 62/63HRC
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: paracord nero
Confezione: -
Lunghezza Lama: 60mm
Lunghezza Totale: 167mm
Spessore Lama: 4mm
Produzione: artigianale
Peso: 78gFodero: in kydex realizzato artigianalmente da Simone Tonolli
OKD-10D-BL -
Takefu Village - Skinner Kiridashi knife - by Mr. Masanobu Okada - 6,5 cm - artigianale giapponese
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che forgiano a mano ogni coltello
Caratteristiche del coltello: Mr. Masanobu Okada
Impiego: collezione/sportivo
Lama: in acciaio clad steel a tre strati con tagliente in Shirogami a 62/63HRC
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: paracord nero
Confezione: -
Lunghezza Lama: 65mm
Lunghezza Totale: 165mm
Spessore Lama: 4mm
Produzione: artigianale
Peso: 83gFodero: in kydex realizzato artigianalmente da Simone Tonolli
OKD-10C-BL -
Takefu Village - Santoku knife - Aogami 3-layered steel - by Mr. Shiro Kamo - 16,5 cm - artigianale giapponese
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che forgiano a mano ogni coltello
Caratteristiche del coltello: Mr. Shiro Kamo
Impiego: carne/pesce/verdura
Lama: in acciaio clad steel con tagliente in Aogami 2 a 62/63HRC
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: keyakyWood, legno Keyaki Zelkova (olmo giapponese)
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 165mm
Lunghezza Totale: 304mm
Spessore Lama: 2,2mm
Lunghezza Impugnatura: 130mm
Peso: 126g
* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzatoG-409-KY -
Takefu Village - Bunka Knife 180mm - SanMai Shirogami 2 - by Mr. Masanobu Okada - coltello cucina
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello.Il modello presentato viene realizzato da:
Mr. Masanobu Okada
Nato nella città di Echizen nel 1949, terza generazione di artigiani forgiatori, è uno dei pochi eredi viventi della "masaoki-ho" tipica di Echizen, una tecnica di forgia che consiste nel ribattere e ripiegare l'acciaio a martello donandogli una forma romboidale per ottenere una lamina di acciaio più sottile, tagliente e più facile da affilare.
Caratteristiche del coltello:Impiego: carne/pesce/verdura
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 67
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: Keyaki Zelkova (olmo giapponese)
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 184mm
Lunghezza Totale: 336mm
Spessore Lama: 3,9mm
Lunghezza Impugnatura: 140mm
Peso: 179g* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzato
Manutenzione:
Considerato l'acciaio ad alto contenuto di carbonio utilizzato per la lama e l'estrema qualità costruttiva di questi coltelli, consigliamo una serie di attenzioni da seguire per mantenere nel tempo la qualità del prodotto.- Non mettere mai il coltello nella lavastoviglie
- Sciacquare il coltello con acqua calda prima del primo impiego
- Sciacquare il coltello subito dopo ogni impiego senza detersivo per stoviglie aggressivo e asciugare con un panno morbido (sempre cominciando al retro del filo di lama)
- Alimenti aggressivi come succo di limone devono tempestivamente essere sciacquati subito dopo l’impiego
- Non usare lastre di vetro o granito come supporto di taglio. Usare unicamente basi in legno
- Prestare attenzione affinchè il filo di lama del coltello non entri in contatto con altri oggetti metallici durante il suo deposito per evitare danni al filo di lama.OKD-180FUB -
Takefu Village - Kama - Hand Forged Damascus Steel Sickle - Falcetto
Bellissimo falcetto tradizionale giapponese realizzato artigianalmente in acciaio laminato dalla Takefu Knives Village. Marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Caratteristiche del Kama:
Impiego: collezione/giardinaggio
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 33 strati "Suminagashi"
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: Legno
Confezione: -
Lunghezza Lama: 195mm
Lunghezza Totale: 430mm
Spessore Lama: da 3,7mm
Lunghezza Impugnatura: 360mm
Peso: 264gIl kama è un attrezzo agricolo tradizionale tipico del Giappone e di Okinawa, simile ad una piccola falce usata per mietere il grano, e utilizzata anche come arma. Prima di essere usata nelle arti marziali, il kama fu usato estesamente in Asia per tagliare i raccolti, soprattutto il riso.
OK-SKD -
Cilio - Boccale Moscow Mule
Cilio - Boccale Moscow Mule Boccale perfetto per il servizio del cocktail Moscow Mule e non solo.
Il boccale riproduce i vecchi modelli di tazze che venivano usate comunemente negli anni 20 e 30.
Un bicchiere in acciaio inox all'interno è placcato in rame lucido all'esterno pensato appositamente per cocktail Moscow Muhle.
Capacità: cl45.
5505P