Anno 2020
-
Fox - Radius knife Black G10 - Special Edition in SanMai SPG2 - CO-550G10B - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello innovativo e pluripremiato come il Radius di Denis Simonutti, un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura con controfilo lucidato a specchio
Manicatura: G10
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 185mm.
Peso: 106g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In acciaio inox, a filo
Confezione: scatola con loghi Fox Knives, fodero in Nylon con zip
Note: Design by Denis Simonutti - Vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta come "Coltello dell'anno" e "Coltello importato dell'anno"L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-550G10B -
Pfeil - Sgorbia n.22 - Wing Tool - utensile per legno
Utensili in acciaio non inossidabile, per la scultura e lavorazione del legno, tutti temprati, con durezza finale tra i 59-61 RC, accuratamente affilati a mano, e tutti dotati di impugnatura in legno.
Sgorbia n.22 utilizzabile per dettagli quali dita, bocca, labbra, occhi ecc...
Misure sgorbia: lunghezza totale circa 24,5 cm
Produzione: SvizzeraSono disponibile 4 differenti misure da 1 a 4mm
Guarda tutti i prodotti Pfeil a questo link: PFEIL
Pfeil-22 -
Pfeil - Sgorbia curva n.11A - utensile per legno
Utensili in acciaio non inossidabile, per la scultura e lavorazione del legno, tutti temprati, con durezza finale tra i 59-61 RC, accuratamente affilati a mano, e tutti dotati di impugnatura in legno.
Sgorbia curva n.11A
Misure sgorbia: lunghezza totale circa 24,5 cm
Produzione: SvizzeraSono disponibile 7 differenti misure da 1 a 10mm
Guarda tutti i prodotti Pfeil a questo link: PFEIL
Pfeil-11A -
Pfeil - Sgorbia curva n.7A - utensile per legno
Utensili in acciaio non inossidabile, per la scultura e lavorazione del legno, tutti temprati, con durezza finale tra i 59-61 RC, accuratamente affilati a mano, e tutti dotati di impugnatura in legno.
Sgorbia curva n.7A
Misure sgorbia: lunghezza totale circa 24,5 cm
Produzione: SvizzeraSono disponibile 10 differenti misure da 4 a 30mm
Guarda tutti i prodotti Pfeil a questo link: PFEIL
Pfeil-7A -
Westmark - Taglia fagiolini
Westmark - Taglia fagiolini
Uno strumento da taglio molto efficace per i fagiolini da utilizzarsi per minestroni, zuppe, insalate e verdure crude, insalate russe...
Corpo in plastica , fissaggio a ventosa per una stabilità totale.
Lame in acciaio inox .
Facile da pulire.
Materiale: ABS/acciaio INOX
Dimensioni: 12,2 x 14,1 x 22 cm
11842260 -
Westmark - Snocciolatore per ciliegie KERNFIX
Westmark - Snocciolatore per ciliegie KERNFIX Lo snocciola ciliegie di Westmark è un accessorio indispensabile nella preparazione di marmellate e le composte di frutta fatte in casa e la torta di ciliegie è pronta in un secondo! Lo snocciola ciliegie di Westmark ha un meccanismo a stantuffo con cassetto per la raccolta dei noccioli, appoggio a ventosa e morsetto, punteruolo in acciaio inox. Snocciola le ciliegie in un attimo, sia quelle fresche che quelle conservate grazie al suo speciale meccanismo: in una vaschetta vengono immesse le ciliege, che scivolano verso lo snocciolatore, il quale separa la polpa dal nocciolo senza spappolarla. Infine cadono nell'apposita vaschetta.Molto pratico per aiutare nella preparazione di le marmellate e le composte di frutta fatte in casa. Può essere utilizzato anche per snocciolare olive, amarene, prugnette e tutta la frutta a nocciolo di piccole dimensioni. Istruzioni: 1. Introduca le ciliegie nell'imbuto. 2. Azionando l'interuttore le cilieggie vengono snocciolate. 3. Per raccogliere le ciliegie metta una scodella sotto lo scivolo. 4. I noccioli cadono nel recipiente. Dimensioni: 22,5 x 22,5 x 11 cm40352260 -
Fox - Baby Core knife by Vox - FX-608BL - Blue & Stonewashed - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo / Tattico
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690 59/60HRC
Finitura lama: Stonewashed
Manicatura: FRN
Lunghezza lama: 65mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 85m.
Lunghezza totale: 144mm.
Spessore da chiuso: 14mm
Peso: 79g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: a filo, in acciaio inox, amovibile e reversibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Design by Jesper VoxnaesFX-608BL -
Fox - Sherpa Knife - D2 Green Micarta - FX-610 - coltello
Destinazione d'uso: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: full tang in acciaio Bohler K110 (D2) a 60/61HRC
Trattamento lama: Blackwashed
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 165mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza totale: 287mm.
Bilanciatura: Avanzata ad 1cm. dal ramo di guardia
Peso: 351g.
Fodero: in cuoio, da cintura, ambidestro, per porto orizzontale o verticale
Confezione: scatola in cartone con loghi Fox
Note: bisellatura flat con affilatura tipo scandi, convessa, nella parte posteriore della lamaFX-610 -
Fox - Baby Core knife by Vox - FX-608R - Red & Stonewashed - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo / Tattico
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690 59/60HRC
Finitura lama: Stonewashed
Manicatura: FRN
Lunghezza lama: 65mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 85m.
Lunghezza totale: 144mm.
Spessore da chiuso: 14mm
Peso: 79g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: a filo, in acciaio inox, amovibile e reversibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Design by Jesper VoxnaesFX-608R -
Fox - Baby Core knife by Vox - FX-608B - Black & Dark Stonewashed - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo / Tattico
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690 59/60HRC
Finitura lama: Dark Stonewashed
Manicatura: FRN
Lunghezza lama: 65mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 85m.
Lunghezza totale: 144mm.
Spessore da chiuso: 14mm
Peso: 79g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: a filo, in acciaio inox, amovibile e reversibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Design by Jesper VoxnaesFX-608B -
Fox - Ferox Survival Knife by Tommaso Rumici - FX-630B - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo / Escursionistico
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690Co 58HRC
Finitura lama: Black Idroglider
Impugnatura: G10 con 9 O-ring in gomma
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 210mm.
Peso: 149g.
Fodero: in kydex, tipo Taco, con attacco tipo Tek-Lok multiposizione
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox
Note: Design by Tommaso Rumici - Dotato di porta bit per cacciaviti, cacciavite a punta piatta, cacciavite philips - Moschettone posterioreFX-630B -
Fox - Alaskan Hunter Fixed by Russ Kommer - FX-620B - coltello
Destinazione d'uso: Caccia / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox Becut 57/58HRC con elevatissima resistenza ad ossidazione e corrosione
Finitura Lama: Black Idroglider
Impugnatura: G10
Lunghezza lama: 95mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 225mm.
Peso: 207g.
Fodero: in cuoio, per porto verticale
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox
Note: Design by Russ KommerFX-620B -
Fox - Radius knife by D. Simonutti - OD Green G10 - FX-550G10OD - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690Co 58HRC
Trattamento lama: Stonewashed
Manicatura: G10d
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 185mm.
Peso: 106g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In acciaio inox, a filo
Confezione: scatola con loghi Fox Knives, fodero in Nylon con zip
Note: Design by Denis Simonucci - Vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta come "Coltello dell'anno" e "Coltello importato dell'anno"FX-550G10OD -
Fox - Radius knife by D. Simonutti - Black G10 - FX-550G10B - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690Co 58HRC
Trattamento lama: Stonewashed
Manicatura: G10d
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 185mm.
Peso: 106g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In acciaio inox, a filo
Confezione: scatola con loghi Fox Knives, fodero in Nylon con zip
Note: Design by Denis Simonucci - Vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta come "Coltello dell'anno" e "Coltello importato dell'anno"FX-550G10B -
Westmark - Affetta fragole
Westmark - Affetta fragole
Affetta fragole con sette lame affilate in acciaio inox. Taglia velocemente fette decorative per la presentazione elegante di piatti o per decorare dessert, torte, biscotti o gelato.51742280 -
Westmark - Affetta melone - anguria
Westmark - Affetta melone "Jumbo"
Affetta melone "Jumbo":
- permette di ottenere 12 fette uguali eliminando la parte centrale con i semi in un solo taglio
- adatto per meloni e angurie di qualsiasi tipo fino a un diametro di 19 cm
- sistema di lame dentate in acciaio inox.
Istruzioni per l'uso: tagliare prima la cima e la parte bassa del melone formando sempre una superficie piatta, inserire quindi il melone nel taglia-melone.51602270 -
Westmark - Passino per pomodori e spremisucco - salsa
Westmark - Passino per pomodori e spremisucco.
Per preparare allegramente gustosi sughi freschi per pasta, zuppe, pappe per neonati e drink vitaminici come frullati di frutta.
Per pomodori, fragole , kiwi, albicocche, pesche, ciliegie...
Alloggiamento stabile, rullo passante in acciaio inossidabile
Con morsetto per il fissaggio al bordo del tavolo
Dimensioni: 35x13,5x29,5 cm
Materiale: acciaio inossidabile, PP.
11992260 -
Fox - Jupiter Knife - Acid Stonewash M390 - Titanium & Jungle Wear Carbon Fiber - FX-555TiCF - coltello
Il folder Jupiter rappresenta il culmine dell'evoluzione del sistema di chiusura già utilizzato sui noti Radius e Saturn, rispetto al quale guadagna un nuovo blocco di sicurezza che permette di inibire la rotazione della lama sia in posizione aperta che chiusa, in modo che il coltello pieghevole possa affrontare lavori ancora più gravosi rispetto ai suoi illustri
predecessori.Il design riprende le caratteristiche salienti dei due modelli precedenti, riuscendo a integrare ancora meglio l'elemento rotondo che ospita la meccanica. La lama, votata alla massima praticità, fa del Jupiter il compagno ideale, sia in ambiente urbano che boschivo: la punta è robusta, mentre il tagliente ha una curvatura dolce e costante, pienamente utilizzabile e facilmente riaffilabile.
L'impugnatura brilla per l'ergonomia, caratterizzata da un ampio incavo per l'indice e da un generoso spazio per le altre dita, che saranno sostenute anche se si indossano i guanti; per i lavori di precisione si può optare per un'impugnatura avanzata, ottenendo un controllo ancora più preciso del tagliente.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox M390 59/61 HRC
Trattamento lama: Acid Stonewash
Manicatura: Titanio sabbiato con inserti in fibra di carbonio verde "Jungle Wear"
Lunghezza lama: 78mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 115mm.
Lunghezza totale: 195mm.
Peso: 148g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In titanio, ricavata dal pieno
Confezione: scatola in cartone, a cassetto, con loghi Fox Knives - Fodero in cuoio, idroformato, da cintura
Note: Design by Denis SimonuttiFX-555TICF -
Fox - Core knife by Vox - Special Edition in SanMai SPG2 Steel - Black - CO-604-B - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello vendutissimo come il Core un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) della giapponese Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento Lama: satinatura
Manicatura: FRN
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 103m.
Lunghezza totale: 188mm.
Spessore da chiuso: 18mm
Peso: 135g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in acciaio
Fodero: -
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-604-B -
Fox - Core knife by Vox - Special Edition in SanMai SPG2 Steel - Green - CO-604-OD - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello vendutissimo come il Core un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) della giapponese Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento Lama: satinatura
Manicatura: FRN
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 103m.
Lunghezza totale: 188mm.
Spessore da chiuso: 18mm
Peso: 135g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in acciaio
Fodero: -
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-604-OD -
Fox - Radius knife Carbon Fiber & Copper - Special Edition in SanMai SPG2 - CO-550CF - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello innovativo e pluripremiato come il Radius di Denis Simonutti, un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura con controfilo lucidato a specchio
Manicatura: Fibra di carbonio con inserti "Snake Skin" in rame HDL
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 185mm.
Peso: 115g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In titanio, ricavata dal pieno, con finitura Black PVD
Confezione: scatola in cartone, a cassetto, con loghi Fox Knives - Fodero in cuoio, idroformato, da cintura
Note: Design by Denis Simonutti - Vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta come "Coltello dell'anno" e "Coltello importato dell'anno"L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-550CF -
Fox - Radius knife Titanium Black PVD - Special Edition in SanMai SPG2 - CO-550TiB - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello innovativo e pluripremiato come il Radius di Denis Simonutti, un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura con controfilo lucidato a specchio
Manicatura: Titanio con finitura Black PVD
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 185mm.
Peso: 140g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In titanio, ricavata dal pieno, con finitura Black PVD
Confezione: scatola in cartone, a cassetto, con loghi Fox Knives - Fodero in cuoio, idroformato, da cintura
Note: Design by Denis Simonutti - Vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta come "Coltello dell'anno" e "Coltello importato dell'anno"L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-550TiB -
Fox - Suru knife by Vox - Titanio e Carbonio - FX-526TCB - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox M390
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: in titanio anodizzato e fibra di carbonio
Lunghezza lama: 60mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 88m.
Lunghezza totale: 148mm.
Spessore da chiuso: 11mm
Peso: 78g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: in titanio anodizzato, ricavata dal pieno
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione in Titanio del modello SURU Carbon Fiber, vincitore del Blade Show 2018 come "Overall Knife of the Year"FX-526TCB -
Fox - Suru knife by Vox - Special Edition in SanMai SPG2 Steel - Titanio e Carbonio - CO-526TCBL - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello pluripremiato come il Suru un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: in titanio anodizzato e fibra di carbonio
Lunghezza lama: 60mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 88m.
Lunghezza totale: 148mm.
Spessore da chiuso: 11mm
Peso: 78g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: in titanio anodizzato, ricavata dal pieno
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione in Titanio del modello SURU Carbon Fiber, vincitore del Blade Show 2018 come "Overall Knife of the Year" - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-526TCBL -
Fox - Suru knife by Vox - ESCLUSIVA COLTELLERIA COLLINI - SanMai SPG2 - FX-526SAN - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello pluripremiato come il Suru un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: Alluminio Stonewashed
Lunghezza lama: 60mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 88m.
Lunghezza totale: 148mm.
Spessore da chiuso: 11mm
Peso: 84g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: a filo, amovibile, in acciaio inox
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione in Alluminio del modello SURU Carbon Fiber, vincitore del Blade Show 2018 come "Overall Knife of the Year" - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.FX-526SAN -
Fox - Baby Core knife by Vox - FX-608OR - Orange & Dark Stonewashed - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo / Tattico
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690 59/60HRC
Finitura lama: Dark Stonewashed
Manicatura: FRN
Lunghezza lama: 65mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 85m.
Lunghezza totale: 144mm.
Spessore da chiuso: 14mm
Peso: 79g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: a filo, in acciaio inox, amovibile e reversibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Design by Jesper VoxnaesFX-608OR -
Fox - Alaskan Hunter Folding by Russ Kommer - FX-622B - coltello
Destinazione d'uso: Caccia / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox Becut 57/58HRC con elevatissima resistenza ad ossidazione e corrosione
Finitura Lama: Black Idroglider
Impugnatura: G10
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 125mm.
Lunghezza totale: 198mm.
Spessore da chiuso: 10.3mm.
Peso: 129g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in acciaio inox, amovibile, con finitura Black Idroglider
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox
Note: Design by Russ KommerFX-622B -
Fox - Geco Titanium Flipper Frame by Bastinelli - FX-537SW - coltello
Destinazione d'uso: Tattico
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Maniago - Italia
Lama: in acciaio inox N690Co 58HRC
Trattamento lama: Stonewashed
Impugnatura: Micarta e Titanio
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 122mm.
Lunghezza totale: 210mm.
Spessore da chiuso: 13mm.
Peso: 124g.
Apertura: tramite sistema Carson-Flipper
Washers: in acciaio, con cuscinetti a sfera
Chiusura: Framelock, con battente amovibile in acciaio inox
Clip: in acciaio inox, di tipo deep carry
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox FKMD; fodero a zip in Nylon
Note: Design by Bastinelli KnivesFX-537SW