coltelli pesce
-
Opinel - Slim per Sfilettare 18cm - Serie Parallèle N121 - Faggio - coltello cucina
Il legno, la semplicità, l'efficacia: Opinel ha messo mano alle sue radici e alle sue competenze per creare la gamma di coltelli da cucina Parallèle. Il manico in faggio, robusto e morbido nel palmo della mano, dalle linee semplici e addolcite, garantisce una comoda impugnatura e un inimitabile tocco. I profili delle lame sono stati studiati per ottimizzare il gesto e garantire un taglio perfetto adatto a ogni alimento.
Materiali:
Lama: Realizzata in acciaio inox a codolo intero, con una durezza di 55-57 HRC. L'acciaio utilizzato garantisce alta resistenza alla corrosione e ottime prestazioni meccaniche. La lama liscia è dotata di un eccellente tagliente, facilmente riaffilabile, che mantiene la sua efficacia anche dopo l'uso con materiali duri come la ceramica.
Manico: Il faggio è il legno più usato per la fabbricazione dei manici Opinel. Proveniente da coltivazioni francesi, è duro, resistente e facile da lavorare. Di un aspetto omogeneo, il suo colore chiaro varia dal giallo al rosato. È riconoscibile per la presenza di numerosi trattini scuri. Il manico è verniciato per essere protetto efficacemente da sporco e umidità.
Scheda Tecnica:
Utilizzo consigliato: Per sfilettare il pesce e tagliarlo fino. Con la lama di 18cm, sarà utile tutti i giorni. Uno strumento perfetto per sfilettare il pesce o fare fette precise di uguale misura
Lunghezza lama: 180mm.
Spessore lama: 2,5mm.
Manutenzione: Si consiglia il lavaggio a mano per preservare la qualità del legno e della lama. L'acciaio inox offre una manutenzione ridotta, ma è preferibile evitare un contatto prolungato con ambienti aggressivi (acidi, acqua salata, detergenti).OP-121 -
MaglioNero - Linea Iside - Santoku Alveolato 19cm - IS5519 - coltello cucina
La Ditta Fratelli Rizzi nasce alla fine del XIX secolo a Premana, piccolo paese italiano di montagna posto fra la Valtellina e la Valsassina. Azienda flessibile e competitiva che, abbinando le caratteristiche tipiche della manualità artigiana con la continua ricerca di nuove tecnologie, è sinonimo di qualità nella produzione di coltelleria professionali da taglio.
Nel 2012, dopo circa 50 anni di esperienza nel settore della coltelleria, la ditta Fratelli Rizzi decide di proporre le proprie linee di coltelleria professionali con il nome di MaglioNero abbinandolo a numerose collaborazioni con i migliori operatori italiani ed europei nell’ambito della coltelleria professionale.
Uso consigliato: verdure, carne cruda, pesce
Paese di produzione: Premana, Italia
Acciaio tagliente: acciaio inox Nitro-B con durezza di 57HRC
Finitura lama: satinata
Lunghezza lama: 190mm.
Costruzione: codolo pieno con impugnatura rivettata
Impugnatura: POM nero
Manutenzione: consigliato lavaggio manuale; idoneo per un saltuario lavaggio in lavastoviglieMN-IS5519 -
Takeshi Saji - Sujihiki Knife 240mm with Desert Ironwood Handle - SPG2 Damascus - coltello cucina fatto a mano
Takeshi Saji è nato nel 1948 a Takefu (prefettura di Fukui), una città situata all'incirca nel centro del Giappone e nel cuore di una zona da secoli votata alla produzione di lame. Il suo laboratorio è ancora lì, costruito intorno al forno grazie al quale, ormai da parecchi anni, Takeshi Saji forgia l'acciaio (soprattutto damasco) con cui realizza vari modelli di coltelli tradizionali giapponesi. La scelta dei materiali per le finiture (prevalentemente naturali), le linee essenziali - evocatrici dell'utilizzo - e gli accostamenti cromatici di raro impatto rendono le sue realizzazioni uniche e inconfondibili nel panorama della coltelleria mondiale e, in patria, gli sono valse il prestigioso titolo di Maestro.
Destinazione d'uso: coltello cucina, carne, pesce
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Giappone
Lama: Forgiata a mano, in damasco laminato con tagliente in acciaio sinterizzato SPG2 (63 hrc)
Manicatura: in legno Desert Ironwood
Lunghezza lama: 235mm.
Spessore lama: 2,5mm.
Lunghezza totale: 365mm.
Peso: 200g.
Confezione: Scatola in legno
Note: il coltello è interamente realizzato a mano da Takeshi SajUso e manutenzione
- Non tagliare ossa o congelati. La lama può scheggiarsi o rompersi.
- Lavare a mano con acqua calda e asciugare con asciugamano.
- Utilizzare pietre per affilatura e manutenzione della lama.TS-SUJ -
Due Cigni - Linea Classica 2C - coltello da da cuoco 18cm - 750/18 - coltello cucina
Nell’antica Città delle Coltellerie di Maniago, la DUE CIGNI da oltre un secolo produce con passione forbici e coltelli professionali di altissima qualità.
Acciai speciali di primissima scelta, design innovativo e la cura dei minimi dettagli fanno sì che i prodotti DUE CIGNI non passano indifferenti nemmeno all’utente più esigente.
Macchinari di ultima generazione, personale qualificato e rinnovamento sono gli elementi su cui si fonda la base solida del successo del marchio DUE CIGNI.
I Coltelli e le forbici DUE CIGNI sono strumenti ideali per gli utenti professionali del settore alimentare e della gastronomia che necessitano di un taglio perfetto, senza sforzo che dura nel tempo ...da oltre cent’anni.Uso consigliato: coltello da cuoco - carne, verdura, pesce
Paese di produzione: Italia
Acciaio tagliente: acciaio inox 4116 X50CrMoV15 - HRC 55-57
Finitura lama: satinata
Lunghezza lama: 180mm.
Costruzione: codolo totale
Impugnatura: POM nero
Manutenzione: lavabile anche in lavastoviglieDC-750/18 -
Due Cigni - Linea Classica 2C - coltello per filettare 18cm - 746/18 - coltello cucina
Nell’antica Città delle Coltellerie di Maniago, la DUE CIGNI da oltre un secolo produce con passione forbici e coltelli professionali di altissima qualità.
Acciai speciali di primissima scelta, design innovativo e la cura dei minimi dettagli fanno sì che i prodotti DUE CIGNI non passano indifferenti nemmeno all’utente più esigente.
Macchinari di ultima generazione, personale qualificato e rinnovamento sono gli elementi su cui si fonda la base solida del successo del marchio DUE CIGNI.
I Coltelli e le forbici DUE CIGNI sono strumenti ideali per gli utenti professionali del settore alimentare e della gastronomia che necessitano di un taglio perfetto, senza sforzo che dura nel tempo ...da oltre cent’anni.Uso consigliato: coltello per filettare il pesce
Paese di produzione: Italia
Acciaio tagliente: acciaio inox 4116 X50CrMoV15 - HRC 55-57
Finitura lama: satinata
Lunghezza lama: 180mm.
Costruzione: codolo totale
Impugnatura: POM nero
Manutenzione: lavabile anche in lavastoviglieDC-746/18 -
Due Cigni - Linea Classica 2C - coltello Santoku 18cm - 760/18 - coltello cucina
Nell’antica Città delle Coltellerie di Maniago, la DUE CIGNI da oltre un secolo produce con passione forbici e coltelli professionali di altissima qualità.
Acciai speciali di primissima scelta, design innovativo e la cura dei minimi dettagli fanno sì che i prodotti DUE CIGNI non passano indifferenti nemmeno all’utente più esigente.
Macchinari di ultima generazione, personale qualificato e rinnovamento sono gli elementi su cui si fonda la base solida del successo del marchio DUE CIGNI.
I Coltelli e le forbici DUE CIGNI sono strumenti ideali per gli utenti professionali del settore alimentare e della gastronomia che necessitano di un taglio perfetto, senza sforzo che dura nel tempo ...da oltre cent’anni.Uso consigliato: coltello da verdura, carne, pesce
Paese di produzione: Italia
Acciaio tagliente: acciaio inox 4116 X50CrMoV15 - HRC 55-57
Finitura lama: satinata
Lunghezza lama: 180mm.
Costruzione: codolo totale
Impugnatura: POM nero
Manutenzione: lavabile anche in lavastoviglieDC-760/18 -
Kai Japan - Shun Pro Sho Deba knife - VG-2003 - 21 cm - coltelli cucina
La serie Shun Pro Sho si concentra esclusivamente sulle lame con affilatura asimmetrica, vale a dire sulle forme tradizionali giapponesi. Grazie all’elevata qualità di lavorazione e dei materiali, questa serie è particolarmente adatta all’utilizzo professionale intensivo.
L’elegante design del coltello unisce con maestria il linguaggio formale classico giapponese a componenti occidentali.Caratteristiche principali
Impiego: ideale per lavorare il pesce intero, utilizzato anche per carne e verdura
Acciaio: inox ad altissima efficienza
Affilatura: Asimmetrica, a scalpello
Manico in legno pakka: Forma tradizionale giapponese a castagna, resistente all'uso e all'umidità.
Codolo continuo: Garantisce stabilità ed equilibrio.Lama: in acciaio inox SOLID AUS10A
Manicatura: Legno di Pakkawood nero
Lunghezza lama: 210mm.
Spessore della lama: 3mm.
Lunghezza totale: 247mm.
Peso: 276g.
Manutenzione: lavare a mano, non lavabile in lavastoviglieVG-2003 -
Masahiro - Carving Flessibile 200mm - MV-Honyaki M-14962 - coltello da cucina giapponese
I coltelli Masahiro provengono direttamente dalla città di Seki, in Giappone.
La qualità di questi coltelli Masahiro è elevatissima e sono contraddistiniti da una lavorazione asimmetrica delle lame: il lato sinistro della lama è piatto, l'altro lato del coltello è smussato fino al bordo e quindi lucidato. Questo moderno design giapponese della lama si traduce in una capacità di taglio superiore.
La serie MV è realizzata in acciaio inossidabile al molibdeno vanadio MBS-26 (simile ad un Sandvik 19C27 o ad un 440C e predecessore del VG-10). Le impugnature sono rivettate a un codolo pieno con sottili strati di legno tinto nero pressato in un poliammide trasparente (ma non lucido).
Utilizzo consigliato: Carne, pesce, pulizia del pesce
Paese di produzione: Giappone
Tipo di produzione: Industriale
Lama: acciaio inox Hitachi MBS-26 a 58HRC
Manicatura: Sintetica, rivettata
Lunghezza lama: 205mm.
Spessore della lama: 1.5mm.
Lunghezza totale: 335mm.
Peso: 114g.
Pulizia e manutenzione: lavare a mano - non lavabile in lavastoviglieM-14962 -
Kai Japan - Seki Magoroku Kinju - Deba Heavy Duty knife 18cm. - AK-1103 - coltello cucina
Coltello con affilatura asimmetrica, non indicato per mancini
Seki Magoroku Kinju
I coltelli da cucina della serie Seki Magoroku Kinju sono particolarmente leggeri in mano e consentono un taglio preciso; convincono per la loro elevata funzionalità e durata.
La tipica forma di lama giapponese in combinazione con il semplice manico in legno scuro di crea un'estetica minimalista ed estemporanea.
Impiego: pulizia e preparazione del pesce
Lama: Acciaio Inox MV 58HRC
Paese di produzione: Giappone
Impugnatura: in legno di pakkawood, ottagonale, con bolster in nylon nero
Fodero / Custodia: non fornito
Lunghezza Lama: 180mm
Lunghezza Totale: 320mm
Spessore Lama: 5mm
Lunghezza Impugnatura: 134mm
Peso: 298g
Manutenzione: NON lavabile in lavastoviglieAK-1103 -
Kai Japan - Seki Magoroku Kinju - Yanagiba Sashimi knife 18cm. - AK-1104 - coltello cucina
Coltello con affilatura asimmetrica, non indicato per mancini
Seki Magoroku Kinju
I coltelli da cucina della serie Seki Magoroku Kinju sono particolarmente leggeri in mano e consentono un taglio preciso; convincono per la loro elevata funzionalità e durata.
La tipica forma di lama giapponese in combinazione con il semplice manico in legno scuro di crea un'estetica minimalista ed estemporanea.
Impiego: pesce (sashimi e sushi)
Lama: Acciaio Inox MV 58HRC
Paese di produzione: Giappone
Impugnatura: in legno di pakkawood, ottagonale, con bolster in nylon nero
Fodero / Custodia: non fornito
Lunghezza Lama: 180mm
Lunghezza Totale: 310mm
Spessore Lama: 2,5mm
Lunghezza Impugnatura: 128mm
Peso: 119g
Manutenzione: NON lavabile in lavastoviglieAK-1104 -
Kai Japan - Seki Magoroku Kinju - Yanagiba Sashimi knife 24cm. - AK-1106 - coltello cucina
Coltello con affilatura asimmetrica, non indicato per mancini
Seki Magoroku Kinju
I coltelli da cucina della serie Seki Magoroku Kinju sono particolarmente leggeri in mano e consentono un taglio preciso; convincono per la loro elevata funzionalità e durata.
La tipica forma di lama giapponese in combinazione con il semplice manico in legno scuro di crea un'estetica minimalista ed estemporanea.
Impiego: pesce (sashimi e sushi)
Lama: Acciaio Inox MV 58HRC
Paese di produzione: Giappone
Impugnatura: in legno di pakkawood, ottagonale, con bolster in nylon nero
Fodero / Custodia: non fornito
Lunghezza Lama: 240mm
Lunghezza Totale: 378mm
Spessore Lama: 2,5mm
Lunghezza Impugnatura: 134mm
Peso: 153g
Manutenzione: NON lavabile in lavastoviglieAK-1106 -
Zwilling - Miyabi 5000FC-D - Sujihiki 240mm. 34680-241 - coltello da cucina
Produzione: Giappone
Lama: in acciaio laminato con tagliente in FC61 a 61HRC e guance esterne in damasco a 49 strati
Taglio: di tipo simmetrico
Costruzione: forgiato
Impugnatura: in micarta
Lunghezza Lama: 240mm.
Uso Consigliato: salumi, carni, pesceNote: realizzato in collaborazione con lo Chef Rokusaburo Michiba
34680-241 -
Zwilling - Miyabi 5000FC-D - Santoku 180mm. 34684-181 - coltello da cucina
Produzione: Giappone
Lama: in acciaio laminato con tagliente in FC61 a 61HRC e guance esterne in damasco a 49 strati
Taglio: di tipo simmetrico
Costruzione: forgiato
Impugnatura: in micarta
Lunghezza Lama: 180mm.
Uso Consigliato: verdura, salumi, carni, pesceNote: realizzato in collaborazione con lo Chef Rokusaburo Michiba
34684-181 -
Zwilling - Miyabi 6000MCT - Sujihiki 240mm - 34078-241 - coltello professionale da cucina
Usi Consigliati: Carne Cruda, Verdure
Paese di Produzione: Giappone
Lama: Acciaio inox laminato Cryodur Micro Carbide MC63 a 63HRC
Affilatura: A tre fasi, in stile "Honbazuke"
Finitura Superficiale: Martellatura lucidata a specchio in stile "Tsuchime"
Lunghezza Lama: 240mm
Spessore Lama: 2mm
Lunghezza Totale: 365mm
Peso: 195g.
Impugnatura: Legno di pakkawood con pin a mosaico, spaziatori in ottone e micarta e codolo in acciaio
Confezione: Scatola in plastica trasparente con loghi Miyabi
Manutenzione: non lavabile in lavastoviglie34078-241 -
Wusthof Germany - Classic - Coltello Sfilettare Pesce Flessibile Stretto da 18cm. - 1040103818 - coltello cucina
Un coltello per sfilettare il pesce è uno strumento specificamente progettato per separare la carne del pesce dalle lische e dalla pelle. Ha alcune caratteristiche distintive che lo rendono adatto a questo scopo.
Innanzitutto, la lama del coltello per sfilettare il pesce è lunga e sottile. Questo permette di ottenere tagli precisi e controllati lungo la pelle e le lische del pesce. La lama è generalmente flessibile, il che facilita il movimento fluido e permette di seguire la curvatura del pesce.
La punta del coltello per sfilettare il pesce è appuntita, consentendo di iniziare il taglio con precisione. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si lavora vicino alle lische o quando si desidera rimuovere la pelle senza danneggiare la carne.
Serie forgiata
- Lama di cm 18
- Lunghezza totale cm 30
I Manici: realizzati in materiale sintetico e uniti con una triplice rivettatura assicurano una perfetta tenuta, un ottima stabilità e garantiscono il lavaggio in lavastoviglie.
Le Lame: sono ottenute utilizzando i migliori acciai e combinando i più qualificati elementi (cromo 15% - carbonio 0,5 % - molibdeno – vanadio).
La realizzazione di un coltello forgiato WUSTHOF prevede il passaggio di circa 40 cicli di lavorazione.
Manutenzione
Un’appropriata manutenzione prolunga la durata del coltello, rende più facile e sicuro il lavoro e riduce il consumo del filo. Alcuni consigli:
- Prestate attenzione affinché i coltelli messi in lavastoviglie un urtino altri oggetti; si potrebbero danneggiare le lame.
- I coltelli garantiti per lavastoviglie che non vengono subito lavati nella macchina dovrebbero essere sciacquati sotto il rubinetto dell’acqua per allontanare i resti dei cibi altamente corrosivi (grassi, aceto, succhi di frutta).
- Accertatevi qualora i coltelli non dovessero più tagliare alla perfezione, di farli rettificare o affilare da professionisti nel settore.
I coltelli WUSTHOF da noi venduti, vengono personalmente controllati e ulteriormente affilati, al fine di garantirVi la certezza di un ottimo acquisto.1040103818 -
Wusthof Germany - Classic - Coltello Sfilettare Pesce Flessibile da 18cm. - 4550/18 - coltello da cucina
Un coltello per sfilettare il pesce è uno strumento specificamente progettato per separare la carne del pesce dalle lische e dalla pelle. Ha alcune caratteristiche distintive che lo rendono adatto a questo scopo.
Innanzitutto, la lama del coltello per sfilettare il pesce è lunga e sottile. Questo permette di ottenere tagli precisi e controllati lungo la pelle e le lische del pesce. La lama è generalmente flessibile, il che facilita il movimento fluido e permette di seguire la curvatura del pesce.
La punta del coltello per sfilettare il pesce è appuntita, consentendo di iniziare il taglio con precisione. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si lavora vicino alle lische o quando si desidera rimuovere la pelle senza danneggiare la carne.
Serie CLASSIC Forgiata, Made in Germany
- Lama di cm 18
- Lunghezza totale cm 30
I Manici: realizzati in materiale sintetico e uniti con una triplice rivettatura assicurano una perfetta tenuta, un ottima stabilità e garantiscono il lavaggio in lavastoviglie.
Le Lame: sono ottenute utilizzando i migliori acciai e combinando i più qualificati elementi (cromo 15% - carbonio 0,5 % - molibdeno – vanadio).
La realizzazione di un coltello forgiato WUSTHOF prevede il passaggio di circa 40 cicli di lavorazione.
Manutenzione
Un’appropriata manutenzione prolunga la durata del coltello, rende più facile e sicuro il lavoro e riduce il consumo del filo. Alcuni consigli:
- Prestate attenzione affinché i coltelli messi in lavastoviglie un urtino altri oggetti; si potrebbero danneggiare le lame.
- I coltelli garantiti per lavastoviglie che non vengono subito lavati nella macchina dovrebbero essere sciacquati sotto il rubinetto dell’acqua per allontanare i resti dei cibi altamente corrosivi (grassi, aceto, succhi di frutta).
- Accertatevi qualora i coltelli non dovessero più tagliare alla perfezione, di farli rettificare o affilare da professionisti nel settore.
I coltelli WUSTHOF da noi venduti, vengono personalmente controllati e ulteriormente affilati, al fine di garantirVi la certezza di un ottimo acquisto.
Tutti i prodotti Wusthof da noi commercializzati sono serigrafati indelebilmente con il logo della Coltelleria Collini (come da immagine). Tale marcatura garantisce all'acquirente di avere la certezza sulla qualità, la tracciabilità, la garanzia negli anni ed una futura assistenza privilegiata sul prodotto acquistato presso la Coltelleria Collini.4550/18 -
Kai Japan - Shun DM-0720 - Slicing Knife Olivato 230mm. - coltelli cucina
Shun Classic è una delle linee di punta del Gruppo Kai (che attualmente comprende anche i marchi Kershaw e Zero Tolerance), famosa industria giapponese produttrice di coltelli e rasoi fin dall'inizio del 1900. Si tratta di una serie di coltelli e accessori cucina adatti a professionisti e appassionati.
Le lame sono realizzate con acciaio laminato composto da uno strato interno di acciaio inossidabile VG-10 e due guance esterne di damasco a 32 strati. Il risultato è un'eccellente capacità di taglio unita a una ottima tenuta del filo e una buona flessibilità, garantita anche dalla tempra differenziata.
Attualmente questi coltelli rappresentano il top della tecnologia giapponese in campo culinario. La qualità non si ferma però solo all'acciaio impiegato, ma continua con la cura delle lavorazioni (affilatura in particolare) e dei materiali utilizzati, come lo splendido legno Pakkawood impiegato per le manicature.
Lama: laminato in Damasco 32 strati e acciaio inox VG-10
Manicatura: Legno di Pakkawood nero
Lunghezza lama: 230 mm.
Spessore della lama: 2 mm.
Lunghezza totale: 365 mm.
Peso: 200 g.
Note: non lavabile in lavastoviglieDM-0720 -
Kai Japan - Seki Magoroku Redwood MGR-0210Y - Yanagiba 21cm - coltello cucina
Coltello con affilatura asimmetrica, non adatto a mancini
Seki Magoroku
Questa tipologia di coltelli tradizionali giapponesi viene prodotta da centinaia d'anni in forme simili. Questa serie affascina grazie alla sua lama lucida e levigata di acciaio ad alto tenore di carbonio con una durezza di circa 58HRC. L’impugnatura, nella tradzionale forma a castagna, è in Red Wood, un legno naturalmente ricco di olii e perciò impermeabile all’acqua. Il puntale in lucido propilene si armonizza elegantemente con il colore del legno.Impiego: carne/pesce
Lama: Acciaio Inox MV 58HRC
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: Red Wood, legno molto duro e resistente all'acqua e polipropilene nero
Fodero: -
Lunghezza Lama: 210mm
Lunghezza Totale: 350mm
Spessore Lama: 2,5mm
Lunghezza Impugnatura: 130mm
Peso: 116g
* Non lavabile in lavastoviglieMGR-0210Y -
Kai Japan - Seki Magoroku Redwood MGR-0240Y - Yanagiba 24cm - coltello cucina
Coltello con affilatura asimmetrica, non adatto a mancini
Seki Magoroku
Questa tipologia di coltelli tradizionali giapponesi viene prodotta da centinaia d'anni in forme simili. Questa serie affascina grazie alla sua lama lucida e levigata di acciaio ad alto tenore di carbonio con una durezza di circa 58HRC. L’impugnatura, nella tradzionale forma a castagna, è in Red Wood, un legno naturalmente ricco di olii e perciò impermeabile all’acqua. Il puntale in lucido propilene si armonizza elegantemente con il colore del legno.Impiego: carne/pesce
Lama: Acciaio Inox MV 58HRC
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: Red Wood, legno molto duro e resistente all'acqua e polipropilene nero
Fodero: -
Lunghezza Lama: 240mm
Lunghezza Totale: 378mm
Spessore Lama: 2,5mm
Lunghezza Impugnatura: 134mm
Peso: 140g
* Non lavabile in lavastoviglieMGR-0240Y -
Kai Japan - Shun DM-0761 - Slicing Flexible Knife 180mm - coltelli cucina
Shun Classic è una delle linee di punta del Gruppo Kai (che attualmente comprende anche i marchi Kershaw e Zero Tolerance), famosa industria giapponese produttrice di coltelli e rasoi fin dall'inizio del 1900. Si tratta di una serie di coltelli e accessori cucina adatti a professionisti e appassionati.
Le lame sono realizzate con acciaio laminato composto da uno strato interno di acciaio inossidabile VG-10 e due guance esterne di damasco a 32 strati. Il risultato è un'eccellente capacità di taglio unita a una ottima tenuta del filo e una buona flessibilità, garantita anche dalla tempra differenziata.
Attualmente questi coltelli rappresentano il top della tecnologia giapponese in campo culinario. La qualità non si ferma però solo all'acciaio impiegato, ma continua con la cura delle lavorazioni (affilatura in particolare) e dei materiali utilizzati, come lo splendido legno Pakkawood impiegato per le manicature.
Lama: laminato in Damasco 32 strati e acciaio inox VG-10
Manicatura: Legno di Pakkawood nero
Lunghezza lama: 178 mm.
Spessore della lama: 2 mm.
Lunghezza totale: 304 mm.
Peso: 100 g.
Note: non lavabile in lavastoviglieDM-0761 -
Zwilling - Miyabi 5000MCD - Sujihiki 240mm. - coltello da cucina
Produzione: Giappone
Lama: in acciaio laminato con tagliente in MicroCarbide MC63 a 63HRC e guance esterne in damasco a 100 strati
Taglio: di tipo simmetrico
Costruzione: forgiato
Impugnatura: in legno di betulla
Lunghezza Lama: 240mm.
Uso Consigliato: arrosto, sashimi, salumi e prosciutto34378-241 -
Kai Japan - Wasabi 6721Y - Yanagiba Knife 210 mm - coltello cucina
La serie Wasabi di Kai è la linea entry level proposta dal Gruppo Kai (che attualmente comprende anche i marchi Kershaw e Zero Tolerance), famosa industria giapponese produttrice di coltelli e rasoi fin dall'inizio del 1900. Si tratta di una serie di coltelli e accessori cucina adatti a professionisti e appassionati che si distingue per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Propone lame in acciaio inossidabile e manicature ergonomiche in polipropilene con aggiunta di polvere di Bamboo che resistono al calore fino a 100°C e sono quindi lavabili in lavastoviglie.
Kai Japan - Wasabi - Yanagiba 210mm.Per la particolarità del taglio, questo coltello non è adatto alle persone mancine.
Lama: M.V. Stainless Steel, acciaio lucido
Manicatura: combinazione di polvere di bambù e polipropilene di colore nero - Resistente al calore fino a 100°C
Lunghezza lama: 210 mm.
Spessore della lama: 3 mm.
Lunghezza totale: 340 mm.
Peso: 125 g.
Note: lavabile in lavastoviglie, suggeriamo comunque un lavaggio a mano che, nel tempo, preserva meglio materiali e finiture6721Y -
Kai Japan - Wasabi 6724Y - Yanagiba Knife 240mm - coltello cucina
La serie Wasabi di Kai è la linea entry level proposta dal Gruppo Kai (che attualmente comprende anche i marchi Kershaw e Zero Tolerance), famosa industria giapponese produttrice di coltelli e rasoi fin dall'inizio del 1900. Si tratta di una serie di coltelli e accessori cucina adatti a professionisti e appassionati che si distingue per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Propone lame in acciaio inossidabile e manicature ergonomiche in polipropilene con aggiunta di polvere di Bamboo che resistono al calore fino a 100°C e sono quindi lavabili in lavastoviglie.
Kai Japan - Wasabi - Yanagiba 240mm.
Per la particolarità del taglio, questo coltello non è adatto alle persone mancine.
Lama: M.V. Stainless Steel, acciaio lucido
Manicatura: combinazione di polvere di bambù e polipropilene di colore nero - Resistente al calore fino a 100°C
Lunghezza lama: 240 mm.
Spessore della lama: 3 mm.
Lunghezza totale: 370 mm.
Peso: 142 g.
Note: lavabile in lavastoviglie, suggeriamo comunque un lavaggio a mano che, nel tempo, preserva meglio materiali e finiture6724Y -
Global knives - G11R - Yanagi Sashimi Knife - 25cm - coltello cucina
Coltello da sashimi con punta a foglia di salice. Yanagiba (lama a salice) è uno stile di coltello originario della regione giapponese del Kansai ed è espressamente concepito per il taglio Hiki Kiri.
Utilizzo: Sashimi, Pesce
Lunghezza Lama: 25 Cm.
Lunghezza Totale: 37.5 Cm.
Peso: 206g.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in Germany
Tutti i prodotti Global da noi commercializzati sono serigrafati indelebilmente con il logo della Coltelleria Collini (come da immagine). Tale marcatura garantisce all'acquirente di avere la certezza sulla qualità, la tracciabilità, la garanzia negli anni ed una futura assistenza privilegiata sul prodotto acquistato presso la Coltelleria Collini.g11r -
Global knives - G18 - Fillet Flexible Knife - 24cm coltello pesce
Con la sua lunga lama questo coltello permette il taglio preciso della carne. Specificatamente concepito per sfilettare.
Utilizzo: Carne
Lunghezza Lama: 24 Cm.
Lunghezza Totale: 37.5 Cm.
Peso: 176g.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in Germany
Tutti i prodotti Global da noi commercializzati sono serigrafati indelebilmente con il logo della Coltelleria Collini (come da immagine). Tale marcatura garantisce all'acquirente di avere la certezza sulla qualità, la tracciabilità, la garanzia negli anni ed una futura assistenza privilegiata sul prodotto acquistato presso la Coltelleria Collini.g18 -
Global knives - G20 - Fillet Flexible Knife - 21cm - coltello cucina
Con la sua lunga lama questo coltello permette il taglio preciso della carne. Specificatamente concepito per sfilettare.
Utilizzo: Carne
Lunghezza Lama: 21 Cm.
Lunghezza Totale: 33.5 Cm.
Peso: 146g.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in
Germany
Tutti i prodotti Global da noi commercializzati sono serigrafati indelebilmente con il logo della Coltelleria Collini (come da immagine). Tale marcatura garantisce all'acquirente di avere la certezza sulla qualità, la tracciabilità, la garanzia negli anni ed una futura assistenza privilegiata sul prodotto acquistato presso la Coltelleria Collini.g20 -
Global knives - G29 - Meat and Fish Knife - 18cm - coltello cucina
Coltello Deba specifico per il il taglio del pesce; all'occorrenza può essere utilizzato anche con pollo e carne.
Utilizzo: Pesce
Lunghezza Lama: 18 Cm.
Lunghezza Totale: 31.5 Cm.
Peso: 262g.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in Germany
Tutti i prodotti Global da noi commercializzati sono serigrafati indelebilmente con il logo della Coltelleria Collini (come da immagine). Tale marcatura garantisce all'acquirente di avere la certezza sulla qualità, la tracciabilità, la garanzia negli anni ed una futura assistenza privilegiata sul prodotto acquistato presso la Coltelleria Collini.g29 -
Global knives - G41 - Swedish Fillet Knife - 21cm - coltello cucina
Utilizzo: Pesce
Lunghezza: 21 Cm.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in Germany
Tutti i prodotti Global da noi commercializzati sono serigrafati indelebilmente con il logo della Coltelleria Collini (come da immagine). Tale marcatura garantisce all'acquirente di avere la certezza sulla qualità, la tracciabilità, la garanzia negli anni ed una futura assistenza privilegiata sul prodotto acquistato presso la Coltelleria Collini.g41 -
Global knives - G47 - Sashimi-Yo Slicer Knife - 25cm - coltello cucina
Utilizzo: Pesce
Lunghezza Lama: 25.2 Cm.
Lunghezza Totale: 37.5 Cm.
Peso: 190g.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in GermanyI coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .g47 -
Global knives - G6 - Slicer Knife - 18cm - coltello cucina
Un coltello sviluppato principalmente per tagliare carne cruda o per sfilettare.
Utilizzo: Carne Cruda
Lunghezza Lama: 18 Cm.
Lunghezza Totale: 30 Cm.
Peso: 162g.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in GermanyI coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .g6 -
Global knives - G7R - Oriental Deba Knife - 18cm - coltello cucina
Questo coltello è pensato per preparare e sfilettare il pesce.
Utilizzo: Pesce
Lunghezza Lama: 18 Cm.
Lunghezza Totale: 32 Cm.
Peso: 178g.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in GermanyI coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .G7R -
Sanelli - Coltello Filettare 22cm. - 1076.22 - coltello cucina
La linea Premana Professional delle Coltellerie Sanelli è stata realizzata analizzando e risolvendo, in ogni minimo dettaglio, i problemi che si presentano al professionista, al privato o all'appassionato più attento che usa quotidianamente questi strumenti di lavoro.
Uso: Coltello Filettare Flessibile
Lama: Acciaio chirurgico 54-56 HRCImpugnatura: Polimeri sterilizzabili anticorrosione
Lunghezza lama: 220 mm.
Lunghezza totale: 360 mm.
Peso: 120 g.
s107622 -
Sanelli - Coltello Filettare 18cm. - 1076.18 - coltello cucina
La linea Premana Professional delle Coltellerie Sanelli è stata realizzata analizzando e risolvendo, in ogni minimo dettaglio, i problemi che si presentano al professionista, al privato o all'appassionato più attento che usa quotidianamente questi strumenti di lavoro.
Uso: Coltello AffettareLama: Acciaio chirurgico 54-56 HRC
Impugnatura: Polimeri sterilizzabili anticorrosione
Lunghezza lama: 180 mm.
Lunghezza totale: 310 mm.
Peso: 115 g.
s107618 -
Sanelli - Yanagiba 24cm. - 3826.24 - coltello cucina
La linea Premana Professional delle Coltellerie Sanelli è stata realizzata analizzando e risolvendo, in ogni minimo dettaglio, i problemi che si presentano al professionista, al privato o all'appassionato più attento che usa quotidianamente questi strumenti di lavoro.
Uso: Filettare, carne, pesce e prosciutto
Tipologia Giapponese della Lama: YanagibaLama: Acciaio chirurgico 54-56 HRC
Impugnatura: Polimeri sterilizzabili anticorrosione
Lunghezza lama: 240 mm.
Lunghezza totale: 365 mm.
Max Altezza lama: 31 mm.
Peso: 142 g.
s382624 -
Kai Japan - Wasabi 6721D - Deba Knife 210mm - coltello cucina
La serie Wasabi di Kai è la linea entry level proposta dal Gruppo Kai (che attualmente comprende anche i marchi Kershaw e Zero Tolerance), famosa industria giapponese produttrice di coltelli e rasoi fin dall'inizio del 1900. Si tratta di una serie di coltelli e accessori cucina adatti a professionisti e appassionati che si distingue per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Propone lame in acciaio inossidabile e manicature ergonomiche in polipropilene con aggiunta di polvere di Bamboo che resistono al calore fino a 100°C e sono quindi lavabili in lavastoviglie.
Kai Japan - Wasabi - Deba 210mm.Per la particolarità del taglio, questo coltello non è adatto alle persone mancine.
Lama: M.V. Stainless Steel, acciaio lucido
Manicatura: combinazione di polvere di bambù e polipropilene di colore nero - Resistente al calore fino a 100°C
Lunghezza lama: 210 mm.
Spessore della lama: 3 mm.
Lunghezza totale: 345 mm.
Peso: 230 g.
Note: lavabile in lavastoviglie, suggeriamo comunque un lavaggio a mano che, nel tempo, preserva meglio materiali e finiture6721D -
Victorinox - Flexible Fillet Knife 18cm - V-5.38 13.18 - coltello sfilettare
Sfilettare Flessibile da 18 cm.
Coltelli da cucina Victorinox adatti sia per un duraturo uso domestico che per un intenso utilizzo a livello professionale.
Questi coltelli si caratterizzano per l'ottima qualità e purezza dell'acciaio inox impiegato che garantisce un taglio preciso e sottile unito aduna buona durata del filo. Le impugnature in Fibrox garantiscono inoltre una presa sicura e confortevole unita alla massima igiene.V-5.3813.18 -
Roselli - Big Fish knife Fillet UHC - RW255 - coltello
Un potente coltello per sfilettare, ottimo per lavorare pesci più grandi ma perfetto anche per pane, carne e verdure.
La lama è in acciaio UHC (Ultra High Carbon) e il manico è in betulla riccia trattata termicamente, rivestita con olio di lino , che garantisce una presa salda anche quando è bagnata. L'acciaio UHC ti dà un coltello estremamente affilato che mantiene la sua affilatura per molto tempo - tieni presente che il duro acciaio UHC non è adatto per penetrare ossa o altri materiali duri.
Viene fornito con un fodero artigianale di cuoio finlandese conciato naturalmente scuro.
Destinazione d'uso: Caccia/Sportivo/Pesca
Tipo di produzione: artigianale
Lama: in acciaio al carbonio UHC 64/66HRC
Produzione Lama: Finlandia
Manicatura: Betulla Artica
Lunghezza lama: 210mm.
Spessore della lama: 1,5mm.
Lunghezza totale: 335mm.
Peso: 108g.
Fodero: PelleRW255 -
Global knives - G30 - Swedish Fillet Flexible - 21cm - coltello cucina
Utilizzo: Pesce
Lunghezza: 21 Cm.
I coltelli giapponesi della GLOBAL sono i preferiti dagli Chefs nei più prestigiosi hotel e ristoranti del mondo.
Il primo GLOBAL knife fu disegnato nel 1985 da Komin Yamada, il quale diede al coltello da lui creato un design nuovo e rivoluzionario .
Le caratteristiche principali dei coltelli GLOBAL, sono:
- Leggerezza: la GLOBAL è stata la prima azienda al mondo a realizzare un coltello in acciaio vuoto nel manico. Questa caratteristica, permette di ridurre il peso del coltello del 30%.
- Maneggevolezza: grazie alla leggerezza e alla forma anatomica del manico, i coltelli GLOBAL si prestano a continuativi e prolungati tempi d'impiego, riducendo al massimo l'affaticamento dell'utilizzatore.
- Tenuta del filo: I coltelli GLOBAL sono realizzati utilizzando i migliori acciai e le più moderne tecniche di lavorazione. Nelle lame è presente in alta percentuale il Molibdeno/Vanadio grazie al quale la durezza dell'acciaio raggiunge i 56/58 Rockwell di durezza, aumentando di conseguenza la durata del filo.
- Robustezza: essendo i coltelli GLOBAL completamente in acciaio (sia il manico che la lama) sono praticamente indistruttibili.
- Eleganza
Riconoscimenti acquisiti dai coltelli GLOBAL:
1990 - Japanese Good Design by MITI
1991 - Selected for International Design Year Book
1992 - Selected as Best Cooks' Knife in Benelux
1995 - Selected as Best Knife by WHICH Magazine in the UK
1996 - Selected as Sharpest Knife by A LA CARTE Magazine in Germany
Tutti i prodotti Global da noi commercializzati sono serigrafati indelebilmente con il logo della Coltelleria Collini (come da immagine). Tale marcatura garantisce all'acquirente di avere la certezza sulla qualità, la tracciabilità, la garanzia negli anni ed una futura assistenza privilegiata sul prodotto acquistato presso la Coltelleria Collini.g30 -
Opinel - Coltello da Filettare serie Les Forgés 1890 - faggio - 18 cm - coltello cucina
I coltelli Les Forgés 1890 rappresentano l'eccellenza della tradizione coltelliera francese. Come suggerisce il nome, sono completamente forgiati, distinguendosi per la loro durata, equilibrio impeccabile, resistenza e qualità di taglio superiore.
La sua lama affilata e flessibile è ideale per staccare filetti di pesce e tagliare sottili fettine. Nonostante sia forgiata per tutta la sua lunghezza, mantiene la flessibilità che ci si aspetta da un coltello di questo genere.
L'acciaio X50CrMoV15 è un tipo di acciaio inossidabile noto per la sua grande resistenza alla corrosione e per garantire un taglio di alta qualità. La durezza della lama è di 56-57 HRC.
La lama a pieno filo si prolunga attraverso l'intero manico, assicurando robustezza ed equilibrio al coltello, grazie alla distribuzione uniforme del peso dell'acciaio.
Il manico, realizzato in legno di faggio, proviene da foreste gestite in modo sostenibile e non è trattato con vernici. È stato trattato per essere resistente all'acqua. Il suo design ergonomico rende omaggio ai coltelli da tasca tradizionali, garantendo una presa confortevole.
Uso: Coltello Pesce
Produzione Lama: Francia
Manicatura: in legno di faggio
Lunghezza lama: 180mm.
Spessore della lama: 2mm.
Lunghezza totale: 310mm.
Peso: 154g.OP-2289 -
Takeshi Saji - Sujihiki Knife 240mm in corno di cervo - VG-10 a 32 strati - coltello cucina carne
Takeshi Saji è nato nel 1948 a Takefu (prefettura di Fukui), una città situata all'incirca nel centro del Giappone e nel cuore di una zona da secoli votata alla produzione di lame. Il suo laboratorio è ancora lì, costruito intorno al forno grazie al quale, ormai da parecchi anni, Takeshi Saji forgia l'acciaio (soprattutto damasco) con cui realizza vari modelli di coltelli tradizionali giapponesi. La scelta dei materiali per le finiture (prevalentemente naturali), le linee essenziali - evocatrici dell'utilizzo - e gli accostamenti cromatici di raro impatto rendono le sue realizzazioni uniche e inconfondibili nel panorama della coltelleria mondiale e, in patria, gli sono valse il prestigioso titolo di Maestro.
Destinazione d'uso: coltello cucina, carne, pesce
Tipo di produzione: Artigianale
Produzione Lama: Giappone
Lama: Forgiata a mano, in damasco laminato con tagliente in acciaio VG10 a 32 strati
Manicatura: in corno di cervo
Lunghezza lama: 235mm.
Spessore lama: 2,5mm.
Lunghezza totale: 370mm.
Peso: 233g.
Confezione: Scatola in cartone
Note: il coltello è interamente realizzato a mano da Takeshi SajUso e manutenzione
- Non tagliare ossa o congelati. La lama può scheggiarsi o rompersi.
- Lavare a mano con acqua calda e asciugare con asciugamano.
- Utilizzare pietre per affilatura e manutenzione della lama.TS-SUJ-H -
Sandrin knives - Gyuto Kitchen Knife - Tungsten Carbide Blade - 18 cm - coltello cucina
Con il marchio Sandrin knives, la Turmond realizza le lame dei propri coltelli utilizzando il carburo di tungsteno che, attraverso un sofisticato processo di lavorazione, raggiungono la straordinaria durezza di 71 HRC, mantenendo però al contempo un elevata capacità di torsione e resilienza.
Unendo la popolarità del coltello da chef occidentale con una lama più corta in stile giapponese, nasce il Sandrin Gyuto, perfetto utensile da taglio, ideale per tritare, e affettare carni e vedure.
Questo pratico coltello da cucina, con una lama in carburo di tungsteno brevettato da Sandrin con la tecnologia StaySharp Technology™, mantiene un tagliente pulito e affilato più a lungo rispetto alle tradizionali lame in acciaio.
Destinazione d'uso: utility cucina
Lunghezza totale: 300mm
Lunghezza lama: 180mm
Spessore lama: 0,91 mm
Materiale lama: carburo di tungsteno poliedrico da 71 HRC di durezza
Materiale manico: polimero
Colore: nero
Peso: 136 grammi
Paese di produzione: ItaliaSK-GYUTO -
Sandrin knives - Nakiri Kitchen Knife - Tungsten Carbide Blade - 18 cm - coltello cucina
Con il marchio Sandrin knives, la Turmond realizza le lame dei propri coltelli utilizzando il carburo di tungsteno che, attraverso un sofisticato processo di lavorazione, raggiungono la straordinaria durezza di 71 HRC, mantenendo però al contempo un elevata capacità di torsione e resilienza.
Grazie alla sua superficie di taglio dritta, il modello Nakiri è ideale per verdure e pesce crudo ed è utilizzato dagli chef di sushi di tutto il mondo.
Questo pratico coltello da cucina, con una lama in carburo di tungsteno brevettato da Sandrin con la tecnologia StaySharp Technology™, mantiene un tagliente pulito e affilato più a lungo rispetto alle tradizionali lame in acciaio.
Destinazione d'uso: utility cucina
Lunghezza totale: 280mm
Lunghezza lama: 180mm
Spessore lama: 0,91 mm
Materiale lama: carburo di tungsteno poliedrico da 71 HRC di durezza
Materiale manico: polimero
Colore: nero
Peso: 134 grammi
Paese di produzione: ItaliaSK-NAKIRI -
Zwilling - Miyabi Hibana 800DP - Sujihiki 240mm. 54482-241 - coltello da cucina
Uso consigliato: Arrosto, Salumi, Pesce, Carni Cotte
Paese di produzione: Giappone
Struttura lama: sanmai con damasco esterno a 49 strati
Acciaio tagliente: inox, Sandvik FC61
Tipo di affilatura: Honbazuke, simmetrica
Finitura lama: Acidatura passiva
Lunghezza lama: 240mm.
Costruzione: Forgiato
Impugnatura: in Nylon, a triplo rivetto, con distanziatori in ottone
Manutenzione: lavare esclusivamente a mano54482-241 -
Due Cigni - Linea Classica 2C - coltello da da cuoco 25cm - 750/25 - coltello cucina
Nell’antica Città delle Coltellerie di Maniago, la DUE CIGNI da oltre un secolo produce con passione forbici e coltelli professionali di altissima qualità.
Acciai speciali di primissima scelta, design innovativo e la cura dei minimi dettagli fanno sì che i prodotti DUE CIGNI non passano indifferenti nemmeno all’utente più esigente.
Macchinari di ultima generazione, personale qualificato e rinnovamento sono gli elementi su cui si fonda la base solida del successo del marchio DUE CIGNI.
I Coltelli e le forbici DUE CIGNI sono strumenti ideali per gli utenti professionali del settore alimentare e della gastronomia che necessitano di un taglio perfetto, senza sforzo che dura nel tempo ...da oltre cent’anni.Uso consigliato: coltello da cuoco - carne, verdura, pesce
Paese di produzione: Italia
Acciaio tagliente: acciaio inox 4116 X50CrMoV15 - HRC 55-57
Finitura lama: satinata
Lunghezza lama: 250mm.
Costruzione: codolo totale
Impugnatura: POM nero
Manutenzione: lavabile anche in lavastoviglieDC-750/25 -
Kyocera - Yanagiba 21cm - Ceramica KyoTop KT-300-HP Limited Edition - coltello per sashimi
Coltello in ceramica nera Kyocera KyoTop KT300HIP a tiratura limitata, lavorato ed affilato artigianalmente, con impugnatura in legno rivettato e cofanetto espositivo in legno.
LAMA
di 21cm in ossido di zirconio lavorata con processo HIP (Hot Isostatic Pressing) a 20.000 tonnellate per metro quadro; un normale coltello in ceramica è solitamente prodotto con pressioni di 300 tonnellate per metro quadro.AFFILATURA
tradizionale giapponese, asimmetrica, a scalpello, consigliata esclusivamente per destrimani.IMPUGNATURA
di 14cm in legno di pakkawood e di makassar con rivetti in alluminio; il pakkawood viene principalmente scelto per la sua bassa porosità che garantisce la massima igiene anche dopo anni di utilizzo continuativo.CONFEZIONE
cofanetto espositivo in legno massiccio.USO
Ideale per lavorare e sfilettare pesce crudo (sashimi).MANUTENZIONE
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti evitando di passare spugne abrasive direttamente sul filo della lama. Asciugare con uno straccio di cotone pulito e riporre. Per l'affilatura rivolgetevi unicamente in centri di affilatura specializzati in coltelli ceramici di alta gamma.KYO-KT300HIP -
Takefu Village - Deba 170mm by Mr. Hideo Kitaoka - coltello cucina
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello.Il modello presentato viene realizzato da:
Mr. Hideo Kitaoka
Nato nella città di Echizen nel 1950, terza generazione artigiani forgiatori, è specializzato nei coltelli con lama Kataba (lama concava dalla parte sinistra del filo, lama a scalpello dalla parte destra del filo) ricevendo anche il titolo di Dentoukougeishi (artigiano tradizionale) dopo essersi sottoposto ai rigidi esami della commissione della Traditional Crafts Industry Promotion Association Foundation.
I suoi coltelli sono realizzati con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) con durezza superiore ai 62/64HRC e con guance laminate in acciaio damasco "Suminagashi". Le impugnature sono realizzate come da tradizione in legno di sandalo e in corno di bufalo asiatico.
I caratteri Kanji impressi sulle sue lame 越前英雄作 significano Echizen Hideo Saku (realizzato da Hideo di Echizen)
Caratteristiche del coltello:Impiego: pollo/pesce/carne
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 33 strati "Suminagashi"
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 180mm
Lunghezza Totale: 335mm
Spessore Lama: da 9mm a 2mm
Lunghezza Impugnatura: 134mm
Peso: 336g* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzato
Manutenzione:
Considerato l'acciaio ad alto contenuto di carbonio utilizzato per la lama e l'estrema qualità costruttiva di questi coltelli, consigliamo una serie di attenzioni da seguire per mantenere nel tempo la qualità del prodotto.- Non mettere mai il coltello nella lavastoviglie
- Sciacquare il coltello con acqua calda prima del primo impiego
- Sciacquare il coltello subito dopo ogni impiego senza detersivo per stoviglie aggressivo e asciugare con un panno morbido (sempre cominciando al retro del filo di lama)
- Alimenti aggressivi come succo di limone devono tempestivamente essere sciacquati subito dopo l’impiego
- Non usare lastre di vetro o granito come supporto di taglio. Usare unicamente basi in legno
- Prestare attenzione affinchè il filo di lama del coltello non entri in contatto con altri oggetti metallici durante il suo deposito per evitare danni al filo di lama.C-106D -
Takefu Village - Yanagiba Sashimi Knife 240mm by Mr. Hideo Kitaoka - coltello cucina
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello.Il modello presentato viene realizzato da:
Mr. Hideo Kitaoka
Nato nella città di Echizen nel 1950, terza generazione artigiani forgiatori, è specializzato nei coltelli con lama Kataba (lama concava dalla parte sinistra del filo, lama a scalpello dalla parte destra del filo) ricevendo anche il titolo di Dentoukougeishi (artigiano tradizionale) dopo essersi sottoposto ai rigidi esami della commissione della Traditional Crafts Industry Promotion Association Foundation.
I suoi coltelli sono realizzati con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) con durezza superiore ai 62/64HRC e con guance laminate in acciaio damasco "Suminagashi". Le impugnature sono realizzate come da tradizione in legno di sandalo e in corno di bufalo asiatico.
I caratteri Kanji impressi sulle sue lame 越前英雄作 significano Echizen Hideo Saku (realizzato da Hideo di Echizen)
Caratteristiche del coltello:Impiego: carne/pesce
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 33 strati "Suminagashi"
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 230mm
Lunghezza Totale: 375mm
Spessore Lama: da 3,5mm a 1,5mm
Lunghezza Impugnatura: 132mm
Peso: 134g* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzato
Manutenzione:
Considerato l'acciaio ad alto contenuto di carbonio utilizzato per la lama e l'estrema qualità costruttiva di questi coltelli, consigliamo una serie di attenzioni da seguire per mantenere nel tempo la qualità del prodotto.- Non mettere mai il coltello nella lavastoviglie
- Sciacquare il coltello con acqua calda prima del primo impiego
- Sciacquare il coltello subito dopo ogni impiego senza detersivo per stoviglie aggressivo e asciugare con un panno morbido (sempre cominciando al retro del filo di lama)
- Alimenti aggressivi come succo di limone devono tempestivamente essere sciacquati subito dopo l’impiego
- Non usare lastre di vetro o granito come supporto di taglio. Usare unicamente basi in legno
- Prestare attenzione affinchè il filo di lama del coltello non entri in contatto con altri oggetti metallici durante il suo deposito per evitare danni al filo di lama.C-803 -
Takefu Village - Yanagiba Sashimi Knife 210mm by Mr. Hideo Kitaoka - coltello cucina
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello.Il modello presentato viene realizzato da:
Mr. Hideo Kitaoka
Nato nella città di Echizen nel 1950, terza generazione artigiani forgiatori, è specializzato nei coltelli con lama Kataba (lama concava dalla parte sinistra del filo, lama a scalpello dalla parte destra del filo) ricevendo anche il titolo di Dentoukougeishi (artigiano tradizionale) dopo essersi sottoposto ai rigidi esami della commissione della Traditional Crafts Industry Promotion Association Foundation.
I suoi coltelli sono realizzati con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) con durezza superiore ai 62/64HRC e con guance laminate in acciaio damasco "Suminagashi". Le impugnature sono realizzate come da tradizione in legno di sandalo e in corno di bufalo asiatico.
I caratteri Kanji impressi sulle sue lame 越前英雄作 significano Echizen Hideo Saku (realizzato da Hideo di Echizen)
Caratteristiche del coltello:Impiego: carne/pesce
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 33 strati "Suminagashi"
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 200mm
Lunghezza Totale: 343mm
Spessore Lama: da 3,5mm a 1,5mm
Lunghezza Impugnatura: 127mm
Peso: 114g* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzato
Manutenzione:
Considerato l'acciaio ad alto contenuto di carbonio utilizzato per la lama e l'estrema qualità costruttiva di questi coltelli, consigliamo una serie di attenzioni da seguire per mantenere nel tempo la qualità del prodotto.- Non mettere mai il coltello nella lavastoviglie
- Sciacquare il coltello con acqua calda prima del primo impiego
- Sciacquare il coltello subito dopo ogni impiego senza detersivo per stoviglie aggressivo e asciugare con un panno morbido (sempre cominciando al retro del filo di lama)
- Alimenti aggressivi come succo di limone devono tempestivamente essere sciacquati subito dopo l’impiego
- Non usare lastre di vetro o granito come supporto di taglio. Usare unicamente basi in legno
- Prestare attenzione affinchè il filo di lama del coltello non entri in contatto con altri oggetti metallici durante il suo deposito per evitare danni al filo di lama.C-802 -
Takefu Village - Kamausuba Knife 180mm by Mr. Hideo Kitaoka - coltello cucina
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello.Il modello presentato viene realizzato da:
Mr. Hideo Kitaoka
Nato nella città di Echizen nel 1950, terza generazione artigiani forgiatori, è specializzato nei coltelli con lama Kataba (lama concava dalla parte sinistra del filo, lama a scalpello dalla parte destra del filo) ricevendo anche il titolo di Dentoukougeishi (artigiano tradizionale) dopo essersi sottoposto ai rigidi esami della commissione della Traditional Crafts Industry Promotion Association Foundation.
I suoi coltelli sono realizzati con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) con durezza superiore ai 62/64HRC e con guance laminate in acciaio damasco "Suminagashi". Le impugnature sono realizzate come da tradizione in legno di sandalo e in corno di bufalo asiatico.
I caratteri Kanji impressi sulle sue lame 越前英雄作 significano Echizen Hideo Saku (realizzato da Hideo di Echizen)
Caratteristiche del coltello:Impiego: verdura/pesce
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 33 strati "Suminagashi"
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 170mm
Lunghezza Totale: 320mm
Spessore Lama: da 4mm a 2mm
Lunghezza Impugnatura: 132mm
Peso: 166g* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzato
Manutenzione:
Considerato l'acciaio ad alto contenuto di carbonio utilizzato per la lama e l'estrema qualità costruttiva di questi coltelli, consigliamo una serie di attenzioni da seguire per mantenere nel tempo la qualità del prodotto.- Non mettere mai il coltello nella lavastoviglie
- Sciacquare il coltello con acqua calda prima del primo impiego
- Sciacquare il coltello subito dopo ogni impiego senza detersivo per stoviglie aggressivo e asciugare con un panno morbido (sempre cominciando al retro del filo di lama)
- Alimenti aggressivi come succo di limone devono tempestivamente essere sciacquati subito dopo l’impiego
- Non usare lastre di vetro o granito come supporto di taglio. Usare unicamente basi in legno
- Prestare attenzione affinchè il filo di lama del coltello non entri in contatto con altri oggetti metallici durante il suo deposito per evitare danni al filo di lama.C-827 -
Takefu Village - Kiritsuke Knife 240mm by Mr. Hideo Kitaoka - coltello cucina
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello.Il modello presentato viene realizzato da:
Mr. Hideo Kitaoka
Nato nella città di Echizen nel 1950, terza generazione artigiani forgiatori, è specializzato nei coltelli con lama Kataba (lama concava dalla parte sinistra del filo, lama a scalpello dalla parte destra del filo) ricevendo anche il titolo di Dentoukougeishi (artigiano tradizionale) dopo essersi sottoposto ai rigidi esami della commissione della Traditional Crafts Industry Promotion Association Foundation.
I suoi coltelli sono realizzati con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) con durezza superiore ai 62/64HRC e con guance laminate in acciaio damasco "Suminagashi". Le impugnature sono realizzate come da tradizione in legno di sandalo e in corno di bufalo asiatico.
I caratteri Kanji impressi sulle sue lame 越前英雄作 significano Echizen Hideo Saku (realizzato da Hideo di Echizen)
Caratteristiche del coltello:Impiego: carne/pesce
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 33 strati "Suminagashi"
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 240mm
Lunghezza Totale: 375mm
Spessore Lama: da 4mm a 2mm
Lunghezza Impugnatura: 127mm
Peso: 160g* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzato
Manutenzione:
Considerato l'acciaio ad alto contenuto di carbonio utilizzato per la lama e l'estrema qualità costruttiva di questi coltelli, consigliamo una serie di attenzioni da seguire per mantenere nel tempo la qualità del prodotto.- Non mettere mai il coltello nella lavastoviglie
- Sciacquare il coltello con acqua calda prima del primo impiego
- Sciacquare il coltello subito dopo ogni impiego senza detersivo per stoviglie aggressivo e asciugare con un panno morbido (sempre cominciando al retro del filo di lama)
- Alimenti aggressivi come succo di limone devono tempestivamente essere sciacquati subito dopo l’impiego
- Non usare lastre di vetro o granito come supporto di taglio. Usare unicamente basi in legno
- Prestare attenzione affinchè il filo di lama del coltello non entri in contatto con altri oggetti metallici durante il suo deposito per evitare danni al filo di lama.C-751 -
Takefu Village - Kiritsuke Knife 210mm by Mr. Hideo Kitaoka - coltello cucina
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello.Il modello presentato viene realizzato da:
Mr. Hideo Kitaoka
Nato nella città di Echizen nel 1950, terza generazione artigiani forgiatori, è specializzato nei coltelli con lama Kataba (lama concava dalla parte sinistra del filo, lama a scalpello dalla parte destra del filo) ricevendo anche il titolo di Dentoukougeishi (artigiano tradizionale) dopo essersi sottoposto ai rigidi esami della commissione della Traditional Crafts Industry Promotion Association Foundation.
I suoi coltelli sono realizzati con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) con durezza superiore ai 62/64HRC e con guance laminate in acciaio damasco "Suminagashi". Le impugnature sono realizzate come da tradizione in legno di sandalo e in corno di bufalo asiatico.
I caratteri Kanji impressi sulle sue lame 越前英雄作 significano Echizen Hideo Saku (realizzato da Hideo di Echizen)
Caratteristiche del coltello:Impiego: carne/pesce
Lama: in acciaio al carbonio CladSteel con tagliente in White Paper Steel (Shirogami) a 62/64HRC e damasco a 33 strati "Suminagashi"
Provenienza Lama: artigianale giapponese
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 210mm
Lunghezza Totale: 345mm
Spessore Lama: da 4mm a 2mm
Lunghezza Impugnatura: 127mm
Peso: 150g* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzato
Manutenzione:
Considerato l'acciaio ad alto contenuto di carbonio utilizzato per la lama e l'estrema qualità costruttiva di questi coltelli, consigliamo una serie di attenzioni da seguire per mantenere nel tempo la qualità del prodotto.- Non mettere mai il coltello nella lavastoviglie
- Sciacquare il coltello con acqua calda prima del primo impiego
- Sciacquare il coltello subito dopo ogni impiego senza detersivo per stoviglie aggressivo e asciugare con un panno morbido (sempre cominciando al retro del filo di lama)
- Alimenti aggressivi come succo di limone devono tempestivamente essere sciacquati subito dopo l’impiego
- Non usare lastre di vetro o granito come supporto di taglio. Usare unicamente basi in legno
- Prestare attenzione affinchè il filo di lama del coltello non entri in contatto con altri oggetti metallici durante il suo deposito per evitare danni al filo di lama.C-750 -
Takefu Knives Village Serie Yanagiba 23 cm coltello artigianale giapponese
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello
L'acciaio delle lame, prodotto dalla Takefu Steel, viene lavorato con la tecnica del "clad steel" tagliente in VG10 a 61HRC e placche laterali in damasco laminato.
Caratteristiche del coltello:
Impiego: carne/pesce
Lama: in acciaio CladSteel con tagliente in inox VG-10 a 60/62HRC e damasco a 33 strati
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 230mm
Lunghezza Totale: 370mm
Spessore Lama: 4,5mm
Lunghezza Impugnatura: 134mm
Peso: 142g
* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzatoTKV-Ya23 -
Takefu Knives Village Serie Mina Yanagiba 24 cm coltello artigianale giapponese
Takefu Knives Village è un marchio nato nel 1991 a Echizen Fukui, città del Giappone famosa dal 1400 per la produzione di coltelli.
Il brand Takefu knives si fonda sull'unione di 10 artigiani locali che realizzano a mano ogni coltello
L'acciaio delle lame, prodotto dalla Takefu Steel, viene lavorato con la tecnica del "clad steel" tagliente in VG10 a 61HRC e placche laterali in damasco laminato.
Caratteristiche del coltello:
Impiego: carne/pesce
Lama: in acciaio CladSteel con tagliente in inox VG-10 a 60/62HRC
Provenienza Lama: Giappone
Impugnatura: SandalWood, legno molto duro e resistente all'acqua
Confezione: in cartone con scritte giapponesi
Lunghezza Lama: 224mm
Lunghezza Totale: 380mm
Spessore Lama: 4,5mm
Lunghezza Impugnatura: 134mm
Peso: 166g
* Non ogni coltello viene firmato sulla lama dall'artigiano che l'ha realizzatoMINA-240YA