Anno 2020
-
Spyderco - Centofante 3 knife - USATO - COLLEZIONE PRIVATA - C66PBK3 - coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Provenienza: Ritirato da un privato, precedentemente acquistato ed utilizzato
* Condizioni: Globalmente in buone condizioni, qualche segno di usura su clip ed impugnatura
* Reperibile in commercio: Fuori produzione
* Affilatura: Affilato professionalmente
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Qualche piccolo segno di abrasione, clip priva di vernice in diversi punti
* Scatola: /
* Fodero: /
* Manuali, Certificati e Garanzie: /
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoDestinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Giappone
Lama: in acciaio inox VG10
Finitura Lama: Satinatura
Manicatura: Fibra di vetro rinforzata con Nylon (FRNR)
Lunghezza lama: 79mm.
Spessore lama: 2mm.
Lunghezza chiuso 114mm.
Lunghezza totale: 192mm.
Peso: 71g.
Chiusura: Back Lock
Clip: amovibile, in acciaio inox
Fodero: -
Confezione:
Note: coltello precedentemente acquistato, proveniente da collezione privataSP-C66PBK3-CP -
Wander Tactical - Mountain Lion Custom Edition - Marble & Micarta Brown - coltello artigianale
Destinazione d'uso: Escusionismo / Heavy Duty
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/61HRC
Finitura Lama: Black
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 140mm.
Spessore lama: 6.3mm.
Lunghezza totale: 257mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 433g.
Fodero: in cuoio, realizzato artigianalmente
Confezione: Certificato di garanzia e di autenticità
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente in ogni sua parteWT-ML-MMB -
Wander Tactical - Mountain Lion Custom Edition - Dual Tone & Micarta Green - coltello artigianale
Destinazione d'uso: Escusionismo / Heavy Duty
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/61HRC
Finitura Lama: Dual Tone, Black & Satin
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 140mm.
Spessore lama: 6.3mm.
Lunghezza totale: 255mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 425g.
Fodero: in cuoio, realizzato artigianalmente
Confezione: Certificato di garanzia e di autenticità
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente in ogni sua parteWT-ML-DTMG -
Viper - Katla knife by Vox - Legno di Noce - M390 - V5985NO - coltello
Katla, progettato da Jesper Voxnaes, è un coltello chiudibile liner lock, che riporta in auge la lama con profilo Tanto con una bisellatura che esalta le eccellenti doti di taglio del Böhler M390, temprato a 59/61 HRC.
Il meccanismo di rotazione è dato da cuscinetti reggispinta, e si può aprire con il doppio piolo per il pollice, oppure con il rapidissimo flipper.
Il dettaglio che caratterizza il Katla è la lavorazione in 3D del manico in entrambe le estremità della guancetta che richiama, rielaborandole in chiave moderna, le mostrine dei modelli Viper più classici.
I bordi piatti e la clip in titanio permettono un porto comodo e discreto.
Destinazione d'uso: EDC / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio inox M390 60/61HRC
Finitura lama: Stonewashed
Manicatura: Noce
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 116mm.
Lunghezza totale: 198mm.
Peso: 107g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in titanio
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: Design by Jesper Voxnaes - apertura tramite sistema Carson Flipper su cuscinetto a sferaV5985NO -
Spyderco - Lil Temperance 3 - K390 Lightweight Knife - C69PBL3K390 - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Usa
Lama: In acciaio K390 a 64/65HRC
Finitura lama: Satinatura
Manicatura: FRN (Fiberglass Reinforced Nylon)
Lunghezza lama: 74mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 111mm.
Lunghezza totale: 182mm.
Peso: 108g.
Chiusura: Compression Lock
Clip: amovibile e reversibile, in acciaio inox
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: variante in FRN Blu realizzata in acciaio al carbonio Bohler K390C69PBL3K390 -
Viper - Basic 3 knife by T. Rumici - MagnaCut & Green Canvas Micarta - VT4034CG - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: full tang in acciaio MagnaCut
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 93mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 204mm.
Peso: 210g.
Fodero: in Kydex, con attacco tipo Tek-Lok
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: design by Tommaso RumiciVT4034CG -
Viper - Basic 1 knife by T. Rumici - D2 & Green Canvas Micarta - VT4028CG - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: full tang in acciaio D2
Trattamento lama: Stonewashed
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 203mm.
Peso: 210g.
Fodero: in Kydex, con attacco tipo Tek-Lok
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: design by Tommaso RumiciVT4028CG -
Spyderco - Endura 4 Serrated Knife - K390 Blue FRN - C10FSK390 - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: industriale
Lama: acciaio al carbonio Bohler K390 a 64/65HRC - SERRATED
Trattamento Lama: satinatura
Paese di produzione: Giappone
Manicatura: FRN con liners annegati in acciaio inox
Lunghezza lama: 96mm.
Spessore della lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 127mm.
Lunghezza totale: 222mm.
Peso: 105g.
Chiusura: Back Lock
Clip: amovibile, multiposizione, in acciaio inox
Confezione: astuccio di cartone con loghi Spyderco
Note: variante in FRN Blu realizzata in acciaio al carbonio Bohler K390C10FSK390 -
Spyderco - Endura 4 Flat Plain Knife - K390 Blue FRN - C10FPK390 - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: industriale
Lama: acciaio al carbonio Bohler K390 a 64/65HRC
Trattamento Lama: satinatura
Paese di produzione: Giappone
Manicatura: FRN con liners annegati in acciaio inox
Lunghezza lama: 96mm.
Spessore della lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 127mm.
Lunghezza totale: 222mm.
Peso: 105g.
Chiusura: Back Lock
Clip: amovibile, multiposizione, in acciaio inox
Confezione: astuccio di cartone con loghi Spyderco
Note: variante in FRN Blu realizzata in acciaio al carbonio Bohler K390C10FPK390 -
Viper - Turn knife by Silvestrelli - Titanio e Micarta - M390 steel - V5986CG - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo/EDC
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Maniago - Italia
Lama: in acciaio inox M390 60/61HRC
Trattamento lama: Satinatura
Impugnatura: in titanio con guancette in micarta
Lunghezza lama: 80mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 107mm.
Lunghezza totale: 190mm.
Spessore da chiuso: 14mm.
Peso: 123g.
Chiusura: Back Lock
Clip: in titanio
Fodero: -
Confezione: Scatola di cartone con loghi Viper Knives
Note: Design by Fabrizio SilvestrelliV5986CG -
Viper - Dan2 by Tommaso Rumici - Bocote - V5930BC - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo/EDC
Tipo di produzione: Industriale
Produzione Lama: Italia
Lama: In acciaio inox N690Co 57/59HRC
Trattamento Lama: Satinata
Manicatura: Legno di Bocote con liners interni in 420C e distanziale in titanio GR2
Lunghezza lama: 73mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 115mm.
Lunghezza totale: 182mm.
Peso: 90g.
Chiusura: sistema Action Stopper brevettato
Clip: Acciaio Inox satinato
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: Design by Tommaso RumiciV5930BC -
Spyderco - Delica 4 Flat Plain Knife - K390 Blue FRN - C11FPK390 - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: industriale
Lama: acciaio al carbonio Bohler K390 a 64/65HRC
Trattamento Lama: satinatura
Paese di produzione: Giappone
Manicatura: FRN con liners annegati in acciaio inox
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore della lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 107mm.
Lunghezza totale: 180mm.
Peso: 66g.
Chiusura: Back Lock
Clip: amovibile, multiposizione, in acciaio inox
Confezione: astuccio di cartone con loghi Spyderco
Note: variante in FRN Blu realizzata in acciaio al carbonio Bohler K390C11FPK390 -
Pfeil - Sgorbia n.22 - Wing Tool - utensile per legno
Utensili in acciaio non inossidabile, per la scultura e lavorazione del legno, tutti temprati, con durezza finale tra i 59-61 RC, accuratamente affilati a mano, e tutti dotati di impugnatura in legno.
Sgorbia n.22 utilizzabile per dettagli quali dita, bocca, labbra, occhi ecc...
Misure sgorbia: lunghezza totale circa 24,5 cm
Produzione: SvizzeraSono disponibile 4 differenti misure da 1 a 4mm
Guarda tutti i prodotti Pfeil a questo link: PFEIL
Pfeil-22 -
Pfeil - Sgorbia curva n.11A - utensile per legno
Utensili in acciaio non inossidabile, per la scultura e lavorazione del legno, tutti temprati, con durezza finale tra i 59-61 RC, accuratamente affilati a mano, e tutti dotati di impugnatura in legno.
Sgorbia curva n.11A
Misure sgorbia: lunghezza totale circa 24,5 cm
Produzione: SvizzeraSono disponibile 7 differenti misure da 1 a 10mm
Guarda tutti i prodotti Pfeil a questo link: PFEIL
Pfeil-11A -
Pfeil - Sgorbia curva n.7A - utensile per legno
Utensili in acciaio non inossidabile, per la scultura e lavorazione del legno, tutti temprati, con durezza finale tra i 59-61 RC, accuratamente affilati a mano, e tutti dotati di impugnatura in legno.
Sgorbia curva n.7A
Misure sgorbia: lunghezza totale circa 24,5 cm
Produzione: SvizzeraSono disponibile 10 differenti misure da 4 a 30mm
Guarda tutti i prodotti Pfeil a questo link: PFEIL
Pfeil-7A -
Spyderco - Para 3 Lightweight Knife - FRN Black - C223PBK - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Usa
Lama: In acciaio inox CTS BD-1
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: FRN (Fiberglass Reinforced Nylon)
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 3.8mm.
Lunghezza chiuso: 109mm.
Lunghezza totale: 184mm.
Peso: 68g.
Chiusura: Compression Lock
Clip: amovibile e reversibile, a filo, in acciaio inox
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: versione più leggera ed economica del modello Para 3 C223GPC223PBK -
Viper - Katla knife by Vox - Titanio Satinato 3D - V5982TI3D - coltello
Katla, progettato da Jesper Voxnaes, è un coltello chiudibile liner lock, che riporta in auge la lama con profilo Tanto con una bisellatura che esalta le eccellenti doti di taglio del Böhler M390, temprato a 59/61 HRC.
Il meccanismo di rotazione è dato da cuscinetti reggispinta, e si può aprire con il doppio piolo per il pollice, oppure con il rapidissimo flipper.
Il dettaglio che caratterizza il Katla è la lavorazione in 3D del manico in entrambe le estremità della guancetta che richiama, rielaborandole in chiave moderna, le mostrine dei modelli Viper più classici.
I bordi piatti e la clip in titanio permettono un porto comodo e discreto.
Destinazione d'uso: EDC / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio inox M390 60/61HRC
Finitura lama: Stonewashed
Manicatura: Titanio satinato lavorazione 3D
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 116mm.
Lunghezza totale: 198mm.
Peso: 137g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in titanio
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: Design by Jesper Voxnaes - apertura tramite sistema Carson Flipper su cuscinetto a sferaV5982TI3D -
Viper - Katla knife by Vox - Fibra di Carbonio Marmorizzata 3D - V5980FCM3D - coltello
Katla, progettato da Jesper Voxnaes, è un coltello chiudibile liner lock, che riporta in auge la lama con profilo Tanto con una bisellatura che esalta le eccellenti doti di taglio del Böhler M390, temprato a 59/61 HRC.
Il meccanismo di rotazione è dato da cuscinetti reggispinta, e si può aprire con il doppio piolo per il pollice, oppure con il rapidissimo flipper.
Il dettaglio che caratterizza il Katla è la lavorazione in 3D del manico in entrambe le estremità della guancetta che richiama, rielaborandole in chiave moderna, le mostrine dei modelli Viper più classici.
I bordi piatti e la clip in titanio permettono un porto comodo e discreto.
Destinazione d'uso: EDC / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio inox M390 60/61HRC
Finitura lama: Satin
Manicatura: Fibra di Carbonio con lavorazione 3D
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 116mm.
Lunghezza totale: 198mm.
Peso: 105g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in titanio
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: Design by Jesper Voxnaes - apertura tramite sistema Carson Flipper su cuscinetto a sferaV5980FCM3D -
Viper - Berus 2 Knife by T. Rumici - Green Canvas Micarta - VT4014CG - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: full tang in acciaio inox M390 59/60HRC
Trattamento lama: Stonewashed
Manicatura: Canvas Micarta
Lunghezza lama: 67mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 154mm.
Peso: 95g.
Fodero: in Kydex
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: design by Tommaso RumiciVT4014CG -
Viper - Berus 2 knife by T. Rumici - M390 & Fibra di Carbonio Marmorizzata - VT4014FCM - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: full tang in acciaio inox M390 59/60HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: Fibra di carbonio marmorizzato
Lunghezza lama: 67mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 154mm.
Peso: 95g.
Fodero: in Kydex
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: design by Tommaso RumiciVT4014FCR -
Viper - Berus 1 knife by T. Rumici - M390 & Fibra di Carbonio Marmorizzata - VT4012FCM - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: full tang in acciaio inox M390 59/60HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: Fibra di carbonio marmorizzato
Lunghezza lama: 67mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 154mm.
Peso: 95g.
Fodero: in Kydex
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: design by Tommaso RumiciVT4012FCR -
Spyderco - Tenacious Lightweight Knife - Black Plain - C122PBBK - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: China
Lama: In acciaio Inox 8Cr13MoV
Finitura lama: Teflonatura
Manicatura: FRN (Fiberglass Reinforced Nylon)
Lunghezza lama: 85mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 195mm.
Spessore da chiuso: 16mm.
Peso: 105g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: Amovibile, multiposizione, in acciaio inox teflonato
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: -C122PBBK -
Spyderco - Emphasis Knife - C245GP - coltello chiudibile
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: China
Lama: In acciaio Inox 8Cr13MoV
Finitura lama: Satinatura
Manicatura: Acciaio inox e G-10
Lunghezza lama: 91mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 122mm.
Lunghezza totale: 211mm.
Peso: 147g.
Sistema di chiusura: Liner Lock
Clip: Amovibile e multiposizione, in acciaio inox
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: -C245GP -
Spyderco - Insistent Knife - C246GP - coltello chiudibile
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: China
Lama: In acciaio Inox 8Cr13MoV
Finitura lama: Satinatura
Manicatura: Acciaio inox e G-10
Lunghezza lama: 63mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 94mm.
Lunghezza totale: 155mm.
Peso: 113g.
Sistema di chiusura: Liner Lock
Clip: Amovibile e multiposizione, in acciaio inox
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: -C246GP -
Spyderco - Bench Stone Fine - 302F - Pietra per affilare in ceramica
Realizzata in materiale ceramico, questa pietra da banco Spyderco a grana fine e perfetta per affilare utensili da taglio come coltelli da cucina, collezione, scalpelli.
Produzione: U.S.A.
Dimensioni: 200x50x10 mm.Si usa a secco, senza acqua o olio.
SP-302F -
Spyderco - Military Black Plain knife - C36GPBK - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo/Tattico
Tipo di produzione: Industriale
Produzione Lama: U.S.A.
Lama: in acciaio inox CPM 30SV
Trattamento Lama: BodyCote nero
Manicatura: G10
Lunghezza lama: 102mm.
Spessore lama: 3.3mm.
Lunghezza chiuso 140mm.
Lunghezza totale: 241mm.
Spessore da chiuso: 15mm.
Bilanciatura: -
Peso: 122g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: amovibile, in acciaio inox
Fodero: -
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: -C36GPBK -
Zoku - Pocket Straw - Cannuccia riutilizzabile- 1 pezzo
L'attenzione all'ambiente e alla salute è sempre più forte!
Questa leggera, comoda e pratica cannuccia telescopica, in acciaio inox, tascabile, richiudibile e riutilizzabile potrai portarla sempre con te.
Si estende fino a 22cm e si adatta a qualsiasi dimensione di bottiglia o bicchiere.
Il foro passante per l'anello portachiavi sulla custodia e la spazzola per la pulizia inclusa facilitano il trasporto ovunque e l'utilizzo in qualsiasi momento.
Riciclare è molto importante, come è importante abbandonare la plastica anche nelle piccole cose, come per esempio le cannucce!!
Ecco la nostra soluzione!
Pocket Straw
una moderna cannuccia riutilizzabile in acciaio inossidabile 18/8, con un bocchino in silicone per il massimo comfort durante il sorso.
Questa cannuccia piccola e leggera telescopica dentro e fuori per la conservazione e un facile trasporto in viaggio.
Goditi i tuoi drink e fai la tua parte per aiutare l'ambiente tutto in uno!
Caratteristiche:
Si collega facilmente a un portachiavi in modo da poterlo portare ovunque tu vada. Mini pennello incluso per aiutare a mantenere le cose pulite. Incluso: (1) cannuccia telescopica,
(1) custodia per il trasporto e (1) spazzola per la pulizia
Cura: lavabile a mano e lavabile in lavastoviglie
Materiali: acciaio inossidabile, polipropilene ,
silicone (senza BPA e ftalati)
Dimensioni: 4,21 x 0,79 x 0,79
Possibilità di scelta del colore.
ZK307TL -
Wander Tactical - Mountain Lion Custom Edition - Raw Compound & Micarta Green - coltello artigianale
Destinazione d'uso: Escusionismo / Heavy Duty
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/61HRC
Finitura lama: Raw
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 137mm.
Spessore lama: 6.3mm.
Lunghezza totale: 257mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 455g.
Fodero: in cuoio, realizzato artigianalmente
Confezione: Certificato di garanzia e di autenticità
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente in ogni sua parteWT-ML-RCMG -
Wander Tactical - Mountain Lion knife - Stone Edge D2 & Loveless Micarta - coltello artigianale
Destinazione d'uso: Escusionismo / Heavy Duty
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/61HRC
Finitura Lama: Stone Edge
Manicatura: Micarta Loveless
Lunghezza lama: 140mm.
Spessore lama: 6.3mm.
Lunghezza totale: 255mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 425g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con passante da cintura compatibile MOLLE
Confezione: valigetta termoplastica Made in Italy a chiusura ermetica e resistente agli urti
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente in ogni sua parteWT-MLK-SELM -
Wander Tactical - Mountain Lion knife - Marble finish and light brown micarta - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Finitura Lama: Marble
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 135mm.
Spessore lama: 5.5mm.
Lunghezza totale: 250mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 377g.
Fodero: in Kydex, termoformato
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-MLK-L-MB -
Viper - Katla knife by Vox - Damasco - Fibra di Carbonio Dark matter - Limited Edition - VA5980FCM - coltello
Katla, progettato da Jesper Voxnaes, è un coltello chiudibile liner lock, che riporta in auge la lama con profilo Tanto con una bisellatura che esalta le eccellenti doti di taglio.
Il meccanismo di rotazione è dato da cuscinetti reggispinta, e si può aprire con il doppio piolo per il pollice, oppure con il rapidissimo flipper.
Il dettaglio che caratterizza il Katla è la lavorazione in 3D del manico in entrambe le estremità della guancetta che richiama, rielaborandole in chiave moderna, le mostrine dei modelli Viper più classici.
I bordi piatti e la clip in titanio permettono un porto comodo e discreto.
Destinazione d'uso: EDC / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In damasco inox Super Dense Twist
Finitura lama: Satin
Manicatura: Fibra di carbonio Dark matter
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 116mm.
Lunghezza totale: 198mm.
Peso: 122g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in titanio
Confezione: Cofanetto in cartone pregiato con loghi Viper
Note: Design by Jesper Voxnaes - apertura tramite sistema Carson Flipper su cuscinetto a sfera - distanziatore in Damasco SSCT - edizione limitata a 100 pezziVA5980FCM -
Viper - Katla knife by Vox - Fibra di Carbonio 3D - V5980FC3D - coltello
Katla, progettato da Jesper Voxnaes, è un coltello chiudibile liner lock, che riporta in auge la lama con profilo Tanto con una bisellatura che esalta le eccellenti doti di taglio del Böhler M390, temprato a 59/61 HRC.
Il meccanismo di rotazione è dato da cuscinetti reggispinta, e si può aprire con il doppio piolo per il pollice, oppure con il rapidissimo flipper.
Il dettaglio che caratterizza il Katla è la lavorazione in 3D del manico in entrambe le estremità della guancetta che richiama, rielaborandole in chiave moderna, le mostrine dei modelli Viper più classici.
I bordi piatti e la clip in titanio permettono un porto comodo e discreto.
Destinazione d'uso: EDC / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio inox M390 60/61HRC
Finitura lama: Satin
Manicatura: Fibra di Carbonio con lavorazione 3D
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 116mm.
Lunghezza totale: 198mm.
Peso: 122g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in titanio
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: Design by Jesper Voxnaes - apertura tramite sistema Carson Flipper su cuscinetto a sferaV5980FC3D -
Wander Tactical - Mountain Lion knife - Marble finish and dark brown micarta - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Finitura Lama: Raw
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 135mm.
Spessore lama: 5.5mm.
Lunghezza totale: 250mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 377g.
Fodero: in Kydex, termoformato
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-MLK-MB -
Spyderco - Para 3 Black - Lightweight Knife - FRN Black - C223PBBK - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Usa
Lama: In acciaio inox CTS BD-1
Trattamento lama: Black DLC
Manicatura: FRN (Fiberglass Reinforced Nylon)
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 3.8mm.
Lunghezza chiuso: 109mm.
Lunghezza totale: 184mm.
Peso: 68g.
Chiusura: Compression Lock
Clip: amovibile e reversibile, a filo, in acciaio inox
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: versione più leggera ed economica del modello Para 3 con impugnatura in G10C223PBBK -
Wander Tactical - Lynx knife - Raw & Brown Micarta - D2 - coltello custom
Il coltello Lynx della Wander Tactical è un'opzione eccellente per chi cerca un coltello robusto e affidabile. La lama è realizzata in acciaio D2, che offre una buona resistenza all'usura e alla corrosione. La lunghezza della lama è di circa 10 cm e ha una forma a clip point, che la rende ideale per molte attività all'aperto.
L'impugnatura del coltello è realizzata in micarta, un materiale resistente e antiscivolo che offre un'ottima presa anche in condizioni di umidità o di sudore. La lunghezza della maniglia è di circa 12 cm e offre un buon equilibrio al coltello, che risulta facile da maneggiare e controllare.
Il coltello Lynx viene fornito con un fodero in Kydex, che lo protegge e lo tiene al sicuro durante il trasporto. Inoltre, la fodera può essere facilmente agganciata a una cintura o a un pantalone grazie al suo sistema di aggancio rapido.
In generale, il coltello Lynx della Wander Tactical è una scelta eccellente per chi cerca un coltello affidabile e resistente per le attività all'aperto. Con la sua lama robusta, la maniglia antiscivolo e la fodera in Kydex, il coltello Lynx è un'opzione molto interessante per escursionisti, campeggiatori e amanti della vita all'aria aperta.
Destinazione d'uso: utility / bushcraft
Tipo di Produzione: Artigianale
Paese di Produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Finitura lama: Raw Finish
Impugnatura: Micarta
Lunghezza lama: 105mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza totale: 235mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 260g.
Fodero: kydex
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmenteWT-LY-RBM23 -
Wander Tactical - Tryceratops XL knife - El Carnicero Raw & Brown Micarta - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Finitura Lama: Raw
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 155mm.
Spessore lama: 5.5mm.
Lunghezza totale: 255mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 475g.
Fodero: in Kydex, termoformato
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-TRYXL-B -
Wander Tactical - Prototipo COLLEZIONE PRIVATA - SanMai V-Toku2 & Desert Paracord - coltello custom
Assolutamente pari al nuovo - Proveniente da collezione privata - Esemplare unico realizzato nel 2020, prototipo, non corrisponde a nessun modello standard della produzione Wander Tactical - Realizzato interamente a mano.
Impiego: Collezione / Utility / Caccia
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Paracord
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 6.65mm.
Lunghezza totale: 200mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 180g.
Fodero: in kydex
Confezione: Certificato di autenticità
Note: Esemplare unico del 2020 - Prototipo: non corrisponde a nessun modello standard della produzione Wander Tactical - Realizzato interamente a mano - Assolutamente pari al nuovo, proveniente da collezione privata,L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-PRO-VT -
Wander Tactical - Lynx knife - Raw & Brown Micarta - coltello custom
Destinazione d'uso: utility / bushcraft
Tipo di Produzione: Artigianale
Paese di Produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Finitura lama: Raw Finish
Impugnatura: Micarta
Lunghezza lama: 105mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza totale: 235mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 260g.
Fodero: kydex
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmenteWT-LY-RBM -
Viper - Berus 1 knife by T. Rumici - Fibra di Carbonio - VT4012FC - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: full tang in acciaio inox M390 59/60HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: Fibra di carbonio
Lunghezza lama: 67mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 154mm.
Peso: 95g.
Fodero: in Kydex
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: design by Tommaso RumiciVT4012FC -
Viper - Turn knife by Silvestrelli - Titanio e Legno di Noce - M390 steel - V5986NO - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo/EDC
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Maniago - Italia
Lama: in acciaio inox M390 60/61HRC
Trattamento lama: Satinatura
Impugnatura: in titanio con guancette in legno di noce
Lunghezza lama: 80mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 107mm.
Lunghezza totale: 190mm.
Spessore da chiuso: 14mm.
Peso: 113g.
Chiusura: Back Lock
Clip: in titanio
Fodero: foderino in cuoio
Confezione: Scatola di cartone con loghi Viper Knives
Note: Design by Fabrizio SilvestrelliV5986NO -
Wander Tactical - Raptor knife - SanMai V-Toku2 & Green Paracord - kydex brown - coltello custom
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello RAPTOR:
Impiego: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Paracord
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 178mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 149g.
Fodero: in kydex marrone
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente - certificato Wander TacticalCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-RAP-VT-B -
Wander Tactical - Tryceratops XL El Carnicero knife - Ice Brush & Black Micarta - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Finitura Lama: Black Blood
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 155mm.
Spessore lama: 5.5mm.
Lunghezza totale: 255mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 442g.
Fodero: in Kydex, termoformato
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-TRY-XL-B -
Wander Tactical - Prototype X-020 knife - Green paracord - coltello custom
speciale prototipo realizzatto dalla Wander Tactical a ottobre 2020
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio inox Nitro-B 58/59HRC
Trattamento Lama: -
Manicatura: Green paracord
Lunghezza lama: 115mm.
Spessore lama:5mm.
Lunghezza totale: 260mm.
Bilanciatura: sul ramo di gurdia
Peso: 201g.
Fodero: in kydex
Confezione: -
Note: pezzo unicoWT-X020 -
Wander Tactical - Godfather knife - Marble & Black Micarta - coltello custom
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Trattamento Lama: Marble
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 240mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 400mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 715g.
Fodero: in kydex termoformato
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-GF-M -
Wander Tactical - Uro - Ice Brush Tiger knife and Green Micarta - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Trattamento Lama: Ice Brush Tiger
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 147mm.
Spessore lama: 6mm.
Lunghezza totale: 300mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 446g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con attacco di tipo Tek-Lok
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmenteWT-URO-G -
Wander Tactical - Tryceratops XL El Carnicero knife - Raw & Brown Micarta - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Finitura Lama: Raw
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 155mm.
Spessore lama: 5.5mm.
Lunghezza totale: 255mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 475g.
Fodero: in Kydex, termoformato
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-TXL-RB -
Wander Tactical - Smilodon Iron Wash and Green Micarta - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Trattamento Lama: GunKote Iron Wash
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 180mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 360mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 644g.
Fodero: in Kydex, termoformato
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-SMI-GM -
Wander Tactical - Tryceratops knife Clip Point - SanMai V-Toku2 & Black Micarta - coltello custom
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello Tryceratops.:
Impiego: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 130mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 188g.
Fodero: in kydex black
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente - certificato Wander TacticalCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-TRY-C-VT -
Spyderco - Dragonfly 2 Plain Knife - K390 Blue FRN - C28FP2K390 - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo/EDC
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Giappone
Lama: acciaio al carbonio Bohler K390 a 64/65HRC
Finitura lama: Satinatura
Impugnatura: FRN
Lunghezza lama: 57mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 84mm.
Lunghezza totale: 141mm.
Peso: 34g.
Chiusura: Back Lock
Clip: in acciaio inox, a filo, amovibile e reversibile
Confezione: astuccio di cartone con loghi Spyderco
Note: variante in FRN Blu realizzata in acciaio al carbonio Bohler K390C28FP2K390 -
Wander Tactical - Primitive Dagger Tool - Limited Edition - coltello artigianale
Impiego: Tattica/ collezione
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio D2
Trattamento Lama: dual tone
Manicatura: micarta black
Lunghezza lama: 110mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza totale: 240mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 200g.
Fodero: in Kydex, termoformato
Confezione: -
Note: progetto esclusivo WT limitato a 5 pezzi - singolo tagliente - certificato Wander TacticalWT-DAG-P -
Wander Tactical - Raptor knife - SanMai V-Toku2 & Green Paracord - coltello custom
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello RAPTOR:
Impiego: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Paracord
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 178mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 149g.
Fodero: in kydex verde
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente - certificato Wander TacticalCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-RAP-VT -
Wander Tactical - Scrambler knife - SanMai V-Toku2 & Black Micarta - coltello custom
In collaborazione con Wander Tactical abbiamo deciso di proporre il modello Scrambler, in una esclusiva versione a lama satinata che utilizzi il famoso acciaio giapponese San Mai prodotto dalla Takefu Steel.
Questa volta, nel ricco catalogo di prodotti da loro proposti, abbiamo scelto un particolare acciaio con tagliente carbonioso, ma con guance esterne in acciaio inox. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC ed il SUS410 per la laminazione esterna in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento; allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dalla struttura laminata.
Impiego: EDC / Light Utility / All Round
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Trattamento Lama: Satin
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 6.8mm.
Lunghezza totale: 200mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 215g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con belt loop
Confezione: certificato di autenticità
Note: pezzo unico ed esclusivoCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-SC-VT -
Wander Tactical - Godfather knife Tiger - Icebrush & Black Micarta - coltello custom
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Trattamento Lama: Black Blood
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 225mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 385mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 686g.
Fodero: in cuoio
Confezione: -
Note: modello GodFather con la bowieWT-GF-T-CP -
Wander Tactical - Lynx knife Iron Washed & Micarta Desert - coltello custom
Destinazione d'uso: Utility / Collezione
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Trattamento lama: Iron Washed
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 105mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza totale: 235mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 289g.
Fodero: in cuoio
Confezione: privo di imballo - fornito con certificato di originalità e garanzia Wander Tactical
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-LYNX-BB -
Spyderco - Para 3 Lightweight Knife - REX45 Sprint Run Limited Edition - C223PBORE - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Usa
Lama: In acciaio al carbonio CPM-REX45 a 66/68HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: FRN (Fiberglass Reinforced Nylon)
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 3.8mm.
Lunghezza chiuso: 109mm.
Lunghezza totale: 184mm.
Peso: 68g.
Chiusura: Compression Lock
Clip: amovibile e reversibile, a filo, in acciaio inox
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: Edizione Sprint Run Limited Edition in acciaio al carbonio CPM-REX45 a 66/68HRC - Fuori Produzione - Sold Out - Versione più leggera ed economica del modello Para 3 C223GPC223PBORE -
Spyderco - Canis Knife by Kelly McCann - C248CF - coltello
Kelly McCann è uno dei massimi esperti mondiali di antiterrorismo, contro-terrorismo, combattimenti ravvicinati e di tutti gli aspetti legati alla sicurezza. I suoi decenni di esperienza operativa nel mondo reale si riflettono chiaramente nel Canis, un coltello pieghevole senza fronzoli, ottimizzato per la protezione personale.
La sua straordinaria lama in acciaio inossidabile CPM® S30V® combina un disegno in stile Wharncliffe con una punta rinforzata ed un cuneo a lama centrale per ridurre il peso e per massimizzare la potenza di taglio.
L'impugnatura ergonomica è caratterizzata da squame in fibra di carbonio e G-10 con trama a strati, liners in acciaio inossidabile annegati, chiusura a compressione ad alta resistenza ed una clip versatile a quattro posizioni che supporta tutte le possibili opzioni di trasporto.
Destinazione d'uso: Tattico / EDC
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Taiwan
Lama: In acciaio inox CPM-S30V
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: Fibra di Carbonio e G10 con liners annegati in acciaio inox
Lunghezza lama: 87mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 120mm.
Lunghezza totale: 206mm.
Spessore da chiuso: 11mm.
Peso: 116g.
Chiusura: Front Lock
Clip: multiposizione, in acciaio inox, amovibile e reversibile
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: Design by Kelly McCannC248CF -
Viper - Katla knife by Vox - Black Canvas Micarta - V5982CB - coltello
Katla, progettato da Jesper Voxnaes, è un coltello chiudibile liner lock, che riporta in auge la lama con profilo Tanto con una bisellatura che esalta le eccellenti doti di taglio del Böhler M390, temprato a 59/61 HRC.
Il meccanismo di rotazione è dato da cuscinetti reggispinta, e si può aprire con il doppio piolo per il pollice, oppure con il rapidissimo flipper.
Il dettaglio che caratterizza il Katla è la lavorazione in 3D del manico in entrambe le estremità della guancetta che richiama, rielaborandole in chiave moderna, le mostrine dei modelli Viper più classici.
I bordi piatti e la clip in titanio permettono un porto comodo e discreto.
Destinazione d'uso: EDC / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio inox M390 60/61HRC
Finitura lama: Stonewashed
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 116mm.
Lunghezza totale: 198mm.
Peso: 107g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in titanio
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: Design by Jesper Voxnaes - apertura tramite sistema Carson Flipper su cuscinetto a sferaV5982CB -
Viper - Drop Montone by Fabrizio "Silvester" Silvestrelli - V5700MO coltello
Destinazione d'uso: sportivo/gentleman
Tipo di produzione: industriale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27
Trattamento Lama: -
Manicatura: corno di montone, con liners annegati in acciaio inox
Lunghezza lama: 49mm.
Spessore della lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 75mm.
Spessore da chiuso: 12mm.
Lunghezza totale: 125mm.
Bilanciatura: -
Peso: 60g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: -
Fodero: astuccio in pelle nera
Note: design by Fabrizio SilvestrelliV5700MO -
Viper - Drop Tulipano by Fabrizio "Silvester" Silvestrelli - 5700TW coltello
Destinazione d'uso: sportivo/gentleman
Tipo di produzione: industriale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio inox Nitro-B
Trattamento Lama: -
Manicatura: in tulipano, con liners annegati in acciaio inox
Lunghezza lama: 49mm.
Spessore della lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 75mm.
Spessore da chiuso: 12mm.
Lunghezza totale: 125mm.
Bilanciatura: -
Peso: 60g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: -
Fodero: astuccio in pelle nera
Note: design by Fabrizio Silvestrelli5700TW -
Wander Tactical - Scrambler knife - SanMai V-Toku2 & Desert Micarta - coltello custom
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello SCRAMBLER.:
Impiego: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 95mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 210mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 212g.
Fodero: in kydex marrone
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente - certificato Wander TacticalCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-SC-VT-D -
Wander Tactical - Lynx knife - Raw & Micarta Desert - coltello custom
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Trattamento Lama: Row Finish
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 105mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza totale: 235mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 260g.
Fodero: kydex
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente; possono esserci leggere differenze di finiture, colori e materiali rispetto al prodotto fotografato.WT-LY-RF -
Viper - Berus 1 knife by T. Rumici - M390 & Green Canvas Micarta - VT4012CG - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: full tang in acciaio inox M390 59/60HRC
Trattamento lama: Stonewashed
Manicatura: Canvas Micarta
Lunghezza lama: 67mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 154mm.
Peso: 95g.
Fodero: in Kydex
Confezione: scatola in cartone con loghi Viper
Note: design by Tommaso RumiciVT4012CG -
Wander Tactical - Godfather knife - SanMai V-Toku2 & Black Micarta - Pezzo unico
In collaborazione con Wander Tactical, un pezzo unico ed esclusivo da collezionare, il modello Godfather, in versione a lama satinata con lama in acciaio giapponese San Mai prodotto dalla Takefu Steel.
Questa volta, nel ricco catalogo di prodotti da loro proposti, abbiamo scelto un particolare acciaio con tagliente carbonioso, ma con guance esterne in acciaio inox. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC ed il SUS410 per la laminazione esterna in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento; allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dalla struttura laminata.
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Trattamento Lama: satinata
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 235mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 400mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 700g.
Fodero: in cuoio nero
Confezione: -
Note:WT-GF-SM -
Wander Tactical - Tryceratops Compound knife - SanMai V-Toku2 & Brown Micarta - coltello custom
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello Tryceratops.:
Impiego: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 130mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 184g.
Fodero: in kydex marrone
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente - certificato Wander TacticalCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-TR-VT-C -
Wander Tactical - Raptor compound knife - SanMai V-Toku2 & OD black Paracord - coltello custom
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello RAPTOR:
Impiego: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Paracord
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 178mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 136g.
Fodero: in kydex marrone
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente - certificato Wander TacticalCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-R-VT-C -
Spyderco - Dragonfly 2 Knife - Black Serrated - C28SBK2 - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Giappone
Lama: in acciaio inox VG-10
Trattamento lama: Satinatura
Impugnatura: FRN - Fiberglass Reinforced Nylon
Lunghezza lama: 57mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 84mm.
Lunghezza totale: 141mm.
Peso: 34g.
Chiusura: Back Lock
Clip: in acciaio inox, amovibile e reversibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Spyderco
Note: -C28SBK2 -
Spyderco - Bench Stone Medium - 302M - Pietra per affilare in ceramica
Realizzata in materiale ceramico, questa pietra da banco Spyderco a grana media e perfetta per recuperare il filo di utensili da taglio come coltelli da cucina, collezione, scalpelli, che hanno perso tagliente.
Produzione: U.S.A.
Dimensioni: 200x50x10 mm.Si usa a secco, senza acqua o olio.
SP-302M -
Spyderco - Bench Stone Ultra Fine - 302UF - Pietra per affilare in ceramica
Realizzata in materiale ceramico, questa pietra da banco Spyderco con grana ultra fine e perfetta per la finitura e la lucidatura finale del filo di un utensile da taglio.
Produzione: U.S.A.
Dimensioni: 200x50x10 mm.Si usa a secco, senza acqua o olio.
SP-302UF -
Wander Tactical - Godfather knife - Iron Washed & Desert Micarta - Versione Standard
Tipo di produzione: Semi-Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Trattamento Lama: Iron Wash
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 235mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 400mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 748g.
Fodero: in cuoio
Note: serie semi-artigianale prodotta da Wander Tactical. Questa serie si differenzia dalla linea custom poichè realizzata con finiture e materiali standard e si caratterizza dalla presenza del marchio Wander Tactical inciso a laser sul lato sinistro della lama.WT-GF-B-ST -
Wander Tactical - Scrambler knife - SanMai V-Toku2 & Black Micarta - custom
In collaborazione con Wander Tactical abbiamo deciso di proporre il loro heavy duty, il modello Smilodon, in una esclusiva versione a lama satinata che utilizzi il famoso acciaio giapponese San Mai prodotto dalla Takefu Steel.
Questa volta, nel ricco catalogo di prodotti da loro proposti, abbiamo scelto un particolare acciaio con tagliente carbonioso, ma con guance esterne in acciaio inox. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC ed il SUS410 per la laminazione esterna in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento; allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dalla struttura laminata.
Impiego: EDC / Light Utility / All Round
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Trattamento Lama: Satin
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 6.8mm.
Lunghezza totale: 200mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 215g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con belt loop
Confezione: certificato di autenticità
Note: pezzo unico ed esclusivoCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-SC-VT2B -
Wander Tactical - Tryceratops knife - SanMai V-Toku2 & Desert Micarta - coltello custom
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello Tryceratops.:
Impiego: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 130mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 184g.
Fodero: in kydex marrone
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente - certificato Wander TacticalCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-TR-VT2 -
Wander Tactical - Raptor knife - SanMai V-Toku2 & OD green Paracord - coltello custom
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello RAPTOR:
Impiego: Tattico / Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Paracord
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 6.5mm.
Lunghezza totale: 178mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 136g.
Fodero: in kydex marrone
Confezione: -
Note: Ogni coltello è unico e realizzato artigianalmente - certificato Wander TacticalCome nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-RAP-VT2