Novità Giugno
News

Scopri la nostra selezione di coltelli e accessori

Naviga per
Opzioni
Marca
  1. Benchmade 2elementi
  2. Boker 10elementi
  3. CRKT 6elementi
  4. Fox Knives 3elementi
  5. Laguiole en Aubrac 71elementi
  6. Opinel 126elementi
  7. Spyderco 8elementi
  8. Viper 6elementi
  9. Approved 9elementi
  10. Buck 1elemento
  11. Forge de Laguiole 6elementi
  12. Gerber 7elementi
  13. Gilles 5elementi
  14. Helle 3elementi
  15. Martiini 1elemento
  16. Mora Kniv 10elementi
  17. No Brand 3elementi
  18. Pohl Force 9elementi
  19. Wildsteer 3elementi
Mostra di meno
Inventario
  1. Disponibile 105elementi
  2. Non Disponibile 189elementi
Valutazione
  1. 5
    39elementi
  2. 4
    & up
    81elementi
  3. 3
    & up
    88elementi
In sconto
  1. On Sale 1elemento
Imposta la direzione crescente

Articoli 289-294 di 294

Pagina
  1. Wildsteer - Wild Tech Black - coltello

    Destinazione d'uso: caccia/escursionismo/collezione

    Tipo di ProduzioneIndustriale
    Lama: Sandvik 12C27
    Produzione Lama Francese
    Manicatura: in Paracord
    Lunghezza lama: 90mm.
    Spessore della lama: 4mm.
    Lunghezza totale: 197mm.
    Bilanciatura: arretrata, ad 2cm. dal ramo di guardia
    Peso: 85g.
    Fodero: in ABS con bussola
    Confezione: confezione in plastica
    6372
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  2. Wildsteer - Wild Tech Green knife - coltello

    Destinazione d'uso: caccia/escursionismo/collezione

    Tipo di Produzione Industriale
    Lama: Sandvik 12C27
    Produzione Lama Francese
    Manicatura: in paracord
    Lunghezza lama: 90mm.
    Spessore della lama: 4mm.
    Lunghezza totale: 197mm.
    Bilanciatura: arretrata, ad 2cm. dal ramo di guardia
    Peso: 85g.
    Fodero: in ABS con bussola
    Confezione: confezione in plastica
    6373
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  3. Wildsteer - Wild Tech 2 - Phosphor Paracord - coltello

    Destinazione d'uso: caccia/sportivo

    Tipo di Produzione Industriale
    Lama: Sandvik 12C27
    Produzione Lama Francese
    Manicatura: in paracord
    Lunghezza lama: 90mm.
    Spessore della lama: 4mm.
    Lunghezza totale: 197mm.
    Bilanciatura: arretrata, a 2cm. dal ramo di guardia
    Peso: 85g.
    Fodero: in ABS con clip ruotabile
    Confezione: confezione in plastica
    6380
    0,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  4. Laguiole En Aubrac - Legno di Pistacchio - coltello tradizionale

    Laguiole, che si può definire come la “capitale” dell’Aubrac, è un piccolo paese di circa 900 abitanti che si è fatto conoscere in tutto il mondo per il tradizionale coltello Laguiole.

    Il coltello Laguiole, famoso anche come coltellino-cavatappi, amato dai migliori sommelier del mondo, si dice si sia evoluto da quello usato quotidianamente dalla gente della regione sin dal XIV secolo. Si racconta che lo ricevessero dai genitori in occasione della Prima Comunione, e lo usassero con amore per la vita come un amico, e come un “amuleto”. 

    Il coltello Laguiole si rifà ad un modello più antico chiamato capuchadou, che gli allevatori d’Aubrac utilizzavano quotidianamente sin dal quattordicesimo secolo. Gli allevatori lo portavano con sé, appeso alla cintura e lo usavano per lavorare il legno, o per tagliare il pane e il formaggio. Si racconta che, alla fine della giornata di lavoro, lo infilzassero nella terra, a mo’ di croce, cui offrire la loro preghiera della sera.

    L’attuale coltello Laguiole, ha il suo prototipo in quello ideato da Pierre-Jean Calmels, agli inizi del diciannovesimo secolo. All’epoca, molti Catalani vivevano in questa regione, impiegati per il disboscamento o in altri lavori. Costoro usavano un coltello a serramanico, dalla lama curva, chiamato navaja, e Calmels ha creato uno strumento bello e funzionale, fondendo il navaja e il coltello Laguiole tradizionale, erede del capuchadouAncora oggi, mantenendo la tradizione, ogni coltello Laguiole En Aubrac viene creato a mano dagli artigiani di Laguiole.

    Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo

    Tipo di produzione: Artigianale
    Paese di produzione: Laguiole, Francia
    Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27
    Trattamento lama: Satinata
    Impugnatura: Legno di pistacchio
    Lunghezza lama: 100mm.
    Spessore lama: 3mm.
    Lunghezza chiuso: 120mm.
    Lunghezza totale: 220mm.
    Peso: 46g.
    Apertura: manuale, a due mani
    Chiusura: a molla semplice
    Clip: -
    Fodero: -
    Note: accompagnare sempre la lama in fase di chiusura per evitare che il filo batta e si rovini

    2450
    119,00

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i

    Consegna in 24/48 ore

    Solo 0 rimasto/i
    Non Disponibile
  5. Laguiole En Aubrac - legno di olivo con doppia testina - coltello tradizionale

    Laguiole, che si può definire come la “capitale” dell’Aubrac, è un piccolo paese di circa 900 abitanti che si è fatto conoscere in tutto il mondo per il tradizionale coltello Laguiole.

    Il coltello Laguiole, famoso anche come coltellino-cavatappi, amato dai migliori sommelier del mondo, si dice si sia evoluto da quello usato quotidianamente dalla gente della regione sin dal XIV secolo. Si racconta che lo ricevessero dai genitori in occasione della Prima Comunione, e lo usassero con amore per la vita come un amico, e come un “amuleto”. 

    Il coltello Laguiole si rifà ad un modello più antico chiamato capuchadou, che gli allevatori d’Aubrac utilizzavano quotidianamente sin dal quattordicesimo secolo. Gli allevatori lo portavano con sé, appeso alla cintura e lo usavano per lavorare il legno, o per tagliare il pane e il formaggio. Si racconta che, alla fine della giornata di lavoro, lo infilzassero nella terra, a mo’ di croce, cui offrire la loro preghiera della sera.

    L’attuale coltello Laguiole, ha il suo prototipo in quello ideato da Pierre-Jean Calmels, agli inizi del diciannovesimo secolo. All’epoca, molti Catalani vivevano in questa regione, impiegati per il disboscamento o in altri lavori. Costoro usavano un coltello a serramanico, dalla lama curva, chiamato navaja, e Calmels ha creato uno strumento bello e funzionale, fondendo il navaja e il coltello Laguiole tradizionale, erede del capuchadouAncora oggi, mantenendo la tradizione, ogni coltello Laguiole En Aubrac viene creato a mano dagli artigiani di Laguiole.

    Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo

    Tipo di produzione: Artigianale
    Paese di produzione: Laguiole, Francia
    Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27
    Trattamento lama: Satinata
    Impugnatura: Legno di olivo con doppia testina in acciaio inox
    Lunghezza lama: 100mm.
    Spessore lama: 3mm.
    Lunghezza chiuso: 120mm.
    Lunghezza totale: 220mm.
    Peso: 69g.
    Apertura: manuale, a due mani
    Chiusura: a molla semplice
    Clip: -
    Fodero: -
    Note: accompagnare sempre la lama in fase di chiusura per evitare che il filo batta e si rovini

    2451
    125,00
    Non Disponibile
  6. Laguiole En Aubrac - Ginepro con Cavaturaccioli - coltello collezione

    L0312GEI/FSB1

    ATTENZIONE: trattandosi di prodotto artigianale, l'aspetto esteriore (colori, finiture, ecc.) varia rispetto al pezzo fotografato.

    Coltello chiudibile realizzato artigianalmente dalla Laguiole En Aubrac, una delle migliori e più antiche aziende francesi produttrici di coltelli “Laguiole”.

    Lama: in acciaio 12C27 Stainless Steel
    Manicatura: legno di ginepro
    Lunghezza lama: 100 mm.
    Spessore della lama: 2,5 mm.
    Lunghezza totale: 220 mm.
    Peso: 95g.
    Chiusura: molla
    Fodero: -
    Note: cavaturaccioli

    2452
    154,00
    Non Disponibile
Imposta la direzione crescente

Articoli 289-294 di 294

Pagina

  • Discovery Collini: Presentazione dei Coltelli Tuscan e Fat Boy
    Discovery Collini: Presentazione dei Coltelli Tuscan e Fat Boy

    Benvenuti alla seconda puntata di Discovery Collini! In questo episodio, esploriamo due coltelli eccezionali del rinomato brand Extrema Ratio: il Tuscan e il Fat Boy.

    Giuseppe e Rudy ci guidano attraverso le caratteristiche tecniche e i punti di forza di questi strumenti unici. Il Tuscan, con la sua lama satinata e le guancette ergonomiche in G10, è un omaggio alla Toscana, mentre il Fat Boy, con i suoi 8,6 mm di spessore e 1 kg di peso, è pensato per i lavori più gravosi.

    Entrambi i coltelli rappresentano l'eccellenza del design e della funzionalità, perfetti per chi cerca qualità e robustezza.

    Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli e le impressioni degli esperti.

    Disponibili per l'acquisto presso la Coltelleria Collini di Busto Arsizio.

    Leggi di piu' »
  • Viper Lille 1 - L'eleganza e la funzionalità di un coltello da tasca indispensabile
    Viper Lille 1 - L'eleganza e la funzionalità di un coltello da tasca indispensabile

    Il Viper Lille 1, creato dal designer Jesper Voxnaes, è un coltello da tasca eccezionale per eleganza e funzionalità. Con una lama in acciaio Elmax SuperClean, noto per la sua resistenza e capacità di mantenere l'affilatura, offre un taglio preciso e controllato. Il manico in G10 verde e arancione garantisce un'ottima presa, anche in condizioni di scarsa luce.

    Compatto e versatile, è ideale per l'uso quotidiano e per attività all'aperto. Dotato di un fodero in kydex con UltiClip, è comodo da portare ovunque. Il Lille 1 è un compagno affidabile per ogni avventura.

    Leggi di piu' »