coltelli campeggio sportivi, coltello uso outdoor
-
Buck - 124 Frontiersman Pakkawood 1984 Vintage knife - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
Il Buck 124 è stato originariamente progettato nel 1966 come coltello da combattimento subacqueo chiamato Nemo. Il modello entrò poi in produzione nel 1967 e fu offerto o con un fodero da immersione (NEMO) o con un fodero in pelle (FRONTIERSMAN). Il coltello era il medesimo ed è rimasto tale fino ai nostri giorni.
Negli anni '60 ne furono prodotti circa 300 esemplari ed avevano manici in fenolico nero con distanziatori in teflon bianco. Successivamente negli anni '70 ebbe una produzione altalenante, con numeri di vendita molto scarsi, finchè nel '73 venne proposto con manico in "Buckarta" (Micarta) e cominciò a trovare consensi di pubblico, con oltre 10000 esemplari venduti fino agli inizi degli anni '80. Fino al 1983 la produzione di modelli si mantiene alta e nel 1984 viene introdotta una versione del FRONTIERSMAN con manicatura in legno di Pakkawood; la versione del 1984 non aveva i loghi dei brevetti incisi, la versione del 1985 presentava le incisioni dei brevetti e dal 1986 il coltello ha cominciato ad avere la data di produzione incisa sulla lama.
Il modello da noi proposto è pertanto del 1984.
Coltello ritirato da collezione privata - Modello classico della Buck risalente al 1984, prima serie con manico in legno - Globalmente in ottime condizioni, senza particolari segni evidenti, con qualche piccolo graffio su guardia e pomolo in alluminio - Fodero in ottimo stato - Affilatura originale di fabbrica, ma poco performante - Privo di scatola e certificati - Controllato e certificato dal nostro laboratorio interno.
Destinazione d'uso: Caccia / Utility / Multiruolo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: full tang, in acciaio inox 425M
Finitura lama: satinatura
Manicatura: Legno di Pakkawood ed alluminio
Lunghezza lama: 159mm.
Spessore lama: 4.5mm.
Lunghezza totale: 300mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 377g.
Fodero: in cuoio nero
Confezione: assente
Note: coltello ritirato da collezione privata, esemplare del 1984, globalmente in ottime condizioniBU-124PW-CP -
Wander Tactical -T-REX knife - Raw Finish & Black Micarta - COLLEZIONE PRIVATA - custom knife
Coltello ritirato da collezione privata in condizioni pari al nuovo, affilatura originale - Completo di certificato originale - Controllato e certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.
Pezzo unico prodotto dai Wander Tactical, caratterizzato da una elevata robustezza e dall'esclusiva forma di lama "Tanto"
Destinazione d'uso: Heavy Duty / Escursionismo / Tattico / Collezione
Tipo di produzione: lama e impugnatura artigianali
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/61HRC con tempra criogenica
Trattamento lama: Raw
Impugnatura: micarta black
Lunghezza lama: 155mm.
Spessore lama: 6mm.
Lunghezza totale: 300mm.
Bilanciatura: -
Peso: 558g.
Fodero: in kydex
Confezione: -
Note: Pezzo unico - certificato di garaziaWT-TREX -
ExtremaRatio - Col Moschin Satin knife in San Mai V-TOKU2 - Limited Edition - coltello
L'acciaio giapponese si fonde con l'eccellenza italiana
Per questa collaborazione 2020, esclusiva della Coltelleria Collini, abbiamo deciso di proporre una serie di best seller prodotti da Extrema Ratio. Coltelli realizzati con il famoso acciaio San Mai prodotto dalla giapponese Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale il carbonioso V-Toku2 a 62/63HRC e l'inossidabile SUS410 per le due lastre esterne, in modo da garantire una elevatissima capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo assieme ad una facilità di riaffilatura e mantenimento ma allo stesso tempo la lama presenta una notevole resistenza alla corrosione ed un importante aumento di resilienza dato dal tipo di acciaio estreno e dalla struttura laminata.
Modello Col Moschin: per questa First Production Run è stata realizzata una tiratura di 11 pezzi numerati dall'1 al 11.
Coltello da taglio per impieghi speciali, sviluppato espressamente per il 9° Reggimento D'assalto Paracadutisti Col Moschin, unità d'élite della brigata Folgore.
Impiego: tattico, sportivo, escursionismo, collezione
Lama: integrale, in acciaio giapponese laminato (San Mai) con tagliente in V-Toku2 (carbonioso) a 62/63HRC e guance esterne in SUS410 (inox)
Manicatura: forprene
Lunghezza lama: 160mm.
Spessore della lama: 6,5mm.
Lunghezza totale: 290mm.
Bilanciatura: arretrata a 0.5cm. dal ramo di guardia
Peso: 265g.
Fodero: tattico modulabile, da coscia o cintura, in Nylon
Note: Edizione numerata - scatola di cartone con loghi Extremaratio e certificato - essendo il tagliente in acciaio al carbonio è opportuno, al fine di mantenere in perfette condizioni la lama, proteggere il filo con un leggera superficie di olio.Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.Per maggiori informazioni: collinisteel
Segue copertina e articolo pubbicato sul numero di ottobre/novebre 2016 della rivista "Coltelli"
ER-COL-VT -
Buck - Frontiersman 124X knife - Wood - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
Coltello ritirato da collezione privata - Modello classico della Buck serie X risalente ai primi anni 90" - Ottime condizioni, pari al nuovo, con fodero ma privo di confezione originale - Controllato, certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini
Inizialmente prodotto nel 1967 come modello da combattimento ed utilizzato anche durante il conflitto del Vietnam, il modello 124 diventa discontinuo a partire dal 1997 per essere poi riproposto da Buck nella Heritage Collection del 2012/2013 in tiratura limitata di soli 700 esemplari. Si distingue per la lama full tang e per l'impugnatura in black linen micarta.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Produzione Lama: USA
Lama: full tang, in acciaio inox 420HC
Trattamento Lama: -
Manicatura: Legno
Lunghezza lama: 159mm.
Spessore lama: 4.5mm.
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 300mm.
Spessore da chiuso: -
Bilanciatura: -
Peso: 377g.
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: in cuoio nero
Confezione: Scatola di cartone con loghi Buck
Note:BU-124X-CP -
Sog - Trident Knife - S2 Bowie Navy SEALS - USATO - coltello
Coltello ritirato da collezione privata - Modello raro della Sog, Trident Bowie prodotto in Giappone e non più in produzione da 15 anni - da collezione anni 90° - Globalmente in buone condizioni. Presenta leggerissimi graffi sulla lama - Privo di scatola, di fodero originale e di certificati - Controllato, riaffilato e certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.
Destinazione d'uso: sportivo/tattico/collezione
Tipo di produzione: industriale
Lama: in acciaio inox AUS-8
Trattamento Lama: -
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 160mm.
Spessore della lama: 6mm.
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 278mm.
Bilanciatura: arretrata, ad 1cm dal ramo di guardia
Peso: 312g.
Chiusura: -
Paese di Produzione: Japan
Fodero: fodero in cordura NON ORIGINALE
Note: coltello prodotto tra il 1986 e il 2004SOG-S1B-USATO