Coltelli Artigianali di Alta Qualità
-
La Cantina - Mini Jones PVD custom knife - Sleipner Steel - Betulla Chiara e Fatcarbon - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio Sleipner a 60HRC
Finitura Lama: PVD
Manicatura:Betulla Stabilizzata chiara con guardia in FatCarbon
Lunghezza lama: 115mm.
Spessore lama: 6mm.
Lunghezza totale: 244mm.
Bilanciatura: arretrata 3cm dal ramo di guardia
Peso: 270g.
Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
Note: coltello unico e realizzato artigianalmente per la Coltelleria Collini di Busto Arsizio - n. 252LC-MJ-BCF -
La Cantina - Little Jones PVD custom knife - Sleipner Steel - Betulla Chiara e Fatcarbon - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio Sleipner a 60HRC
Finitura Lama: PVD
Manicatura: Betulla Stabilizzata Chiara con guardia in FatCarbon Darkmatter e pins in carbonio
Lunghezza lama: 150mm.
Spessore lama: 6mm.
Lunghezza totale: 294mm.
Bilanciatura: sul ramo di guardia
Peso: 360g.
Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
Note: coltello unico e realizzato artigianalmente per la Coltelleria Collini di Busto Arsizio - n. 255LC-LJ-BCF -
Conaz Consigli Scarperia - Pattada knife Brotzu montone grezzo 24cm - 53164 - coltello
L’artigianato è bello perché è vario
Corno e legnosono materie prime che per loro natura hanno una variabilità spiccata da una fornitura all’altra: è il bello dei materiali di pregio. Aggiungete la lavorazione artigianale, dove la mano dell’artigiano non compie mai lo stesso gesto: è il bello della lavorazione artigianale. Unite tutto questo e avrete un prodotto sempre diverso e unico. E sempre differente da quell’unico e irripetibile prodotto che, necessariamente, dobbiamo fotografare se vogliamo farvi capire di cosa stiamo parlando e cosa vi stiamo offrendo.
Tipo di produzione: artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox X50CrMoV15
Finitura lama: Satinatura
Impugnatura: Corno di montone grezzo
Lunghezza lama: 100mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 135mm.
Lunghezza totale: 245mm.
Peso: 85g.
Chiusura: privo di blocco lama
Confezione: scatola di cartone con astuccio in tessuto per contenere il coltelloI colori dei materiali con cui sono realizzati i prodotti artigianali possono variare rispetto a quelli mostrati nelle immagini
53164 -
Conaz Consigli Scarperia - Arbus knife - Arburese Corno Bovino Biondo 20cm - 53017 - coltello
Coltello caratteristico sardo, tipico della zona di Arbus, lama dalla caratteristica forma panciuta, molto adatta allo scuoio.
Destinazione d'uso: sportivo/collezione
Tipo di produzione: artigianale
Paese di prodzione: Italia
Lama: Acciaio inox X50CrMoV15
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Corno di bue e alpacca con incisioni artigianali
Lunghezza lama: 85mm.
Spessore della lama: 2,5mm.
Lunghezza chiuso: 15mm.
Lunghezza totale: 205mm.
Peso: 73g.
Chiusura: privo di blocco lama
Confezione: scatola in cartone
Fodero: astuccio in tessutoL’artigianato è bello perché è vario
I colori dei materiali con cui sono realizzati i prodotti artigianali possono variare rispetto a quelli mostrati nelle immagini.
Corno, legno e cornotech sono materie prime che per loro natura hanno una variabilità spiccata da una fornitura all’altra: è il bello dei materiali di pregio. Aggiungete la lavorazione artigianale, dove la mano dell’artigiano non compie mai lo stesso gesto: è il bello della lavorazione artigianale. Unite tutto questo e avrete un prodotto sempre diverso e unico. E sempre differente da quell’unico e irripetibile prodotto che, necessariamente, dobbiamo fotografare se vogliamo farvi capire di cosa stiamo parlando e cosa vi stiamo offrendo.
53017B -
Franco Vernazza - Hunting Knife - N690Co, Titanio e Ulivo - COLLEZIONE PRIVATA - coltello artigianale
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: Precedentemente Acquistato
* Condizioni: Pari al nuovo
* Reperibile in commercio esemplare unico del 2010
* Affilatura: Originale, migliorabile
* Segni su lama: /
* Segni su impugnatura: /
* Confezione: /
* Fodero: In cuoio, prodotto artigianalmente, in buone condizioni
* Manuali, Certificati e Garanzie: Certificato di autenticità
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoFRANCO VERNAZZA è un coltellinaio hobbista e per passione iscritto all' A.C.H.I. (associazione Coltellinai Hobbisti Italiani), ciò non gli toglie ottime doti di coltellinaio. Lui stesso si dice realizzatore di lame per passione, di coltelli che facciano il mestiere di tagliare, tutto il resto è un particolare. Le lavorazioni, tutte uniche perchè non utilizza dime, sono davvero ottime, completamente Hand Made in Italy.
Destinazione d'uso: caccia / collezione
Tipo di produzione: artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690Co
Finitura lama: satinatura orizzontale e lucidatura a specchio
Manicatura: Legno di Ulivo con guardia in Titanio anodizzato
Lunghezza lama: 135mm.
Spessore lama: 3.5mm.
Lunghezza totale: 255mm.
Peso: 151g
Fodero: in pelle, artigianale, cucito a mano
Confezione: /
Note: coltello precedentemente acquistato, proveniente da una collezione privataFVHKTU-CP -
RKP - Tunturi Puukko - COLLEZIONE PRIVATA - Coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: Precedentemente Acquistato
* Condizioni: Globalmente in discrete condizioni, segni sulla lama dovuti all'uso e agli anni trascorsi dalla sua produzione
* Reperibile in commercio in commercio: non più in produzione, di difficile reperibilità, probabilmente risalente agli anni '80 o '90
* Affilatura: non originale, il coltello è stato usato e riaffilato
* Segni su lama: graffi, logo un po' scolorito, puntini dovuti a ossidazione ripulita
* Segni su impugnatura: si, dovuti all'uso e all'inserimento nel fodero
* Scatola: privo di scatola
* Fodero: originale, in cuoio e pelo (presumibilmente di renna)
* Manuali, Certificati e Garanzie: assenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoDestinazione d'uso: caccia/collezione
Tipo di produzione: artigianale
Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27
Trattamento Lama: lucidatura
Paese di produzione: Finlandia
Manicatura: osso (presumibilmente di renna)
Lunghezza lama: 100mm
Spessore della lama: 3mm
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 200mm
Bilanciatura: arretrata di circa 10mm
Peso: 82g (121g fodero compreso)
Fodero: in cuoio con incisioni
Note: considerato il tempo trascorso e la difficoltà a reperire informazioni attendibili sulla produzione, i dati sopra esposti sono da considerarsi indicativiAP-RKP -
Jimmy Lile - 1989 Engraved Stag Skinner Model 2 - COLLEZIONE PRIVATA - coltello artigianale da caccia
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: Precedentemente Acquistato
* Condizioni: Pari al nuovo
* Reperibile in commercio No, artigiano scomparso nel 1991
* Affilatura: Originale di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Confezione: Scatola da regalo marchiata "Coltelleria Lorenzi, via Montenapoleone, Milano"
* Fodero: In cuoio, lavorato a mano, originale
* Manuali, Certificati e Garanzie: Certificato di garanzia ed autenticità presente
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoDestinazione d'uso: caccia / collezione
Tipo di produzione: artigianale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio D2
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Cervo Sambar, guardia e pomolo in ottone incisi da "J.S."
Lunghezza lama: 155mm.
Spessore lama: 4.5mm.
Lunghezza totale: 273mm.
Peso: 340g.
Fodero: artigianale, in cuoio, per porto verticale alla cintura
Confezione:Scatola da regalo marchiata "Coltelleria Lorenzi, via Montenapoleone, Milano", certificato di garanzia
Note: Esemplare del 1989 disegnato e realizzato interamente a mano dalla leggenda della coltelleria Jimmy Lile, famoso ai più per aver "inventato" e disegnato i coltelli di Rambo, scomparso nel 1991 - Coltello precedentemente acquistato, proveniente da una collezione privata, pari al nuovo.AP-LILE-SK2 -
La Cantina - Mini Jones PVD custom knife - Sleipner Steel - Betulla Nera e Fatcarbon - coltello artigianale
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio Sleipner a 60HRC
Finitura Lama: PVD
Manicatura: Betulla Stabilizzata Nera con guardia in FatCarbon Darkmatter e pins in carbonio
Lunghezza lama: 115mm.
Spessore lama: 6mm.
Lunghezza totale: 244mm.
Bilanciatura: arretrata 3cm dal ramo di guardia
Peso: 265g.
Fodero: in cuoio lavorato e cucito a mano
Confezione e certificato: astuccio in cordura e certificato di autenticità
Note: coltello unico e realizzato artigianalmente per la Coltelleria Collini di Busto Arsizio - n. 253LC-MJ-BNF -
Marttiini - Lapinleuku 120 Lapp knife 12cm - COLLEZIONE PRIVATA - Coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: Precedentemente Acquistato
* Condizioni: Globalmente in ottime condizioni, presenta alcuni piccoli segni sulla lama dati dagli anni
* Reperibile in commercio in commercio: non più in produzione, di difficile reperibilità, risalente agli anni 90
* Affilatura: Originale
* Segni su lama: piccoli graffi
* Segni su impugnatura: no
* Scatola: privo di scatola
* Fodero: in cuoio originale marrone
* Manuali, Certificati e Garanzie: assenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoDestinazione d'uso: caccia
Destinazione d'uso: collezione
Tipo di produzione: artigianale
Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27
Trattamento Lama: lucidatura a specchio con incisioni artigianali
Produzione Lama: Finlandia
Manicatura: radica di betulla
Lunghezza lama: 120mm
Spessore della lama: 2.5mm
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 235mm
Bilanciatura: -
Peso: 150g
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: fodero in cuoio con incisioni artigianali
Note:MAR-LAPP12 -
Wander Tactical - Prototipo COLLEZIONE PRIVATA - SanMai V-Toku2 & Desert Paracord - coltello custom
Assolutamente pari al nuovo - Proveniente da collezione privata - Esemplare unico realizzato nel 2020, prototipo, non corrisponde a nessun modello standard della produzione Wander Tactical - Realizzato interamente a mano.
Impiego: Collezione / Utility / Caccia
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Paracord
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 6.65mm.
Lunghezza totale: 200mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 180g.
Fodero: in kydex
Confezione: Certificato di autenticità
Note: Esemplare unico del 2020 - Prototipo: non corrisponde a nessun modello standard della produzione Wander Tactical - Realizzato interamente a mano - Assolutamente pari al nuovo, proveniente da collezione privata,L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2019/2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti dalla Wander Tactical. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
WT-PRO-VT -
Marttiini - Lapinleuku 280 Lapp knife 30cm - COLLEZIONE PRIVATA - Coltello
Coltello machete ritirato da collezione privata risalente alla produzione Martiini anni 80 - Condizioni pari al nuovo, mai usato - Controllata e certificata dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.
Destinazione d'uso: collezione
Tipo di produzione: artigianale
Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27
Trattamento Lama: lucidatura a specchio conincisioni artigianali
Produzione Lama: Finlandia
Manicatura: radica di betulla
Lunghezza lama: 229mm
Spessore della lama: 2.5mm
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 415mm
Bilanciatura: -
Peso: 305g (coltello) 389g (fodero)
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: fodero in cuoio con incisioni artigianali
Note:MAR-LAPP24 -
Marttiini - Lapinleuku 280 Lapp knife 45cm - COLLEZIONE PRIVATA - Coltello
Coltello machete ritirato da collezione privata risalente alla produzione Martiini anni 80 - Condizioni pari al nuovo, mai usata - scatola originale - Controllata e certificata dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.
Destinazione d'uso: collezione
Tipo di produzione: artigianale
Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27
Trattamento Lama: lucidatura a specchio conincisioni artigianali
Produzione Lama: Finlandia
Manicatura: radica di betulla
Lunghezza lama: 445mm
Spessore della lama: 2.5mm
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 560mm
Bilanciatura: -
Peso: 400g (coltello) 544g (fodero)
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: fodero in cuoio con incisioni artigianali
Note:MAR-LAPP -
Conaz Consigli Scarperia - Pattada knife Brotzu montone grezzo 17cm - 53161 - coltello
L’artigianato è bello perché è vario
Corno e legnosono materie prime che per loro natura hanno una variabilità spiccata da una fornitura all’altra: è il bello dei materiali di pregio. Aggiungete la lavorazione artigianale, dove la mano dell’artigiano non compie mai lo stesso gesto: è il bello della lavorazione artigianale. Unite tutto questo e avrete un prodotto sempre diverso e unico. E sempre differente da quell’unico e irripetibile prodotto che, necessariamente, dobbiamo fotografare se vogliamo farvi capire di cosa stiamo parlando e cosa vi stiamo offrendo.
Tipo di produzione: artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox X50CrMoV15
Finitura lama: Satinatura
Impugnatura: Corno di montone grezzo
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 95mm.
Lunghezza totale: 170mm.
Peso: 34g.
Chiusura: privo di blocco lama
Confezione: scatola di cartone con astuccio in tessuto per contenere il coltelloI colori dei materiali con cui sono realizzati i prodotti artigianali possono variare rispetto a quelli mostrati nelle immagini
53161 -
Conaz Consigli Scarperia - Pattada knife Brotzu montone grezzo 20cm - 53162 - coltello
L’artigianato è bello perché è vario
Corno e legnosono materie prime che per loro natura hanno una variabilità spiccata da una fornitura all’altra: è il bello dei materiali di pregio. Aggiungete la lavorazione artigianale, dove la mano dell’artigiano non compie mai lo stesso gesto: è il bello della lavorazione artigianale. Unite tutto questo e avrete un prodotto sempre diverso e unico. E sempre differente da quell’unico e irripetibile prodotto che, necessariamente, dobbiamo fotografare se vogliamo farvi capire di cosa stiamo parlando e cosa vi stiamo offrendo.
Tipo di produzione: artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox X50CrMoV15
Finitura lama: Satinatura
Impugnatura: Corno di montone grezzo
Lunghezza lama: 80mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 195mm.
Peso: 50g.
Chiusura: privo di blocco lama
Confezione: scatola di cartone con astuccio in tessuto per contenere il coltelloI colori dei materiali con cui sono realizzati i prodotti artigianali possono variare rispetto a quelli mostrati nelle immagini
53162 -
Conaz Consigli Scarperia - Pattada knife Brotzu montone grezzo 22cm - 53163 - coltello
L’artigianato è bello perché è vario
Corno e legnosono materie prime che per loro natura hanno una variabilità spiccata da una fornitura all’altra: è il bello dei materiali di pregio. Aggiungete la lavorazione artigianale, dove la mano dell’artigiano non compie mai lo stesso gesto: è il bello della lavorazione artigianale. Unite tutto questo e avrete un prodotto sempre diverso e unico. E sempre differente da quell’unico e irripetibile prodotto che, necessariamente, dobbiamo fotografare se vogliamo farvi capire di cosa stiamo parlando e cosa vi stiamo offrendo.
Tipo di produzione: artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox X50CrMoV15
Finitura lama: Satinatura
Impugnatura: Corno di montone grezzo
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 125mm.
Lunghezza totale: 220mm.
Peso: 65g.
Chiusura: privo di blocco lama
Confezione: scatola di cartone con astuccio in tessuto per contenere il coltelloI colori dei materiali con cui sono realizzati i prodotti artigianali possono variare rispetto a quelli mostrati nelle immagini
PBM22G -
Laguiole En Aubrac - Artigianale in Damasco Nero e Corno Biondo - coltello collezione
Destinazione d'uso: Regionale/Collezione
Tipo di produzione: artigianale
Lama: in Damasco Nero inox, forgiato artigianalmente
Produzione Lama: Francia
Manicatura: punta di corno bovino con inserti centrali in Damasco Nero, doppio liners in acciaio ed oro 24k.
Lunghezza lama: 100mm.
Spessore della lama: 3mm.
Lunghezza chiuso: 120mm.
Lunghezza totale: 220mm.
Bilanciatura: -
Peso: 116g.
Chiusura: molla posteriore di ritenzione
Clip: -
Fodero: -
Note: scatola regalo in cuoio con loghi Laguile en Aubrac - Esemplare a tiratura limitata e numerata, numero di serie #01L0912PS -
Marttiini - Corno di Renna intarsiato a mano - 1986 Collection Edition - Coltello
Negli anni '80, fino ai primi anni '90, Marttiini offriva dietro ordinazione un esclusivo coltello da collezione, interamente realizzato a mano, con fodero ed impugnatura in corno di renna finemente intarsiati a mano. Particolare del coltello è il pomolo cavo che contiene un pezzettino di osso di renna. Agitando il coltello, quest'ultimo fa il rumore di un sonaglino, pensato per tenere distanti gli spiriti malevoli delle foreste finlandesi.
Destinazione d'uso: collezione
Tipo di produzione: artigianale
Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27
Trattamento Lama: lucidatura a specchio
Produzione Lama: Finlandia
Manicatura: corna di renna, interamente intarsiate a mano e radica di betulla
Lunghezza lama: 150mm
Spessore della lama: 2.5mm
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 280mm
Bilanciatura: -
Peso: 126g (coltello) 252g (fodero)
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: corna di renna, interamente intarsiate a mano e cuoio
Note: coltello artigianale, realizzato a mano nel 1986 e fuori produzione. Unico esemplare a nostra disposizione; nuovo ed originale.109810,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Conaz Consigli Scarperia - Fiorentino knife Bovino Argento Inciso 50017 - coltello
La versione del Fiorentino in argento ha le stesse caratteristiche costruttive del Fiorentino classico, ma è realizzato con finiture in argento, nel giglio, nella fascetta e nelle ghiere lavorate a mano da abili incisori. Modello in punta di corno.
Destinazione d'uso: sportivo/collezione
Tipo di produzione: artigianale
Produzione Lama: Italia
Lama: Acciaio inox X50CrMoV15
Trattamento Lama: -
Manicatura: Corno di bue e Argento con incisioni artigianali
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 2,5mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 195mm.
Peso: 76g.
Chiusura: privo di blocco lama
Confezione: elegante scatola con loghi Consigli
Fodero: astuccio in tessutoL’artigianato è bello perché è vario
I colori dei materiali con cui sono realizzati i prodotti artigianali possono variare rispetto a quelli mostrati nelle immagini.
Corno, legno e cornotech sono materie prime che per loro natura hanno una variabilità spiccata da una fornitura all’altra: è il bello dei materiali di pregio. Aggiungete la lavorazione artigianale, dove la mano dell’artigiano non compie mai lo stesso gesto: è il bello della lavorazione artigianale. Unite tutto questo e avrete un prodotto sempre diverso e unico. E sempre differente da quell’unico e irripetibile prodotto che, necessariamente, dobbiamo fotografare se vogliamo farvi capire di cosa stiamo parlando e cosa vi stiamo offrendo.
R-FIC20A -
Conaz Consigli Scarperia - Pattada Brotzu knife corno montone - 53035 - 17cm - coltello
Questo Pattada costituisce l'interpretazione ormai storica del coltello sardo operata da Consigli. Il manico formato da due metà fissate con una fila di ribattini e l'assenza di una vera molla sono tipiche del modello originale, ma la linea, la sagomatura delle superfici, l'impiego del corno di montone risentono della tradizione scarperiese. Consigli ha legato per lungo tempo la propria attività alle forniture per la Sardegna, tanto che i loro Pattada sono divenuti ormai "sardi di adozione".
Paese di produzione: Italia
Lama: Acciaio inox X50CrMoV15
Finitura lama: satinatura
Manicatura: corno di bue
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore della lama: 2mm.
Lunghezza chiuso: 95mm.
Lunghezza totale: 170mm.
Peso: 35g.
Chiusura: privo di blocco
Confezione: scatola in cartone
Fodero: astuccio in tessutoL’artigianato è bello perché è vario
I colori dei materiali con cui sono realizzati i prodotti artigianali possono variare rispetto a quelli mostrati nelle immagini.
Corno, legno e cornotech sono materie prime che per loro natura hanno una variabilità spiccata da una fornitura all’altra: è il bello dei materiali di pregio. Aggiungete la lavorazione artigianale, dove la mano dell’artigiano non compie mai lo stesso gesto: è il bello della lavorazione artigianale. Unite tutto questo e avrete un prodotto sempre diverso e unico. E sempre differente da quell’unico e irripetibile prodotto che, necessariamente, dobbiamo fotografare se vogliamo farvi capire di cosa stiamo parlando e cosa vi stiamo offrendo.
53035