Swiss Diamond

Accessori Vino, Prodotti in Silicone, Utensili da Cucina

Naviga per
Opzioni
Marca
  1. Alpen 11elementi
  2. Birkmann 124elementi
  3. Coltelleria Collini 8elementi
  4. Consigli 1elemento
  5. Decora 199elementi
  6. Due Cigni 27elementi
  7. Fallkniven 1elemento
  8. Fox Knives 6elementi
  9. Global Knives 29elementi
  10. Horl 1elemento
  11. Kai Knives 44elementi
  12. Laguiole en Aubrac 36elementi
  13. Lékué 120elementi
  14. MaglioNero 2elementi
  15. Maserin 14elementi
  16. Mcusta 4elementi
  17. Microplane 58elementi
  18. Nordic Ware 108elementi
  19. Opinel 12elementi
  20. Pavoni 276elementi
  21. Sanelli 38elementi
  22. Swiss Diamond 31elementi
  23. Victorinox 37elementi
  24. Viper 2elementi
  25. Wusthof 55elementi
  26. Zwilling 60elementi
  27. Ad-Hoc 55elementi
  28. Ade 1elemento
  29. Air Tender 4elementi
  30. Aladdin Bento 7elementi
  31. Alexander 19elementi
  32. Alter-Eno 6elementi
  33. Arcos 1elemento
  34. Artis 20elementi
  35. Averli 1elemento
  36. Ballarini 9elementi
  37. Bamix 15elementi
  38. Barazzoni 2elementi
  39. Be Cool 17elementi
  40. Berti 9elementi
  41. Betty Bossi 17elementi
  42. Bialetti 6elementi
  43. Biosec 2elementi
  44. Bisbell 1elemento
  45. Black Blum 14elementi
  46. Boska 25elementi
  47. Brainstream 3elementi
  48. Brandani 1elemento
  49. Brunox 1elemento
  50. Campagnolo 3elementi
  51. Centellino 8elementi
  52. Cilio 16elementi
  53. Claude Dozorme 12elementi
  54. Cole e Mason 6elementi
  55. Coravin 24elementi
  56. CrushGrind 7elementi
  57. Del Ben 4elementi
  58. Dovo 7elementi
  59. Dreamfarm 5elementi
  60. Drop Stop 3elementi
  61. Drosselmeyer 6elementi
  62. Due Buoi 7elementi
  63. Epu Ab 1elemento
  64. Estas 2elementi
  65. Eva 1elemento
  66. Eva Solo 3elementi
  67. Federici 5elementi
  68. Folkroll 2elementi
  69. G.A.T. 11elementi
  70. Gefu 119elementi
  71. Ghidini 4elementi
  72. Giannini 51elementi
  73. Gi.Metal 14elementi
  74. Glassy 1elemento
  75. Host 11elementi
  76. Ice Bag 4elementi
  77. Ilsa 11elementi
  78. Imperia 23elementi
  79. InstantPot 10elementi
  80. J. Markstein Solingen 2elementi
  81. Jem 3elementi
  82. Julienne 17elementi
  83. Kelomat 1elemento
  84. KitchenCraft 7elementi
  85. Kuchenprofi 53elementi
  86. Kuhn Rikon 5elementi
  87. Kuvings 8elementi
  88. Kyocera 32elementi
  89. Le Creuset 1elemento
  90. Legnoart 19elementi
  91. Leonardi Wood 29elementi
  92. Light My Fire 1elemento
  93. Liss 4elementi
  94. Little Venice 2elementi
  95. Lodge 15elementi
  96. Lorenzo Dante Ferro 1elemento
  97. Lotus Grill 8elementi
  98. Lurch 15elementi
  99. Made in Italy 162elementi
  100. Marcato 7elementi
  101. Master Class 1elemento
  102. Mercer Culinary 11elementi
  103. Minosharp 1elemento
  104. Modern Twist 2elementi
  105. Moha 2elementi
  106. Monopol 2elementi
  107. Moretto 6elementi
  108. Nemox 1elemento
  109. No Brand 156elementi
  110. OVBC 3elementi
  111. Oxo 8elementi
  112. Paderno 1elemento
  113. Patisse 12elementi
  114. Peugeot 25elementi
  115. PME 1elemento
  116. Pulltex 56elementi
  117. Ravi 4elementi
  118. Reallum 4elementi
  119. Rice Cube 3elementi
  120. Riess 17elementi
  121. Riis 1elemento
  122. Rivsalt 10elementi
  123. Robur 17elementi
  124. Romertopf 2elementi
  125. Safe 5elementi
  126. Sagaform 9elementi
  127. Saladini 2elementi
  128. Salter 2elementi
  129. Sanelli Ambrogio 19elementi
  130. ScanPan 19elementi
  131. Schönhuber 22elementi
  132. Screwpull 2elementi
  133. Sigg 3elementi
  134. Silkomart 20elementi
  135. Skrubia 2elementi
  136. Sous Vide 1elemento
  137. Stadter 80elementi
  138. Staub 75elementi
  139. Steba 7elementi
  140. Stockli 1elemento
  141. Super Top Moka 4elementi
  142. TFA 6elementi
  143. Titanion 4elementi
  144. Tomalla 1elemento
  145. Triangle 48elementi
  146. Tridentum 5elementi
  147. Valira 6elementi
  148. VinBouquet 10elementi
  149. Vinobar 3elementi
  150. Vinturi 3elementi
  151. Vesta 2elementi
  152. Waf 6elementi
  153. Weis 3elementi
  154. Westmark 24elementi
  155. Wild Bottle 8elementi
  156. Wilton 79elementi
  157. Woll 32elementi
  158. Zassenhaus 28elementi
  159. Zeal 8elementi
  160. Zielonka 4elementi
  161. Zoku 23elementi
  162. Zyliss 6elementi
Mostra di meno
Inventario
  1. Disponibile 19elementi
  2. Non Disponibile 6elementi
Valutazione
  1. 5
    2elementi
Imposta la direzione crescente

25 elementi

  1. Patisse - Mini tortiera rettangolare con fondo removibile - 13x8cm

    Questo stampo per crostata di alta qualità è dotato di un fondo removibile che consente di sformare il dolce rapidamente e con facilità. 
    Realizzato in acciaio extra resistente con un effetto argento metalizzato.
    Il materiale dello stampo ha uno spessore di 0,6 mm ed è in grado di resistere a temperature fino a 230°C.
    Prodotto con materiali certificati per contatto alimentare.
    La base removibile consente una facile rimozione della torta dallo stampo.

    Dimensioni: 13x8 cm

    Resistenza alla temperatura massima del forno: 230°C.

    035653
    6,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 4 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 4 rimasto/i
  2. Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazze

    Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazze

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I

    LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

    Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.

    Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.

    La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.

    La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.

    Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo

     

     

     

    Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazza - INDUZIONE

    99B06RIC
    4,50

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  3. Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazze

    Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazza

     

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I

    LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

    Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.

    Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.

    La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.

    La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.

    Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo

    Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazza - INDUZIONE

    Misure:

    Fondo cm. 7,5

    Altezza totale: cm. 16

    99B02RIC
    3,99

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i
  4. Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazze - INDUZIONE

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I

    LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

    Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.

    Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.

    La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.

    La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.

    Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo

     

     

     

    Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 6 tazza - INDUZIONE

    99B06
    65,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 4 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 4 rimasto/i
  5. Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 3 tazze - INDUZIONE

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I

    LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

    Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.

    Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.

    La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.

    La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.

    Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo

    Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 3 tazze - INDUZIONE

    Misure:

    Fondo: cm. 8,5

    Altezza: cm. 18

    99B03
    54,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i
  6. Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazze - INDUZIONE

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I

    LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

    Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.

    Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.

    La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.

    La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.

    Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo

    Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 2 tazza - INDUZIONE

    Misure:

    Fondo cm. 7,5

    Altezza totale: cm. 16

     

    Verificare prima dell'acquisto che il vostro piano ad induzione si azioni con la misura del diametro della caffettiera
    99B02
    43,51

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i
  7. Ilsa - Caffettiera Carmencita Pop allum. 1 tazza

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I

    LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

    Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.

    Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.

    La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.

    La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.

    Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo.

    Misure:

    Fondo cm. 7

    Altezza totale cm. 14

    Verificare prima dell'acquisto che il vostro piano ad induzione si azioni con la misura del diametro della caffettiera.

    99B01
    32,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i
  8. Ilsa - Caffettiera Napoletana in alluminio 6 tazze - Made in Italy

    La storica Caffettiera Napoletana è tuttora uno dei simboli più conosciuti dell’italianità nel mondo.

    Prima della moka, che ha velocizzato la preparazione del caffè, la celebre bevanda nera si preparava con la caffettiera napoletana, realizzata prima in rame e poi in acciaio o in alluminio. La modalità di preparazione non è molto diversa da quella del caffè a filtro, ma una serie di particolarità la rendono un prodotto unico nel suo genere.

    La Caffettiera Napoletana è infatti composta da una parte superiore ed una inferiore a doppio corpo e quando l’acqua arriva ad ebollizione il caffè non sale ma scende grazie al capovolgimento della caffettiera e quindi alla forza di gravità. Per intuizione e volontà del fondatore, la fabbrica si dedica alla produzione di quegli articoli che erano venuti a mancare nelle cucine italiane durante la guerra.

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale.

    ILSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

     

    CAFFETTIERA NAPOLETANA TZ. 6 IN ALLUMINIO

    Dimensioni:

    Fondo: cm. 8,5

    Altezza: cm. 24

     

    La napoletana è un tipo di caffettiera che, a differenza della moca, non fa uso della pressione generata dal vapore per spingere l'acqua verso il caffé, bensì esclusivamente della forza di gravità.

    Come si usa la caffettiera napoletana

    Si rende necessario spiegare nel dettaglio l’utilizzo di questa caffettiera in quanto, come abbiamo detto, richiede un procedimento diverso rispetto alle ormai comuni caffettiere.

    Il motivo principale è che la cuccumella è formata da diversi elementi che sono:

    il serbatoio cavo dove si mette il caffè in polvere, il serbatoio forato che accoglie l’acqua ed il serbatoio cavo, il filtro del caffè da avvitare sopra il serbatoio cavo, la caffettiera da cui fuoriesce il caffè pronto e il coperchio. Il procedimento conta quindi dei seguenti passaggi:

    1) Riempire il serbatoio cavo con il caffè in polvere, arrivando fino al limite indicato e senza schiacciare la polvere.

    2) Avvitare il filtro sopra il serbatoio.

    3) Mettere l’acqua nel serbatoio forato, raggiungendo sempre il limite indicato. 4) Inserire il serbatoio cavo all’interno di quello forato.

    5) Aggiungervi il corpo con il cappuccio ed avvitare.

    6) Mettere sul fuoco dalla parte con il serbatoio contenente l’acqua.

    7) Quando inizia ad uscire l’acqua dal foro del serbatoio spegnere la fiamma e girare la caffettiera napoletana.

    Per eseguire quest’operazione è importante avere una presa salda, proteggersi con delle presine per non bruciarsi e capovolgere la cuccumella in un colpo solo.

    8) Controllare il serbatoio del caffè e quando non c’è più acqua, svitare l’altro serbatoio, posizionarci sopra il coperchio e versare il caffè.

    40060
    39,50

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  9. Ilsa - Caffettiera Napoletana in alluminio 3 tazze - Made in Italy

    La storica Caffettiera Napoletana è tuttora uno dei simboli più conosciuti dell’italianità nel mondo.

    Prima della moka, che ha velocizzato la preparazione del caffè, la celebre bevanda nera si preparava con la caffettiera napoletana, realizzata prima in rame e poi in acciaio o in alluminio. La modalità di preparazione non è molto diversa da quella del caffè a filtro, ma una serie di particolarità la rendono un prodotto unico nel suo genere.

    La Caffettiera Napoletana è infatti composta da una parte superiore ed una inferiore a doppio corpo e quando l’acqua arriva ad ebollizione il caffè non sale ma scende grazie al capovolgimento della caffettiera e quindi alla forza di gravità. Per intuizione e volontà del fondatore, la fabbrica si dedica alla produzione di quegli articoli che erano venuti a mancare nelle cucine italiane durante la guerra.

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale.

    ILSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

     

    CAFFETTIERA NAPOLETANA TZ. 3 IN ALLUMINIO

    Dimensioni

    Fondo: cm. 7

    Altezza: cm.20

     

    La napoletana è un tipo di caffettiera che, a differenza della moca, non fa uso della pressione generata dal vapore per spingere l'acqua verso il caffé, bensì esclusivamente della forza di gravità.

    Come si usa la caffettiera napoletana

    Si rende necessario spiegare nel dettaglio l’utilizzo di questa caffettiera in quanto, come abbiamo detto, richiede un procedimento diverso rispetto alle ormai comuni caffettiere.

    Il motivo principale è che la cuccumella è formata da diversi elementi che sono:

    il serbatoio cavo dove si mette il caffè in polvere, il serbatoio forato che accoglie l’acqua ed il serbatoio cavo, il filtro del caffè da avvitare sopra il serbatoio cavo, la caffettiera da cui fuoriesce il caffè pronto e il coperchio. Il procedimento conta quindi dei seguenti passaggi:

    1) Riempire il serbatoio cavo con il caffè in polvere, arrivando fino al limite indicato e senza schiacciare la polvere.

    2) Avvitare il filtro sopra il serbatoio.

    3) Mettere l’acqua nel serbatoio forato, raggiungendo sempre il limite indicato. 4) Inserire il serbatoio cavo all’interno di quello forato.

    5) Aggiungervi il corpo con il cappuccio ed avvitare.

    6) Mettere sul fuoco dalla parte con il serbatoio contenente l’acqua.

    7) Quando inizia ad uscire l’acqua dal foro del serbatoio spegnere la fiamma e girare la caffettiera napoletana.

    Per eseguire quest’operazione è importante avere una presa salda, proteggersi con delle presine per non bruciarsi e capovolgere la cuccumella in un colpo solo.

    8) Controllare il serbatoio del caffè e quando non c’è più acqua, svitare l’altro serbatoio, posizionarci sopra il coperchio e versare il caffè.

    40030N
    33,50

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i
  10. Folkroll - Timbro per biscotti legno inciso - Decori ass.

    Fantastico timbro decorativo

    in legno per rendere speciali i tuoi biscotti.

     

    Uno strumento pratico, facile da utilizzare e che ti regalerà un risultato unico!

    Coinvolgi i bimbi in cucina e realizzate insieme degli originali biscotti fatti in casa con impresse simpatiche macchinette!

    Stendi l'impasto, decoralo con il TIMBRO.

    Ideale per decorare biscotti, dolci, pasta di zucchero, marzapane.

    Lo potrete utilizzare in modo artistico per realizzare delle creazioni in argilla, pasta di sale e paste modellabili.

    Non è solo per gli amanti della pasticceria, ma è anche un regalo eccellente per ogni occasione.

    Ottima idea anche per delle originali bomboniere.

    Timbri per biscotti in legno!

    Stendi la frolla ad uno spessore di 5 mm, imprimi il decoro con il timbro Biscotti Renna e Alberi di Natale o altro, taglia con la forma che preferisci.

    Prima di infornare rimetti i biscotti in frigorifero per almeno 20 minuti.

    Il timbro è in legno inciso a laser, per questo vi consigliamo di lavarlo a mano con acqua calda e di lasciarlo asciugare all’aria.

    Dimensione: 7 x 5 cm o tondo 5 cm.

    5123TIMBRO
    10,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 5 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 5 rimasto/i
  11. Folkroll - Mattarello legno inciso - Junior Rolling Pin

    Fantastico mattarello decorativo

    in legno per rendere speciali i tuoi biscotti.

     

    Uno strumento pratico, facile da utilizzare e che ti regalerà un risultato unico!

    Coinvolgi i bimbi in cucina e realizzate insieme degli originali biscotti fatti in casa con impresse simpatiche macchinette!

    Stendi l'impasto, decoralo con il mattarello ed intaglia le forme che preferisci.

    Ideale per decorare biscotti, dolci, pasta di zucchero, marzapane.

    Lo potrete utilizzare in modo artistico per realizzare delle creazioni in argilla, pasta di sale e paste modellabili.

    Non è solo per gli amanti della pasticceria, ma è anche un regalo eccellente per ogni occasione.

    Ottima idea anche per delle originali bomboniere.

    Ogni rullo è realizzato in legno di faggio massiccio e olio alimentare per prolungarne la qualità, garantito quindi per usi alimentari.

    E’ naturale ed ecologico.

    Dopo ogni utilizzo, lavare a mano con acqua ben calda, senza immersione e senza detergenti

    Lunghezza mattarello con manici: 23 cm

    Lunghezza rullo decorato: 12 cm

    Diametro mattarello: 4,5 cm

    Materiale: Legno di faggio

    5123ROLLING
    15,99

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 6 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 6 rimasto/i
    Valutazione:
    100%
    5
  12. Patisse - Teglia forata - Silver Top

    Patisse - Teglia forata - Silver Top

    La teglia forata Silver-Top di Patisse è ideale per cuocere dolci come biscotti, le tortine salate o pizza.

    La teglia forata e rivestita si adatta a qualsiasi forno e può essere semplicemente posizionata sulla griglia del forno. La perforazione consente alle torte e pasticcini di cuocere più velocemente e in modo più uniforme perché l'aria può circolare meglio. La teglia perforata ha un rivestimento antiaderente in modo che i biscotti o altri prodotti da forno non gocciolanti possano essere cotti direttamente sulla teglia anche senza carta da forno.

    Colore Argento

    Materiale Metallo

    Dimensioni 40 x 30 x 1 cm

    Marchio Patisse

    Dimensioni articolo: L x P x H 40 x 30 x 10 cm

    Peso articolo 0.2 Chilogrammi

    8163P
    14,99

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i
  13. Patisse - Tortiera rotonda con cerniera - Silver Top

    Patisse - Tortiera rotonda con cerniera - Silver Top

    L’acciaio antiaderente di alta qualità, garantisce un’omogenea diffusione del calore ed una cottura eccellente.

    Dotato di chiusura a cerniera per sformare facilmente il dolce.

    Misure disponibili:

    diametro 16 cm

    diametro 20 cm

    diametro 22 cm

    diametro 24 cm

    diametro 26 cm.

    8163T
    13,99

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  14. Lékué - Stampo Bordelais / canelé - 8 cavità

    TECNOLOGIA E DISEGNO IN SILICONE E PLATINO PER CUCINARE.

    Dopo l'apparizione dei primi stampi per pasticceria, nell'ambito domestico sono apparsi numerosi oggetti che hanno utilizzato il silicone per la sua flessibilità, sensualità e colore. Al di là di mode e tendenze, questo nobile materiale di origine naturale si caratterizza per la sua grande resistenza, elasticità e igiene. Frutto di un'analisi in profondità sulle differenti manipolazioni, cotture e conservazioni che si realizzano mentre si cucina. Lékué e Luki Huber presentano una novità: attraverso l'uso di silicone e platino, pretendono di migliorare, agevolare e reinventare oggetti e processi adatti sia ad una cucina professionale che al loro uso privato.

    Lékué - Stampo Bordelais / canneles 8 cavità

    Stampo per cannelés bordelais

    Lavabile in lavastoviglie

    Silicone platino 100%, resiste 220ºC

    Facile sformatura grazie alla sua flessibilità e alle proprietà antiaderenti del silicone

    Facile pulizia grazie alla sua antiaderenza

    Ricette contenute all'interno.

    Un pò di storia di questo buonissmo dolce: I cannelés bordelais sono piccoli dolcetti francesi, tipici della regione di Bordeaux, dall'impasto profumato di vaniglia e rum e dalla consistenza unica: croccanti all'esterno e morbidi all'interno! Legati fortemente al territorio di Bordeaux, i cannelès, anche detti canelés o canelet, devono il loro nome probabilmente a un pane fatto con farina e tuorli d'uovo, detto canaule, che si produceva sin dal 1600 da artigiani panificatori riconosciuti, i canauliers. Altri riportano che il nome cannelés derivi dal piccolo stampo in rame che si utilizza per farli. Gli aromi utilizzati nell'impasto, la bacca di vaniglia e il rum, sono i prodotti che le navi scaricavano al porto di Bordeaux per poi essere commercalizzati nel resto della Francia. Per una buona riuscita dei cannelés bisogna rispettare alcuni accorgimenti: il rum non può mancare, quindi nessuna sostituzione, in quanto permette all'impasto di fermentare; il latte va aggiunto solo una volta freddo, altrimenti l'alcool evaporerà; il riposo lungo serve per far lievitare l'mpasto e donare all'interno, durate la cottura, la tipica texture morbida, umida e alveolata; gli stampi devono essere imburrati così che l'esterno si caramellizzi in cottura e diventi bruno e croccante. I cannelés vanno serviti tiepidi per meglio apprezzare il contrasto tra le due consistenze, esterna ed interna, e solitamente si servono come dessert accompagnati da vini liquorosi.

    6274L
    15,99

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  15. Patisse - Stampo per 6 quiche antiaderente removibile

    Patisse - Stampo per 6 quiche antiaderente removibile
    Le quiche e le crostate possono diventare protagoniste di ogni menù, dall’antipasto al dessert. Un must in fatto di pranzi informali, la scelta perfetta per un ospite vegetariano, un dolce da declinare dalla colazione al dopo cena. Con tutta la praticità di una teglia da infornare con la monoporzione, chic a casa e pratico per il take-away (sul prato o in ufficio).
    Caratteristiche: Misura della teglia: circa 38cm Misura stampo crostatina-quiche: 10cm. h 1,5cm.
    1811641
    28,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i
  16. Ilsa - Caffettiera Napoletana in alluminio 1 tazza - Made in Italy

    La storica Caffettiera Napoletana è tuttora uno dei simboli più conosciuti dell’italianità nel mondo.

    Prima della moka, che ha velocizzato la preparazione del caffè, la celebre bevanda nera si preparava con la caffettiera napoletana, realizzata prima in rame e poi in acciaio o in alluminio. La modalità di preparazione non è molto diversa da quella del caffè a filtro, ma una serie di particolarità la rendono un prodotto unico nel suo genere.

    La Caffettiera Napoletana è infatti composta da una parte superiore ed una inferiore a doppio corpo e quando l’acqua arriva ad ebollizione il caffè non sale ma scende grazie al capovolgimento della caffettiera e quindi alla forza di gravità. Per intuizione e volontà del fondatore, la fabbrica si dedica alla produzione di quegli articoli che erano venuti a mancare nelle cucine italiane durante la guerra.

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I

    LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

     

    CAFFETTIERA NAPOLETANA TZ. 1IN ALLUMINIO

    Dimensioni:

    Fondo: cm. 6

    Altezza: cm. 17

    La napoletana è un tipo di caffettiera che, a differenza della moca, non fa uso della pressione generata dal vapore per spingere l'acqua verso il caffé, bensì esclusivamente della forza di gravità.

    Come si usa la caffettiera napoletana

    Si rende necessario spiegare nel dettaglio l’utilizzo di questa caffettiera in quanto, come abbiamo detto, richiede un procedimento diverso rispetto alle ormai comuni caffettiere.

    Il motivo principale è che la cuccumella è formata da diversi elementi che sono:

    il serbatoio cavo dove si mette il caffè in polvere, il serbatoio forato che accoglie l’acqua ed il serbatoio cavo, il filtro del caffè da avvitare sopra il serbatoio cavo, la caffettiera da cui fuoriesce il caffè pronto e il coperchio. Il procedimento conta quindi dei seguenti passaggi:

    1) Riempire il serbatoio cavo con il caffè in polvere, arrivando fino al limite indicato e senza schiacciare la polvere.

    2) Avvitare il filtro sopra il serbatoio.

    3) Mettere l’acqua nel serbatoio forato, raggiungendo sempre il limite indicato. 4) Inserire il serbatoio cavo all’interno di quello forato.

    5) Aggiungervi il corpo con il cappuccio ed avvitare.

    6) Mettere sul fuoco dalla parte con il serbatoio contenente l’acqua.

    7) Quando inizia ad uscire l’acqua dal foro del serbatoio spegnere la fiamma e girare la caffettiera napoletana.

    Per eseguire quest’operazione è importante avere una presa salda, proteggersi con delle presine per non bruciarsi e capovolgere la cuccumella in un colpo solo.

    8) Controllare il serbatoio del caffè e quando non c’è più acqua, svitare l’altro serbatoio, posizionarci sopra il coperchio e versare il caffè.

    40010N
    29,50

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i
    Valutazione:
    100%
    5
  17. ILSA - Pentola cuoci cozze in smalto - 2kg.

    Pentola cuoci-cozze ilsa smaltata per ca. 2kg di cozze il coperchio serve sia per tenere in caldo, sia per raccogliere le conchiglie in tavola lavabile in lavastoviglie per tutte le fonti di calore, anche induzione Ø 24cm

    Preparazione: Le cozze sono un gustoso frutto di mare cucinabile in diversi modi: al vapore, in acqua bollente, alla griglia, al forno, etc.

    Sono ottime mangiate da sole, magari accompagnate dalle patatine fritte o dal pane tostato, oppure incorporate in un piatto di pesce. Per ottenere una buona impepata, infatti, le cozze vanno semplicemente messe in pentola e coperte. Ci penserà' il vapore che svilupperanno, proprio perché coperte, portarle al giusto grado di cottura. Una volta pulite, queste si mettono in una casseruola capiente a bordo alto, insieme a qualche cucchiaio di olio extra ed a un due - tre spicchi d'aglio schiacciati.

    La pentola va poi coperta e passata su fuoco vivace. Durante la cottura, le cozze vanno mescolate in un modo particolare: bisogna prendere la pentola per i manici e, tenendone il coperchio, bisogna scuoterla dal basso verso l'alto. In capo a pochi minuti - giusto il tempo di fare aprire le cozze - l'impepata è pronta. Va servita immediatamente, dopo averla spolverata di ABBONDANTISSIMO pepe nero macinato al momento.

    Si può, volendo, accompagnarle con spicchi di limone e fettone di pane casareccio tostato. Buon appetito.!

    8217C
    25,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  18. Patisse - Crostata antiaderente APRIBILE cm. 30 - Silver Top

    Teglia per crostata con fondo amovibile per sformare agevolmente le tue crostate o cheese cake, evitando così di romperle. In materiale antiaderente silver.

    Lavabile in lavastoviglie

    Gli stampi sono in acciaio da 0,60mm con superficie antiaderente.

    Disponibile nelle seguente misure: cm. 30 di diametro.

    8163
    18,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 3 rimasto/i
  19. Patisse - Canelé set 4 stampi in alluminio color rame

    Patisse - Canelé set 4 stampi in alluminio color rame Le famosissime cannelés o canelés francesi, piccoli dolcetti originari della zona di Bordeaux, dal cuore cremoso ed una croccante crosticina, realizzate con latte, uova, burro, zucchero, farina e vaniglia, potranno essere ora realizzate con questa serie di 4 stampi. Una piccola dimensione per un grande risultato. Altezza : mm 45 Diametro superiore : mm 55 Larghezza : mm 55 Diametro inferiore : mm 45 Colore : rame Materiale : Rame Confezionamento : box Quantità confezione : pz 4 Temperatura d'impiego : max 230°C Cottura/conservazione : Forno Lavaggio : a mano Provenienza : Holland

    Un pò di storia di questo famoso dolce: I cannelés bordelais sono piccoli dolcetti francesi, tipici della regione di Bordeaux, dall'impasto profumato di vaniglia e rum e dalla consistenza unica: croccanti all'esterno e morbidi all'interno! Legati fortemente al territorio di Bordeaux, i cannelès, anche detti canelés o canelet, devono il loro nome probabilmente a un pane fatto con farina e tuorli d'uovo, detto canaule, che si produceva sin dal 1600 da artigiani panificatori riconosciuti, i canauliers. Altri riportano che il nome cannelés derivi dal piccolo stampo in rame che si utilizza per farli. Gli aromi utilizzati nell'impasto, la bacca di vaniglia e il rum, sono i prodotti che le navi scaricavano al porto di Bordeaux per poi essere commercalizzati nel resto della Francia. Per una buona riuscita dei cannelés bisogna rispettare alcuni accorgimenti: il rum non può mancare, quindi nessuna sostituzione, in quanto permette all'impasto di fermentare; il latte va aggiunto solo una volta freddo, altrimenti l'alcool evaporerà; il riposo lungo serve per far lievitare l'mpasto e donare all'interno, durate la cottura, la tipica texture morbida, umida e alveolata; gli stampi devono essere imburrati così che l'esterno si caramellizzi in cottura e diventi bruno e croccante. I cannelés vanno serviti tiepidi per meglio apprezzare il contrasto tra le due consistenze, esterna ed interna, e solitamente si servono come dessert accompagnati da vini liquorosi.

    6274
    18,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 2 rimasto/i
    Non Disponibile
  20. Patisse - Stampo bagnomaria antiaderente monoporzione

    Patisse - Stampo bagnomaria antiaderente

    Stampo mini tortiera in alluminio con rivestimento antiaderente completo di coperchio per cottura a bagno maria in forno o nella pentola a pressione.

    Ideale per cuocere budini, crem caramel, pudding ma utilizzabile anche come stampo normale per torte, dessert e semifreddi in forno e frigo.

    Misure: 

    diametro: 9 cm

    altezza: 6 cm

    capacità : 250 ml.

    1811065
    9,89

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 1 rimasto/i
  21. Patisse - Carta da forno per friggitrice ad aria - 50 pezzi - 20cm

    La carta forno è essenziale per evitare che il cibo si attacchi, permettendoti di risparmiare tempo ed energia nel pulire il cestello dopo ogni utilizzo. 
    Hai mai provato a cucinare con la friggitrice ad aria? Se sì, allora la Carta da forno Patisse sarà il tuo alleato perfetto!
    Grazie alla sua forma quadrata, si adatta perfettamente, rendendola ideale per cuocere torte, brownies e molto altro. 
    Non solo impedisce al cibo di attaccarsi, ma ti fa risparmiare anche un bel po' di fatica nel pulire dopo la cottura.

    Dimensioni: 20x20x4cm

    Contenuto: 50 pezzi 

    Materiale: Carta

    Resistenza alla temperatura massima del forno: 230°C.

    016980
    6,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  22. Patisse - Carta da forno per friggitrice ad aria - 50 pezzi - 16cm

    La carta forno è essenziale per evitare che il cibo si attacchi, permettendoti di risparmiare tempo ed energia nel pulire il cestello dopo ogni utilizzo. 
    Hai mai provato a cucinare con la friggitrice ad aria? Se sì, allora la Carta da forno Patisse sarà il tuo alleato perfetto!
    Grazie alla sua forma quadrata, si adatta perfettamente, rendendola ideale per cuocere torte, brownies e molto altro. 
    Non solo impedisce al cibo di attaccarsi, ma ti fa risparmiare anche un bel po' di fatica nel pulire dopo la cottura.

    Dimensioni: 16x16x4cm

    Contenuto: 50 pezzi 

    Materiale: Carta

    Resistenza alla temperatura massima del forno: 230°C.

    016973
    4,50

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  23. Patisse - Taglierina taglia croissant in acciaio inox

    Con questo strumento innovativo, puoi creare due croissant identici alla volta, può essere utilizzato per preparare anche cornetti dolci o salati. Realizzato in resistente acciaio inossidabile, è progettato per durare nel tempo. 

    Che tu sia un professionista o un  principiante, questo strumento ti aiuterà a raggiungere risultati sorprendenti.

    Utilizzo consigliato: Tagliare due croissant alla volta

    Paese di produzione: Olanda

    Impugnatura: pratica con manico

    Dimensioni: 21 x 10 cm H 9 cm

    Materiale: Acciaio inox

     

     

     

    5520337
    12,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  24. Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 1 tazza

    Ilsa - Set di 2 Guarnizioni con filtro per Caffettiera Carmencita Pop allum. 1 tazza

    Il primo articolo prodotto a marchio ILSA è l’iconica caffettiera Napoletana in puro alluminio al 99%, divenuta simbolo di una riconquistata ricchezza sulle tavole degli italiani che tornano a bere il caffè dopo i sacrifici imposti dal conflitto mondiale. I

    LSA SRL può orgogliosamente fregiarsi del titolo di Marchio Storico.

    A febbraio infatti l’azienda è stata iscritta nel registro dei “Marchi Storici Di Interesse Nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.

    Grazie alla collaborazione con la storica azienda torinese Lavazza, torna CARMENCITA, la celebre caffettiera disegnata dall’architetto Marco Zanuso nel 1979.

    Conservando il design e le caratteristiche che l’anno resa un’icona senza tempo, Carmencita viene realizzata per la prima volta in alluminio per esaltare a pieno il gusto del caffè, così come vuole la tradizione italiana.

    La leggerezza dell’alluminio satinato valorizza le sue eleganti linee, i dettagli colorati dal design accattivante la rendono attuale ed al passo coi tempi.

    La Carmencita non è solo una caffettiera ma anche un elemento di design, una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.

    Ilsa Caffettiera Carmencita Lavazza POP in alluminio con pomolo e manico in plastica blu utilizzabile su piani cottura gas vetroceramica e elettrico perfetto per un regalo importante grazie al suo marchio Lavazza riconosciuto in tutto il mondo.

     

    99B01RIC
    3,50

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  25. Patisse - Teglia per 6 mini cheesecake con fondo amovibile SILVER TOP

    Patisse - Teglia per 6 mini cheesecake con fondo amovibile SILVER TOP

    Questa teglia per mini cheesecake fa parte della gamma Patisse Silver-Top. Contiene 6 mini coppette per cheesecake con fondo removibile. È realizzato in acciaio con rivestimento antiaderente e può resistere a temperature fino a 230°C.

    Perfetto per cuocere deliziose mini cheesecake e dei mini pan di Spagna

    Peso 0,335 kg

    Dimensioni della teglia 30 × 22 × 8 cm

    Diametro della cavità per cheescake: 8 cm

    Lavabile in lavastoviglie No

    Sicuro in forno Sì

    Materiale Acciaio

    Colore Argento.

    1811677
    22,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
Imposta la direzione crescente

25 elementi