Il coltello Opinel N°09 Cime è un'edizione speciale che incarna l'eleganza e il savoir-faire del celebre marchio francese. Questo modello si distingue per il suo design raffinato e l'utilizzo di materiali pregiati, rendendolo un accessorio ideale sia per gli appassionati di coltelli che per i collezionisti. La lama in acciaio inossidabile da 9 cm offre un'eccellente capacità di taglio e resistenza alla corrosione, mentre il manico, frutto dell'assemblaggio di tre legni francesi dai colori contrastanti—acero sicomoro, frassino termotrattato e noce nero garantisce una presa confortevole ed estetica unica.
L'anello di sicurezza Virobloc consente di bloccare la lama sia in posizione aperta che chiusa, assicurando un utilizzo in totale sicurezza. Ispirato alle vette montuose e alle creste delle onde, il N°09 Cime evoca un senso di avventura e raffinatezza. Prodotto interamente in Francia, riflette l'impegno di Opinel per la qualità e la tradizione artigianale.
Viene fornito in un'elegante confezione, rendendolo una scelta eccellente per un regalo di prestigio.
I colori di quest'anno provengono dall'abito popolare Mora del XVII secolo, uno dei più antichi abiti popolari svedesi. Qui il tessuto verde incontra il classico colore Dala Red tipico dei nostri coltelli. Insieme, danno nuova vita alla combinazione di colori che un tempo ha reso gli abitanti di Mora famosi in tutto il mondo.
L'abito popolare di Mora viene ancora indossato dalla gente in occasioni speciali, come la mezza estate, i matrimoni o gli eventi di musica popolare. Nel corso degli anni, l'abito ha subito poche modifiche ed è rimasto in gran parte uguale a quello di sempre. L'abito popolare di Mora e il Morakniv sono entrambi indossati con orgoglio, in linea con la tradizione stabilita dagli antenati e con il patrimonio che è stato sviluppato e coltivato nel corso degli anni.
Il coltello, con il suo manico ergonomico in polimero a forma di barile, è dotato di una robusta protezione per le dita e di una lama di 2,0 mm di spessore in acciaio al carbonio, che garantisce resistenza e stabilità a ogni taglio. Prodotto nella fabbrica di coltelli di Mora, in Svezia.
Destinazione d'uso: Escursionismo / Caccia / Sport
Tipo di produzione: industriale Lama: Acciaio inossidabile svedese riciclato 12C27 Paese di produzione: Svezia Manicatura: termoplastica Lunghezza lama: 91mm. Spessore della lama: 2mm. Lunghezza totale: 206mm. Peso: 109g. Fodero: in materiale plastico Note: Colorazione esclusiva, in edizione limitata, per l'anno 2024
Dopo le edizioni France, Amour ed Escapade, scopri l'edizione Nature!
Un'edizione che mette in risalto il lavoro di tre artisti impegnati nella dimensione organica, vegetale, o animale.
Perrine Honoré, illustratrice e muralista francese, ha deciso di esplorare un linguaggio sintetico, colorato e ingenuo a metà tra l'astratto e il figurato. Sul manico del coltello compaiono diversi elementi naturali in modo che ognuno possa interpretarli a modo suo.
Il coltello è dotato di una lama in acciaio inossidabile da 8,5 cm e il manico è decorato con la tecnica della sublimazione.
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Finitura lama: satinatura Manicatura: in legno, con decorazione a sublimazione 3D Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
I Campionati del Mondo di sci si svolgeranno quest'anno in Savoia, a Courchevel e a Méribel. È stata quindi una scelta ovvia per il marchio affiancarsi all'evento e presentare un coltello unico in edizione limitata.
Il N°08 Courchevel Méribel 2023 presenta una lama in acciaio inox da 8,5 cm, un anello di sicurezza Virobloc e un manico in faggio. Quest'ultimo è decorato per tampografia con la grafica ufficiale dell'evento.
Un ricordo imperdibile di quest'inverno che unisce know-how e passione per la montagna!
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale Produzione Lama: Francia Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Legno Lunghezza lama: 82mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 108mm. Lunghezza totale: 190mm. Spessore da chiuso: 20mm. Bilanciatura: - Peso: 58g. Chiusura: Virobloc Clip: - Fodero: - Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel Note:
L'Arco di Trionfo, il Mont Ventoux, il motivo del miglior scalatore, la pioggia, la nebbia: il manico in legno di faggio del coltello è decorato con tampografia in giallo e nero. Questa collaborazione grafica con Manovelle (Matthieu Lifschitz) rende omaggio ai motivi iconici del Tour de France!
La lama è in acciaio inossidabile Sandvik 12C27M e misura 8,5 cm. La doppia ghiera di sicurezza permette di bloccare la lama in posizione aperta e chiusa. Il laccetto in pelle gialla all'estremità del manico è un richiamo al colore simbolo del Tour de France. Consegnato in cartone kraft con adesivo Tour de France.
Tipo di produzione: industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27 Manicatura: in legno di Faggio con tampografie in nero e giallo Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.6mm. Lunghezza chiuso: 110mm. Spessore chiuso: 20mm. Lunghezza totale: 195mm. Peso: 60g. Sistema di blocco: Virobloc sia da aperto, che da chiuso Note: edizione speciale a tiratura limitata per festeggiare il Tour de France 2022
ATTENZIONE: VERSIONE NON IN SERIE LIMITATA E PRIVA DI NUMERAZIONE
Il coltello n. 08 Ellipse è stato immaginato nel laboratorio di ebanisteria di Opinel: l'ebano grezzo ed opaco è sublimato da un foglio di alluminio che evidenzia ed illumina le sinuose curve dell'impugnatura.
Consigli per la manutenzione: l'impugnatura esce di fabbrica leggermente oleata ed è consigliabile nutrirla con un panno leggermente inumidito di olio da cucina per ravvivarne l'intensità nel tempo.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Legno di ebano ed alluminio Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola in legno di quercia con loghi Opinel
Dopo le edizioni France, Amour ed Escapade, scopri l'edizione Nature!
Un'edizione che mette in risalto il lavoro di tre artisti impegnati nella dimensione organica, vegetale, o animale.
Scopri il coltello tascabile N°08 di Rommy González, un'artista cilena che ha deciso di mettere in risalto il micelio e i funghi che produce. I suoi disegni sono stati trascritti sull'affascinante manico del coltello con il metodo della sublimazione. La lama da 8,5 cm è in acciaio inossidabile.
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Finitura lama: satinatura Manicatura: in legno, con decorazione a sublimazione 3D Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
Dopo le edizioni France, Amour ed Escapade, scopri l'edizione Nature!
Un'edizione che mette in risalto il lavoro di tre artisti impegnati nella dimensione organica, vegetale, o animale.
MioSHe, ovvero Antoine Martinet, è un artista francese che disegna e dipinge su muro e tela il rapporto tra uomo, città, natura e spazio. Sul manico del coltello tascabile N°08, rende omaggio alla natura con una silhouette che adotta una postura da yoga e si trasforma in un albero.
Il bel manico è decorato utilizzando la tecnica della sublimazione mentre la lama da 8,5 cm e la ghiera sono nere, donando un aspetto ancora più unico a questo coltello.
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Finitura lama: brunitura Manicatura: in legno, con decorazione a sublimazione 3D Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
Escapade è la nuova collezione in edizione limitata di Opinel in collaborazione con l’artista tatuatore Jérémy Groshens. La collezione reinterpreta l’iconico coltellino N°08 sul tema del viaggio, inteso come voglia di partire all’avventura, con tre grafiche che riprendono paesaggi e icone della natura: Azimut, Bivouac, Elevation.
Azimut, richiama la cartografia di montagna. Le curve di livello sul manico e sulla lama nera richiamano la Catena Aiguilles d’Arves in Savoia, Massiccio della Moriana, patria di Opinel.
Bivouac mescola la tecnica dei tatuaggi con elementi dell’outdoor. Nella sua grafica patchwork coesistono aspetti naturali tipici della vegetazione di montagna in uno stile grafico di tratti fini e puntinismo.
Elevation si ispira alle stampe giapponesi che celebrano i paesaggi e i luoghi sacri. La magnificenza delle maestose cime è immortalata attraverso una grafica minimal dalle linee fluide dai delicati colori sfumati.
Disponibili 7600 pezzi per ogni modello, questi coltelli hanno il manico in legno di carpino con lama in acciaio inox 12C27M numerata e sono venduti in confezione regalo con grafica coordinata.
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinatura Manicatura: Legno di carpino decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
Escapade è la nuova collezione in edizione limitata di Opinel in collaborazione con l’artista tatuatore Jérémy Groshens. La collezione reinterpreta l’iconico coltellino N°08 sul tema del viaggio, inteso come voglia di partire all’avventura, con tre grafiche che riprendono paesaggi e icone della natura: Azimut, Bivouac, Elevation.
Azimut, richiama la cartografia di montagna. Le curve di livello sul manico e sulla lama nera richiamano la Catena Aiguilles d’Arves in Savoia, Massiccio della Moriana, patria di Opinel.
Bivouac mescola la tecnica dei tatuaggi con elementi dell’outdoor. Nella sua grafica patchwork coesistono aspetti naturali tipici della vegetazione di montagna in uno stile grafico di tratti fini e puntinismo.
Elevation si ispira alle stampe giapponesi che celebrano i paesaggi e i luoghi sacri. La magnificenza delle maestose cime è immortalata attraverso una grafica minimal dalle linee fluide dai delicati colori sfumati.
Disponibili 7600 pezzi per ogni modello, questi coltelli hanno il manico in legno di carpino con lama in acciaio inox 12C27M numerata e sono venduti in confezione regalo con grafica coordinata.
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinatura Manicatura: Legno di carpino decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
Escapade è la nuova collezione in edizione limitata di Opinel in collaborazione con l’artista tatuatore Jérémy Groshens. La collezione reinterpreta l’iconico coltellino N°08 sul tema del viaggio, inteso come voglia di partire all’avventura, con tre grafiche che riprendono paesaggi e icone della natura: Azimut, Bivouac, Elevation.
Azimut, richiama la cartografia di montagna. Le curve di livello sul manico e sulla lama nera richiamano la Catena Aiguilles d’Arves in Savoia, Massiccio della Moriana, patria di Opinel.
Bivouac mescola la tecnica dei tatuaggi con elementi dell’outdoor. Nella sua grafica patchwork coesistono aspetti naturali tipici della vegetazione di montagna in uno stile grafico di tratti fini e puntinismo.
Elevation si ispira alle stampe giapponesi che celebrano i paesaggi e i luoghi sacri. La magnificenza delle maestose cime è immortalata attraverso una grafica minimal dalle linee fluide dai delicati colori sfumati.
Disponibili 7600 pezzi per ogni modello, questi coltelli hanno il manico in legno di carpino con lama in acciaio inox 12C27M numerata e sono venduti in confezione regalo con grafica coordinata.
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: brunitura Manicatura: Legno di carpine decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
L'intarsio dell'ebanista Bruno Chaperon trasforma il classico N°12: la fusione di quattro legni diversi che giocano sui contrasti ne fanno un oggetto unico.
Il manico è realizzato nei nostri atelier secondo il processo d'intarsio sviluppato dall'artista Bruno Chaperon. L'assemblaggio di quattro diverse specie di legno rende unico ogni manico: ebano, palissandro, legno di violetta, bocote, cocobolo, legno di rosa, zebrali, bosso, amaranto…. Legni eccezionali con sfumature contrastanti, per un risultato originale, fuori dal comune. Le venature del legno mutano a seconda della creatività dell'artigiano che ha creato il coltello. Ogni manico è quindi diverso dall'altro e varia nei motivi e nei contrasti, rendendolo un coltello davvero unico.
Dotato di una lama in acciaio inox Sandvik 12C27M da 12cm lucidata a specchio e di un manico molto resistente, è pratico e compatto. Il sistema Virobloc consente all'utilizzatore di muoversi e lavorare in tutta sicurezza.
Dalla famosa azienda francese Opinel, un pieghevole ormai diventato un classico senza tempo. Lama in acciaio inox Sandvik (tenore di carbonio 0,4%). Manico in legno - ogni coltello ha un disegno e legni differenti, l'immagine ha puro scopo indicativo Blocco Lama con esclusivo sistema Virobloc in chiusura e apertura. Confezionato con scatola di cartone e foderino di cotone con loghi Opinel
N.12 - lama 12cm , lunghezza totale 28cm - peso: 112 gr.
Un coltello speciale per celebrare 130 anni del marchio!
Questo coltello N°08 appositamente concepito per festeggiare i 130 anni del marchio Opinel è una serie limitata disponibile in 13.000 esemplari! La decorazione stampata sull'intera superficie riprende la simbologia che caratterizza il marchio e la finitura nera sulla lama e sugli anelli di sicurezza gli conferisce un tocco di originalità senza pari. Un coltello unico da offrire agli amanti del marchio.
Consegnato all'interno di una confezione regalo dedicata.
Tipo di produzione: industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27 Manicatura: in legno Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.6mm. Lunghezza chiuso: 110mm. Spessore chiuso: 20mm. Lunghezza totale: 195mm. Peso: 60g. Sistema di blocco: Virobloc sia da aperto, che da chiuso Note: edizione speciale a tiratura limitata per festeggiare i 130 anni del marchio - 13000 pezzi
Dalla famosa azienda francese Opinel, un'edizione particolare di un pieghevole ormai diventato un classico senza tempo. Lama in acciaio inox Sandvik (tenore di carbonio 0,4%) Edizione limitata dedicata al "Tour de France" Esclusivo sistema Virobloc per bloccare la lama in chiusura e apertura.
Tipo di produzione: industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27 Manicatura: in legno di Carpino con stampa a sublimazione Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.6mm. Lunghezza chiuso: 110mm. Spessore chiuso: 20mm. Lunghezza totale: 195mm. Peso: 60g. Sistema di blocco: Virobloc sia da aperto, che da chiuso Note: edizione speciale a tiratura limitata per festeggiare il Tour de France 2020
Per la sua collezione Edizione 2019 «Amour», Opinel invita 3 artisti a decorare il manico del coltello iconico N°08 proponendo tre differenti soggetti, ognuno in tiratura limitata di 8000 pezzi.
Lama numerata in acciaio inossidabile Sandvik 12C27 modificato; manico in legno di bosso con decorazione applicata tramite sublimazione, cofanetto in cartone con coperchio personalizzato.
Franck Pellegrino, nato a Lione e residente a Parigi, rappresenta l'amore celebrando la coppia "Us" e la sua intimità attraverso un gioco di intrecci e fusione di forme geometriche.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Legno di bosso decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel - edizione a tiratura limitata in 8000 pezzi con lama numerata
Per la sua collezione Edizione 2019 «Amour», Opinel invita 3 artisti a decorare il manico del coltello iconico N°08 proponendo tre differenti soggetti, ognuno in tiratura limitata di 8000 pezzi.
Lama numerata in acciaio inossidabile Sandvik 12C27 modificato; manico in legno di bosso con decorazione applicata tramite sublimazione, cofanetto in cartone con coperchio personalizzato.
Andrea Wan, nato a Hong Kong, cresciuto a Vancouver e che vive a Berlino, ha lavorato sul simbolismo delle mani per descrivere un amore generoso che cresce grazie al dono di sé e alla condivisione.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Legno di bosso decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel - edizione a tiratura limitata in 8000 pezzi con lama numerata
Per la sua collezione Edizione 2019 «Amour», Opinel invita 3 artisti a decorare il manico del coltello iconico N°08 proponendo tre differenti soggetti, ognuno in tiratura limitata di 8000 pezzi.
Lama numerata in acciaio inossidabile Sandvik 12C27 modificato; manico in legno di bosso con decorazione applicata tramite sublimazione, cofanetto in cartone con coperchio personalizzato.
Kruella d'Enfer, di Lisbona, ci regala una visione gioiosa e assoluta, lo sguardo degli innamorati trasforma e abbellisce l'universo. Dalle colline alle stelle nel cielo, l'amore ingrandisce tutto.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Legno di bosso decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel - edizione a tiratura limitata in 8000 pezzi con lama numerata
Dalla famosa azienda francese Opinel, un'edizione particolare di un pieghevole ormai diventato un classico senza tempo. Lama in acciaio inox Sandvik (tenore di carbonio 0,4%) Edizione limitata dedicata al "Tour de France" Esclusivo sistema Virobloc per bloccare la lama in chiusura e apertura.
Tipo di produzione: industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27 Manicatura: in legno di Faggio con incisioni Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.6mm. Lunghezza chiuso: 110mm. Spessore chiuso: 20mm. Lunghezza totale: 195mm. Peso: 60g. Sistema di blocco: Virobloc sia da aperto, che da chiuso Note: edizione speciale a tiratura limitata per festeggiare il Tour de France 2019
Dalla famosa azienda francese Opinel, un'edizione particolare di un pieghevole ormai diventato un classico senza tempo. Lama in acciaio inox Sandvik (tenore di carbonio 0,4%) Edizione limitata dedicata al "Tour de France" Esclusivo sistema Virobloc per bloccare la lama in chiusura e apertura.
Tipo di produzione: industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27 Manicatura: in legno di Carpino con stampa a sublimazione Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.6mm. Lunghezza chiuso: 110mm. Spessore chiuso: 20mm. Lunghezza totale: 195mm. Peso: 60g. Sistema di blocco: Virobloc sia da aperto, che da chiuso Note: edizione speciale a tiratura limitata per festeggiare il Tour de France 2019
In collaborazione con Wander Tactical abbiamo deciso di proporre il loro light utility, il modello Lynx, in una esclusiva versione a lama satinata che utilizzi il famoso acciaio giapponese San Mai prodotto dalla Takefu Steel. Nello specifico abbiamo usato, per la lastra centrale, il CoS a 61,5HRC (Cobalt Special, ritenuto meccanicamente superiore del 25% rispetto al già apprezzatissimo VG10) ed il 420J2 (a 56 HRC) per le due lastre laterali in modo di garantire una elevatissima capacità di taglio, ma allo stesso tempo una notevole resistenza all'abrasione, resilienza e resistenza all'ossidazione.
Impiego: Light Utility / All Round
Tipo di produzione: Artigianale Produzione Lama: Italia Lama: integrale, in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente in CoS a 61,5HRC a tempra criogenica Trattamento Lama: Satin Manicatura: Micarta Lunghezza lama: 120mm. Spessore lama: 6.8mm. Lunghezza totale: 245mm. Bilanciatura: arretrata Peso: 366g. Fodero: in Kydex, termoformato, con attacco di tipo Tek-Lok Confezione: - Note: pezzo unico ed esclusivo.
Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Manico in noce con tappo in ebano e distanziale in acero Lunghezza lama: 73mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 92mm. Lunghezza totale: 165mm. Peso: 28g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
Per la sua collezione Edizione 2017 «France!», Opinel invita 3 artisti di 3 paesi diversi a decorare il manico del coltello iconico N°08. Ale Giorgini vive en Vicenza in Italia, Jeremyville vive a NY negli Stati Uniti, Rylsee vive a Berlino in Germania. Ognuno ha la sua visione personale della Francia giocando con codici e cliché, trasmettendo humor ed emozioni. Lama numerata in acciaio inossidabile Sandvik 12C27 modificato. Manico in carpine con decorazione applicata tramite sublimazione. Cofanetto con coperchio personalizzato
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Legno di carpine decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
Per la sua collezione Edizione 2017 «France!», Opinel invita 3 artisti di 3 paesi diversi a decorare il manico del coltello iconico N°08. Ale Giorgini vive en Vicenza in Italia, Jeremyville vive a NY negli Stati Uniti, Rylsee vive a Berlino in Germania. Ognuno ha la sua visione personale della Francia giocando con codici e cliché, trasmettendo humor ed emozioni. Lama numerata in acciaio inossidabile Sandvik 12C27 modificato. Manico in carpine con decorazione applicata tramite sublimazione. Cofanetto con coperchio personalizzato
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Legno di carpine decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
Per la sua collezione Edizione 2017 «France!», Opinel invita 3 artisti di 3 paesi diversi a decorare il manico del coltello iconico N°08. Ale Giorgini vive en Vicenza in Italia, Jeremyville vive a NY negli Stati Uniti, Rylsee vive a Berlino in Germania. Ognuno ha la sua visione personale della Francia giocando con codici e cliché, trasmettendo humor ed emozioni. Lama numerata in acciaio inossidabile Sandvik 12C27 modificato. Manico in carpine con decorazione applicata tramite sublimazione. Cofanetto con coperchio personalizzato
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale Paese di produzione: Francia Lama: in acciaio inox 12C27 Trattamento Lama: satinata Manicatura: Legno di carpine decorato Lunghezza lama: 80mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: 107mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 42g. Chiusura: Viro-Block Confezione: Scatola di cartone con loghi Opinel
Esclusiva Coltelleria Collini - Disponibile in soli 33 esemplari numerati su lama e scatola
Nuova versione del Ti-Rock presentato a dicembre del 2015. Questa nuova edizione 2016 è caratterizzata da una lama satinata in acciaio laminato giapponese prodotto dalla Takefu Steel. Nello specifico viene usato il CoS a 61,5HRC (Cobalt Special ritenuto meccanicamente superiore del 25% rispetto al già apprezzatissimo VG10) per la lastra centrale e il 420J2 (a 56 HRC) per le due lastre laterali, al fine di avere una elevatissima capacità di taglio ma allo stesso tempo una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione. Questa nuova versione è prodotta in tre differenti colorazioni del titanio; Blu, Grigia e Nera ed è limitata ad una tiratura di soli 33 pezzi per colore.
Destinazione d'uso: collezione / EDC / CQD
Tipo di produzione: industriale, limitata Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente in CoS a 61,5HRC a tempra criogenica; con doppio sguscio concavo nel forte della lama Trattamento lama: Satinatura Paese di produzione: Italia Manicatura: in Titanio, lavorato dal pieno, con sistema di chiusura Frame Lock integrale con battente e sicura amovibili realizzati in acciaio inox Lunghezza lama: 75mm. Spessore della lama: 6.3mm. Lunghezza totale: 180mm. Peso: 186g. Clip: in acciaio inox, reversibile, di tipo deep pocket e con porto tip up Note: Skull Crasher conico innestato nel codolo - Edizione a tiratura limitata e numerata in soli 33 pezzi serializzati sulla lama e scatola Scatola: in cartone, numerata, con loghi ExtremaRatio e Coltelleria Collini
Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.
Esclusiva Coltelleria Collini - Disponibile in soli 33 esemplari numerati su lama e scatola
Nuova versione del Ti-Rock presentato a dicembre del 2015. Questa nuova edizione 2016 è caratterizzata da una lama satinata in acciaio laminato giapponese prodotto dalla Takefu Steel. Nello specifico viene usato il CoS a 61,5HRC (Cobalt Special ritenuto meccanicamente superiore del 25% rispetto al già apprezzatissimo VG10) per la lastra centrale e il 420J2 (a 56 HRC) per le due lastre laterali, al fine di avere una elevatissima capacità di taglio ma allo stesso tempo una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione. Questa nuova versione è prodotta in tre differenti colorazioni del titanio; Blu, Grigia e Nera ed è limitata ad una tiratura di soli 33 pezzi per colore.
Destinazione d'uso: collezione / EDC / CQD
Tipo di produzione: industriale, limitata Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente in CoS a 61,5HRC a tempra criogenica; con doppio sguscio concavo nel forte della lama Trattamento lama: Satinatura Paese di produzione: Italia Manicatura: in Titanio, lavorato dal pieno, con sistema di chiusura Frame Lock integrale con battente e sicura amovibili realizzati in acciaio inox Lunghezza lama: 75mm. Spessore della lama: 6.3mm. Lunghezza totale: 180mm. Peso: 186g. Clip: in acciaio inox, reversibile, di tipo deep pocket e con porto tip up Note: Skull Crasher conico innestato nel codolo - Edizione a tiratura limitata e numerata in soli 33 pezzi serializzati sulla lama e scatola Scatola: in cartone, numerata, con loghi ExtremaRatio e Coltelleria Collini
Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.
Esclusiva Coltelleria Collini - Disponibile in soli 33 esemplari numerati su lama e scatola
Nuova versione del Ti-Rock presentato a dicembre del 2015. Questa nuova edizione 2016 è caratterizzata da una lama satinata in acciaio laminato giapponese prodotto dalla Takefu Steel. Nello specifico viene usato il CoS a 61,5HRC (Cobalt Special ritenuto meccanicamente superiore del 25% rispetto al già apprezzatissimo VG10) per la lastra centrale e il 420J2 (a 56 HRC) per le due lastre laterali, al fine di avere una elevatissima capacità di taglio ma allo stesso tempo una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione. Questa nuova versione è prodotta in tre differenti colorazioni del titanio; Blu, Grigia e Nera ed è limitata ad una tiratura di soli 33 pezzi per colore.
Destinazione d'uso: collezione / EDC / CQD
Tipo di produzione: industriale, limitata Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente in CoS a 61,5HRC a tempra criogenica; con doppio sguscio concavo nel forte della lama Trattamento lama: Satinatura Paese di produzione: Italia Manicatura: in Titanio, lavorato dal pieno, con sistema di chiusura Frame Lock integrale con battente e sicura amovibili realizzati in acciaio inox Lunghezza lama: 75mm. Spessore della lama: 6.3mm. Lunghezza totale: 180mm. Peso: 186g. Clip: in acciaio inox, reversibile, di tipo deep pocket e con porto tip up Note: Skull Crasher conico innestato nel codolo - Edizione a tiratura limitata e numerata in soli 33 pezzi serializzati sulla lama e scatola Scatola: in cartone, numerata, con loghi ExtremaRatio e Coltelleria Collini
Come nelle antiche spade dei Samurai giapponesi.
L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
Caratteristiche dell'acciaio San Mai: Si tratta di diversi tipi di metalli legati assieme per crearne uno composito che racchiude ed intensifica i punti di forza del metalli singolarmente presi:
- Maggiore durata del tagliente grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.
Solo 1005 esemplari in tre colori: 335 cuoio bruno, 335 cuoio rosso, 335 cuoio arancio. Il legno del manico è rivestito con una raffinata pelle di alta qualità realizzata artigianalmente in Savoia. - Laccetto con etichetta in cuoio - Il numero di serie è impresso sulla lama.
N.8 Tipo di produzione: industriale Produzione Lama: Francia Lama: in acciaio inox Sandvick 12C27 Manicatura: in legno di palissandro Lunghezza lama: 83mm. Spessore della lama: 2mm. Lunghezza chiuso: 110mm. Spessore da chiuso: 22mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 46g. Chiusura: viro block Confezione: scatola di legno mm 215 x 50 x 35 con laccetto in cuoio.
Solo 1005 esemplari in tre colori: 335 cuoio bruno, 335 cuoio rosso, 335 cuoio arancio. Il legno del manico è rivestito con una raffinata pelle di alta qualità realizzata artigianalmente in Savoia. - Laccetto con etichetta in cuoio - Il numero di serie è impresso sulla lama.
N.8 Tipo di produzione: industriale Produzione Lama: Francia Lama: in acciaio inox Sandvick 12C27 Manicatura: in legno di palissandro Lunghezza lama: 83mm. Spessore della lama: 2mm. Lunghezza chiuso: 110mm. Spessore da chiuso: 22mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 46g. Chiusura: viro block Confezione: scatola di legno mm 215 x 50 x 35 con laccetto in cuoio.
Solo 1005 esemplari in tre colori: 335 cuoio bruno, 335 cuoio rosso, 335 cuoio arancio. Il legno del manico è rivestito con una raffinata pelle di alta qualità realizzata artigianalmente in Savoia. - Laccetto con etichetta in cuoio - Il numero di serie è impresso sulla lama.
N.8 Tipo di produzione: industriale Produzione Lama: Francia Lama: in acciaio inox Sandvick 12C27 Manicatura: in legno di palissandro Lunghezza lama: 83mm. Spessore della lama: 2mm. Lunghezza chiuso: 110mm. Spessore da chiuso: 22mm. Lunghezza totale: 190mm. Peso: 46g. Chiusura: viro block Confezione: scatola di legno mm 215 x 50 x 35 con laccetto in cuoio.
Tipo di produzione: Industriale Produzione Lama: Francia Lama: in acciaio inox Sandvik 12C27 Trattamento Lama: - Manicatura: Alluminio Lunghezza lama: 85mm. Spessore lama: 1.5mm. Lunghezza chiuso: - Lunghezza totale: 190mm. Spessore da chiuso: - Bilanciatura: - Peso: 96g. Chiusura: Virobloc Clip: - Fodero: - Confezione: Scatola di cartone Note: EDIZIONE LIMITATA, per il mercato italiano disponibili solo 100 pezzi
Benvenuti alla seconda puntata di Discovery Collini! In questo episodio, esploriamo due coltelli eccezionali del rinomato brand Extrema Ratio: il Tuscan e il Fat Boy.
Giuseppe e Rudy ci guidano attraverso le caratteristiche tecniche e i punti di forza di questi strumenti unici. Il Tuscan, con la sua lama satinata e le guancette ergonomiche in G10, è un omaggio alla Toscana, mentre il Fat Boy, con i suoi 8,6 mm di spessore e 1 kg di peso, è pensato per i lavori più gravosi.
Entrambi i coltelli rappresentano l'eccellenza del design e della funzionalità, perfetti per chi cerca qualità e robustezza.
Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli e le impressioni degli esperti.
Disponibili per l'acquisto presso la Coltelleria Collini di Busto Arsizio.
Il Viper Lille 1, creato dal designer Jesper Voxnaes, è un coltello da tasca eccezionale per eleganza e funzionalità. Con una lama in acciaio Elmax SuperClean, noto per la sua resistenza e capacità di mantenere l'affilatura, offre un taglio preciso e controllato. Il manico in G10 verde e arancione garantisce un'ottima presa, anche in condizioni di scarsa luce.
Compatto e versatile, è ideale per l'uso quotidiano e per attività all'aperto. Dotato di un fodero in kydex con UltiClip, è comodo da portare ovunque. Il Lille 1 è un compagno affidabile per ogni avventura.