Coltello - coltello da campeggio, coltello per la vita all'aperto
-
Bark River - Ultralite Field Knife - CPM-3V & Radica di Desert Ironwood #5 - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO PRECEDENTEMENTE ACQUISTATO, RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: coltello precedentemente acquistato, proveniente da una collezione privata
* Condizioni: Edizione "First Production Run", pari al nuovo, mai utilizzato, mai estratto dalla confezione e mai inserito nel fodero
* Reperibile in commercio: Fuori produzione
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Scatola: Presente
* Fodero: Presente, in aggiunta anche un secondo fodero in cuoio nuovo
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoIl Bark River Ultra Lite Field Knife è un coltello versatile progettato per eccellere nelle attività di bushcraft, ma capace di affrontare molte altre funzioni. La sua lama clip/harpoon è realizzata in acciaio CPM 3V, offre un'ottima resistenza e mantiene bene l'affilatura, rendendolo ideale per lavorare la selvaggina e per la preparazione del cibo. Tuttavia, è importante proteggerlo dall'umidità e dagli acidi, poiché non è completamente inossidabile; una manutenzione regolare, come la pulizia e l'uso di olio, è raccomandata per preservarne la qualità.
Il manico è realizzato in una meravigliosa radica di legno desert ironwood, un'essenza pregiata che presenta un aspetto unico e variabile. Ogni manico è diverso, rispecchiando così il valore del prodotto naturale. L'intero design del coltello lo rende un ottimo strumento sia per uso pratico che per chi cerca un oggetto distintivo.
Destinazione d'uso: Escursionismo / Utility / Bushcraft
Paese di produzione: USA
Lama: full tang in acciaio al carbonio CPM-3V a 61HRC
Impugnatura: radica di legno desert ironwood
Lunghezza lama: 115mm.
Spessore della lama: 3.2mm.
Lunghezza totale: 213mm.
Peso: 125g.
Fodero: in cuoio
Note: coltello proveniente da una collezione privata, pari al nuovo, mai estratto dalla sua confezione e mai inserito nel fodero - Modello fuori produzione e non più reperibile in commercio, si differenzia dalla produzione standard per l'impiego di radica di legno per l'impugnatura - Edizione "First Production Run" incisio su lamaBR-UFK3V-CP -
Ka-Bar - Desert Storm U.S. Army Fighting Knife - 9151 - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO USATO, RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: coltello precedentemente acquistato, proveniente da una collezione privata
* Condizioni: Pari al nuovo
* Reperibile in commercio: Fuori produzione
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Scatola: Presente ed in ottime condizioni
* Fodero: Presente e pari al nuovo
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoAlle 2:38 di mattina della notte tra il 16 e il 17 gennaio del 1991, appena 18 ore e 38 minuti dopo la scadenza dell’ultimatum sancito dalle Nazioni Unite, iniziava l’operazione “Desert Storm”, la più imponente azione militare alleata dopo il 1945.
In quello che sarebbe stato il primo conflitto della storia trasmesso in diretta televisiva sarebbero state sganciate 90.000 tonnellate di bombe, segnando un nuovo punto di non ritorno rispetto a cosa era ritenuto accettabile dall’opinione pubblica globale. L’immaginario che quella guerra contribuì a creare avrebbe gettato le basi per la lunga serie di interventi militari occidentali in Medio Oriente negli anni che seguirono.
Destinazione d'uso: Tattico/Militare
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio al carbonio 1095 56/58HRC
Impugnatura: anelli di cuoio
Lunghezza lama: 180mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza totale: 305mm.
Bilanciatura: arretrata - 1 cm. dal ramo di guardia inferiore
Peso: 305g.
Fodero: in cuoio
Note: Edizione commemorativa degli anni 2000, fuori produzione e non più reperibileKB-9151-CP -
Maserin - Temperino Cervo e Damasco DSC Small Roses a 120 strati - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Provenienza: Ritirato da un privato, precedentemente acquistato
* Condizioni: Globalmente in ottime condizioni
* Reperibile in commercio: Fuori produzione
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Scatola: Presente
* Fodero: Presente
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio interno
Destinazione d'uso: da collezione / sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio damasco inox DSC (N690Co + Nitro-B) a 120 strati con disegno Small Roses
Trattamento lama: /
Manicatura: Alpacca e Cervo
Lunghezza lama: 63mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 79mm.
Lunghezza totale: 142mm.
Spessore da chiuso: 15mm.
Peso: 59g.
Chiusura: Slip Join
Clip: assente
Fodero: pouch in cuoio da tasca
Confezione: cofanetto in legno con loghi maserin
Note: coltello ritirato da collezione privata, precedentemente acquistatoMA-TDSC-CP -
Benchmade - Station Kitchen Knife - DLC CPM-154CM & G10 with Carbon Fiber - 4010BK-01 - coltello da cucina
Un cavallo da battaglia minimalista: questo strumento da cucina ultraversatile è stato costruito, progettato e realizzato per dare il massimo. Dal campo alla tavola, questo unico coltello combina la potenza e l'eccezionale qualità della tecnologia proprietaria SelectEdge di Benchmade per un taglio senza pari.
La larga lama in CPM-154 si estende fino a un manico sagomato con precisione che offre una presa confortevole per un uso prolungato. Il coltello è fornito di una guaina in plastica che consente ai liquidi di scolare via dal coltello grazie ai fori di drenaggio.
Destinazione d'uso: Coltello da cucina universale da casa e da campo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio inox CPM-154CM 58/61HRC
Finitura lama: Black DLC
Impugnatura: G10 Green e Fibra di Carbonio
Lunghezza lama: 148mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza totale: 273mm.
Peso: 179g.
Copri Lama: in materiale plastico, con fori di drenaggio
Confezione: Cofanetto in cartone e materiali riciclati, con loghi Benchmade
Note: pensato sia per essere utilizzato nella cucina di casa, che in fase escursionisticaBM-4010BK-01 -
Benchmade - Station Kitchen Knife - CPM-154CM & Tan Richlite - 4010-02 - coltello da cucina
Un cavallo da battaglia minimalista: questo strumento da cucina ultraversatile è stato costruito, progettato e realizzato per dare il massimo. Dal campo alla tavola, questo unico coltello combina la potenza e l'eccezionale qualità della tecnologia proprietaria SelectEdge di Benchmade per un taglio senza pari.
La larga lama in CPM-154 si estende fino a un manico sagomato con precisione che offre una presa confortevole per un uso prolungato. Il coltello è fornito di una guaina in plastica che consente ai liquidi di scolare via dal coltello grazie ai fori di drenaggio.
Destinazione d'uso: Coltello da cucina universale da casa e da campo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio inox CPM-154CM 58/61HRC
Finitura lama: Stonewashed
Impugnatura: Tan Richlite e Black G10
Lunghezza lama: 148mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza totale: 273mm.
Peso: 179g.
Copri Lama: in materiale plastico, con fori di drenaggio
Confezione: Cofanetto in cartone e materiali riciclati, con loghi Benchmade
Note: pensato sia per essere utilizzato nella cucina di casa, che in fase escursionisticaBM-4010-02 -
ExtremaRatio - MF0T Zero Oxide Grey 33pcs. Limited Edition - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
Esclusiva serie limitata in collaborazione con INSTRUCTOR ZERO (Team Zero International Training Security Company), famoso specialista dell'addestramento alle armi da fuoco, analista del rischio e consulente strategico che opera in tutto il mondo sia per le unità specializzate militari e delle forze dell'ordine e per le agenzie governative.
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Provenienza: Ritirato da un privato, precedentemente acquistato
* Condizioni: Nuovo, mai utilizzato
* Reperibile in commercio: Fuori produzione, tiratura limitata di soli 33 pezzi numerati
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Scatola: Presente
* Fodero: /
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoDestinazione d'uso: Tattico / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio inox N690Co 58HRC
Trattamento lama: Testudo MIL-C-13924
Manicatura: Anticorodal
Lunghezza lama: 68mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 181mm.
Spessore da chiuso: 23mm. (15mm senza clip)
Peso: 139g.
Chiusura: Liner Lock con ulteriore fermo di sicurezza
Clip: Acciaio Inox
Confezione: scatola plastica a tenuta stagna con loghi Extrema Ratio e Team Zero, Certificato di Garanzia, Patch con velcro
Note: Edizione limitata realizzata in soli 33 esemplariER-MF0TBZOG -
ExtremaRatio - Misericordia Ranger - XXV Anniversarium Limited Edition - coltello
Extrema Ratio Misericordia Ranger XXV Anniversarium Limited Edition è una versione in serie limitata a soli 400 esemplari che conserva intatte tutte le caratteristiche del celebre modello Misericordia adottato dal 4° Reggimento Alpini Paracadutisti, che ha contribuito a sviluppare e a testare il prodotto e che lo ha scelto per le caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente adatto al combattimento di agguato.
Misericordia Ranger XXV Anniversarium Limited Edition va ad aggiungersi ai modelli in serie limitata che Extrema Ratio ha creato in occasione della chiusura del venticinquesimo anno di attività.
La lama è fresata da acciaio Böhler N690, indurito a 58 HRC per il miglior equilibrio tra tenuta del filo e robustezza, è lunga 118 mm, spessa 4 mm e ha filo piano. Il peso del coltello è di appena 87 g. Il profilo è di tipo spear point, con uno sguscio a tutta lunghezza che la rende ancora più leggera e con un falso controfilo a ¾. La finitura è caratterizzata dalla personalizzazione Geotech Camo, l’innovativo ed originale pattern mimetico Extrema Ratio, realizzato mediante incisione laser.
L’impugnatura mantiene l’inconfondibile profilo ergonomico Extrema Ratio, è realizzata in nylon caricato con fibra di vetro in colorazione desert, per garantire una robustezza assoluta in ogni condizione, anche negli impieghi più gravosi. Il caratteristico anello presente sul fondo dell’impugnatura favorisce la presa della mano consentendo al soldato un maggiore e più saldo affondo, aumentando esponenzialmente le potenzialità combat del Misericordia.
Misericordia Ranger XXV Anniversarium Limited Edition è fornito di 2 foderi, entrambi in colorazione desert: il primo, prodotto in kydex, offre la possibilità di aggancio tramite belt-clip, ulti-clip e malice-clip (accessori opzionali non in dotazione al prodotto). E’ possibile inoltre l’aggancio al sistema M.O.L.L.E. intrecciando il cordino paracord. Il secondo, realizzato in Nylon ad alta resistenza, è dotato di 2 passanti regolabili che ne consentono il fissaggio sui sistemi M.O.L.L.E.
Misericordia Ranger XXV Anniversarium è fornito in una valigetta tecnica in Polipropilene a tenuta stagna certificata IP67, con valvola di pressurizzazione, resiste agli agenti atmosferici, alle polveri e agli urti, al cui interno si trovano anche i foderi in Kydex e Nylon, un coin commemorativo del venticinquesimo anniversario Extrema Ratio e la placca in metallo con il numero progressivo della serie limitata.
Destinazione d'uso: Tattico / Multiruolo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox N690Co temprato a 58HRC
Trattamento lama: Geotech Camo (Black Warfare)
Impugnatura: FRN (fiberglass reinforced Nylon) con skull crasher / rompi vetro posteriore
Lunghezza lama: 118mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 233mm.
Peso: 87g.
Fodero: doppio fodero: in Kydex ed in ABS
Confezione: Valigetta in polipropilene con loghi Misericordia / Extrema Ratio e Coin commemorativo
Note: Esemplare in tiratura limitata a soli 400 esemplari, numerati su scatola e lama per festeggiare il XXV anniversario dell'aziendaER-MIS-RALE -
Benchmade - Bailout Knife - CPM-M4 - Limited Edition Titanium Handle - 537BK-2302 - coltello
Una combinazione perfetta nel paradiso dell'EDC. Il Bailout occupa un posto speciale nei cuori di coloro che apprezzano la robustezza tattica nel loro equipaggiamento quotidiano, e ora stiamo accoppiando questo elegante e ultraleggero coltello pieghevole con il materiale superlativo definitivo: il titanio.
La nuovissima edizione limitata 537BK-2302 Bailout presenta la tanto amata lama tanto in CPM-M4, ora in cerakote nero cobalto, ma la star di questo spettacolo è la sua impugnatura composta di titanio 6Al-4V sabbiato fabbricato negli Stati Uniti.
Accentuato con componenti hardware rivestiti in PVD blu, tra cui un pomello Crater Blue per laccio da polso, questa edizione è limitata a 1000 pezzi
Destinazione d'uso: Tattico / EDC
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio CPM-M4 (62-64 HRC)
Finitura lama: Cobalt Black Cerakote
Impugnatura: in Titanio 6AI-4V con spaziatore e viteria PVD Blu
Lunghezza lama: 86mm.
Spessore lama: 2.3mm.
Lunghezza chiuso: 119mm.
Lunghezza totale: 206mm.
Spessore da chiuso: 9.7mm.
Peso: 103g.
Sistema di chiusura: AxisLock
Clip: Amovibile e reversibile, in acciaio inox
Confezione: Scatola di cartone con loghi Benchmade
Note: Edizione limitata a 1000 pezzi numerati su lama e scatolaBM-537BK-2302 -
Spartan Blades - Spartan-Ka-Bar Knife - FDE MagnaCut & Cuoio - SB54DEBKLTBK - Coltello
Il 9 dicembre 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale, KA-BAR presentò un coltello al Corpo dei Marines degli Stati Uniti sperando che diventasse l'arma standard. In collaborazione con il Dipartimento di Rifornimenti dei Marines, il progetto fu rivisto e iniziò la produzione di un coltello da combattimento e utilità migliorato.
Durante la guerra, i coltelli USMC KA-BAR divennero così riconosciuti per la qualità e abbondanza che "KABAR" divenne il nome comune. Fu adottato dai Marines, Esercito, Marina, Guardia Costiera e Squadre di Demolizione Subacquea. Anni dopo, molti coltelli KA-BAR furono riattivati in Corea, Vietnam, Desert Storm e nelle guerre in Iraq e Afghanistan.
Nel 2019, KA-Bar si unì a Spartan Blades per formare Pineland Cutlery. Il CEO John Stitt desiderava un "KA-BAR" con migliore resistenza, robustezza e resistenza alla corrosione. Durante lo sviluppo, il metallurgico Larrin Thomas identificò l'acciaio CPM MagnaCut® con le qualità desiderate.
CPM MagnaCut® è un acciaio sinterizzato ad alto tenore di carbonio prodotto di Crucible Industries e studiato appositamente per le lame. Spartan Blades ha sviluppato lo Spartan-KA-BAR con lavorazione CNC, trattamento criogenico e rivestimenti PVD.
Destinazione d'uso: Tattico / Militare
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio CPM MagnaCut 61/63HRC
Finitura lama: ZrN Flat Dark Earth
Manicatura: Kraton G con guardia in acciaio inox 301 e trattamento DLC al tungsteno
Lunghezza lama: 178mm.
Spessore lama: 4.2mm.
Lunghezza totale: 305mm.
Peso: 306g.
Fodero: in cuoio nero
Confezione: Scatola di cartone con loghi Spartan Blades
Note: Segnaliamo che la lama rivestita in Flat Dark Earth (FDE) quando viene inserita e rimossa dal fodero in pelle può presentare striature o macchie dovute alla tintura utilizzata per il fodero. La lama può essere pulita con petrolio o acetone, oleata nuovament (ad esempio con WD40 o olio leggero meccanico) ed asciugata con un panno pulito per ripristinare la finitura originale del rivestimento.SB54DEBKLTBK -
ExtremaRatio - T4000 S Ranger Knife - 100pz. Limited Edition - coltello
T4000 S Ranger Limited Edition è una versione in serie limitata a soli 100 esemplari basata sul modello T4000, rielaborazione della spada corta Wakizashi giapponese che il Samurai portava in ogni momento a contatto con il corpo.
E’ uno strumento tattico fuori dal tempo, che non segue nessuna moda ma rispetta fedelmente la filosofia Extrema Ratio volta ad esaudire tutte le esigenze funzionali.
Questo modello continua la più pura serie Tanto di Extrema Ratio pensata appositamente per gli amanti del profilo delle lame giapponesi, i quali non vogliono rinunciare agli accessori tipicamente tattici come fodero tessile e manico in polimero speciale.
La lama, in acciaio Böhler N690 temprato a 58 HRC e brunitura MIL – C– 13924, è caratterizzata dalla personalizzazione Geotech Camo, l’innovativo ed originale pattern mimetico Extrema Ratio, realizzato mediante incisione laser.
L’impugnatura, in colorazione HCS, è realizzata in Forprene, un elastomero che per l’eccezionale resistenza alle condizioni estreme rientra nello “standard NATO”.
Il fodero in cordura di colore nero è e dotato di sistema MOLLE che ne consente il porto su gilet tattici e cinture generiche e garantisce il trasporto dell’affilatissima lama in totale sicurezza proteggendola da urti che potrebbero ridurne l’efficienza.
T4000 S Ranger Limited Edition viene fornito in una valigetta tecnica in Polipropilene a tenuta stagna certificata IP67, con valvola di pressurizzazione, resistente agli agenti atmosferici, alle polveri e agli urti. Al suo interno si trovano anche una piastra affilatrice a doppia grana (abrasivo ceramico e diamante sintetico) ed una placca metallica con la numerazione della serie limitata a 100 esemplari.
Destinazione d'uso: Tattico / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox Bohler N690Co a 58HRC
Finitura lama: Brunitura MIL-C-13924 con disegno Geotech Camo
Manicatura: Forprene
Lunghezza lama: 174mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 304mm.
Peso: 264g.
Fodero: In Nylon
Confezione: Valigetta in polimero, affilatore diamante e ceramica, Esemplare in tiratura limitata di soli 100 esemplariER-T4S-RLE -
Fox - Yaru by Vox - Special Edition In SanMai SPG2 Steel - Space Coral Carbon Fiber - CO-527CF - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello dal design particolare come lo Yaru un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura e Viteria: in fibra di carbonio "Space Coral", Frame e Viteria in Titanio PVD Stonewashed
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 105m.
Lunghezza totale: 175mm.
Spessore da chiuso: 16mm
Peso: 95g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: in titanio PVD Stonewashed, ricavata dal pieno
Fodero: Astuccio con Zip
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run in soli 6 esemplari non numerati, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. Grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati, già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-527CF -
Fox - Yaru knife by Vox - Special Edition In SanMai SPG2 Steel - Blue Titanium - CO-527TI - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello dal design particolare come lo Yaru un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura e Viteria: in Titanio anodizzato HDL
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 105m.
Lunghezza totale: 175mm.
Spessore da chiuso: 16mm
Peso: 105g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: in Titanio anodizzato HDL, ricavata dal pieno
Fodero: Astuccio con Zip
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run in soli 6 esemplari non numerati, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-527TI -
Boker - Kalashnikov AK-47 Bayonet Damascus - 11KAL48DAM - coltello
Nel 1947, Mikhail Kalashnikov presentò all'Armata Rossa il fucile d'assalto AK-47 che aveva progettato e convinse immediatamente gli organi decisionali del suo sviluppo. Solo due anni dopo, l'ormai famoso AK-47 fu ufficialmente messo in servizio come "7,62 mm Awtomat Kalasshnikova obraztsa 1947". Già allora, il design semplice e affidabile con un caricatore a pressione di gas con una culatta a testa rotante, l'uso coerente di lamiere stampate che potevano essere prodotte rapidamente e a basso costo e l'aderenza a una classe di cartucce introdotta dalla Wehrmacht con la StG 44 con una performance media tra le munizioni per mitragliatrice e quelle per fucile, hanno fatto tendenza fino ad oggi. Queste caratteristiche hanno fatto sì che il sistema Kalashnikov sia l'arma più costruita e replicata nella storia, con una stima di 100 milioni di esemplari fabbricati in tutto il mondo.
Introdotta nel 1959 insieme all'AKM, la variante rivista dell'AK-47, la baionetta non fu meno rivoluzionaria e formativa per i design successivi del famoso fucile d'assalto stesso. Il concetto era basato su un coltello originariamente sviluppato da R. Todorov per i nuotatori da combattimento. Ha segnato un allontanamento dalle baionette lunghe, che erano usate puramente come armi da taglio, a un coltello corto e montabile con cesoie isolate e una sega posteriore multifunzionale.
Mikhail Kalashnikov visitò personalmente la manifattura Boker a Solingen nel 2002 e presentò ufficialmente al pubblico la linea di coltelli Boker Kalashnikov. Più di 70 anni dopo l'entrata in servizio dell'AK-47, presentiamo ora un modello in edizione speciale davvero eccezionale della linea di coltelli e onoriamo ancora una volta la sua brillante realizzazione ingegneristica. Il Boker Kalashnikov Bayonet Damascus è dotato di una lama in acciaio damasco unica, realizzata con l'acciaio delle baionette 6Ch3 e 6Ch4 secondo l'indice GRAU dell'ex esercito sovietico e decorata con la firma del generale Kalashnikov. Il Damasco inossidabile, realizzato artigianalmente da Chad Nichols, ha 80 strati ed è forgiato a mano nel modello Virus. Presenta un motivo insolitamente intricato che è il risultato di un processo di forgiatura molto controllato.
L'impugnatura è lavorata a CNC da un blocco di alluminio 6061-T6 e poi anodizzata nera. Gli intarsi stabilizzati sono realizzati in legno di carpino domestico, che ricorda il legno del calcio del famoso fucile d'assalto, e insieme formano la forma delle caratteristiche prese d'aria dell'astina. Il colore della gommalacca ambra russa dei calci originali è stato riprodotto con precisione. Sono anche fresati a CNC dal pieno e inseriti a mano. Anche tutte le viti e la clip sono anodizzate nere. Realizzato nella fabbrica di coltelli Boker a Solingen, viene consegnato con display trasparente galleggiante, certificato di autenticità e numero di serie individuale.
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Semi - Industriale
Paese di produzione: Germania - Solingen
Lama: in acciaio damasco inox a 80 strati, artigianale di Chad Nichols, proveniente da baionette 6Ch3 e 6Ch4 dell'ex esercito sovietico
Manicatura: alluminio 6061-T6 e legno di carpino
Lunghezza lama: 96mm.
Spessore lama: 3.8mm.
Lunghezza totale: 228mm.
Peso: 158g.
Clip: amovibile, in acciaio inox PVD
Chiusura: Liner Lock
Confezione: cofanetto espositivo in PVC che lascia "galleggiare" il coltello al suo interno, rendendolo visibile da ogni lato
Note: Certificato di Garanzia - Astuccio in cotone grigio - Esemplare numerato sulla lamaBO-11KAL48DAM -
Fox - Radius knife Black G10 - Special Edition in SanMai SPG2 - CO-550G10B - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello innovativo e pluripremiato come il Radius di Denis Simonutti, un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura con controfilo lucidato a specchio
Manicatura: G10
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 185mm.
Peso: 106g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In acciaio inox, a filo
Confezione: scatola con loghi Fox Knives, fodero in Nylon con zip
Note: Design by Denis Simonutti - Vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta come "Coltello dell'anno" e "Coltello importato dell'anno"L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-550G10B -
ExtremaRatio - SKAR Testudo - Karambit Limited Edition - coltello
Esclusiva Coltelleria Collini - Disponibile in soli 50 esemplari numerati
Questo coltello prende forma sul forum della Coltelleria Collini (grazie all'iniziativa dell'utente Too Much - Insuper) nel dicembre 2010 dove un gruppo di appassionati, colpiti dal progetto TFDE tra un forum tedesco ed Extrema Ratio, propone di realizzare un modello Extrema esclusivo e personalizzato.Dopo sondaggi, discussioni e fiumi di idee prende quota il desiderio di distaccarsi dalle normali produzioni ER e di proporre qualcosa di realmente differente, qualcosa che fino ad ora non era stato ancora proposto dal brand e che fosse riconoscibile ed iconico.
Nasce così l'idea di realizzare un karambit brandizzato Extrema Ratio, una tipologia di lama marziale che fino ad ora non era stata mai proposta dall'azienda di Prato.
Extrema Ratio, colpita dal progetto, ha continuato a svilupparlo e a modificarlo durante tutti questi anni, cercando di avvicinarlo agli stilemi del brand affinandone ulteriormente le linee anche in collaborazione con Coltelleria Collini, che nel frattempo non ha mai abbandonato il progetto e l'ha osservato crescere, credendoci e sposando la filosifia degli utenti del proprio forum.
Il progetto ha così preso forma ed ha finalmente visto la luce nel 2014, grazie alla decennale collaborazione tra Extrema Ratio e Coltelleria Collini, suggellata nel migliore dei modi grazie ad un modello esclusivo, primo ed unico Karambit Extrema Ratio, realizzato in tiratura limitata e numerata ed acquistabile unicamente presso il nostro store online e fisico, a Busto Arsizio.
Destinazione d'uso: collezione / CQB
Tipo di produzione: industriale, limitata
Lama: in acciaio inox N690 a 58HRC
Trattamento Lama: Testudo
Produzione Lama: Italia
Manicatura: guancette in Anticorodal amovibili
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza totale: 205mm.
Diametro del foro: 22mm
Bilanciatura: arretrata, a 2 cm dal ramo di guardia
Peso: 152g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con attacco tipo Tek-Lok
Note: Edizione a tiratura limitata e numerata con certificato, in soli 50 pezzi serializzati sulla lama. Nella confezione sono presenti 3 metri di paracord nero da montare in alternativa alle guancette in anticorodal
Scatola: in cartone, serializzata, con loghi ExtremaRatio e Coltelleria Colliniskar-testudo -
Fox - ATCF Original Gangster by Terzuola - Limited Edition Xmas 2024 - Elmax & FatCarbon - FX-ATC-OG1 CFMC - coltello
Fox Knives e il designer Bob Terzuola annunciano una straordinaria serie limitata per Natale 2024 del nuovo Original Gangster, perfetta per collezionisti e appassionati di coltelli di alta gamma.
Questa edizione limitata celebra lo spirito natalizio con un tocco esclusivo.
La Christmas Edition si distingue per i materiali utilizzati. Il manico in fibra di carbonio FatCarbon Dark Matter conferisce al coltello una leggerezza senza pari unita a una robustezza straordinaria. La lama, invece, è in acciaio Elmax satinato, una scelta che assicura performance di taglio eccellenti e resistenza all’usura.
Disponibile in soli 350 esemplari numerati su lama e scatola, l'Original Gangster Christmas Edition, sarà il regalo perfetto per chi ama la qualità senza compromessi.
Destinazione d'uso: Tattico / Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama:in acciaio Elmax 59/61HRC
Finitura lama: satinatura
Manicatura: FatCarbon Dark Matter con viteria in titanio anodizzata
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 126m.
Lunghezza totale: 220mm.
Spessore da chiuso: 12mm
Peso: 135g.
Chiusura: Liner lock
Clip: amovibile, in titanio anodizzato
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives, astuccio in nylon con patch in velcro "Terzuola"
Note: Design by Bob Terzuola - Edizione Limitata e numerata su lama e scatola, in soli 350 esemplariFX-ATC-OG1CFMC -
Rockstead - CHI Knife - ZDP189 - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Provenienza: Ritirato da un privato, precedentemente acquistato
* Condizioni: Esemplare del 2011, globalmente in ottime condizioni
* Reperibile in commercio: Ancora a catalogo, ma di difficile reperibilità
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: minimi segni dati dal tempo
* Scatola: Presente
* Fodero: Presente
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio interno
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Midtech
Paese di produzione: Sakai - Japan
Lama: acciaio inox ZDP189 a 66.3 HRC
Trattamento lama: lucidatua a specchio
Impugnatura: Alluminio A6063S con anodizzazione a Hv400 di durezza ed inserti in vera pelle di Razza
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 3.7mm.
Lunghezza chiuso: 111mm.
Lunghezza totale: 189mm.
Spessore da chiuso: 16.2mm.
Peso: 133g.
Apertura: tramite perno ambidestro
Washers: in acciaio
Chiusura: Sub FrameLock di 2mm. in acciaio inox SUS402J2 a 50HRC
Clip: deep pocket, in acciaio inox 420J2 di 1mm. con trattamento PVD
Confezione: Scatola di legno con loghi Rockstead, certificato con numero di serie e test di durezza dell'acciaio
Note: Esemplare numero #046 del 13/07/2011, precedentemente acquistato, ritirato da una collezione privataR-CHIZDP-CP -
Andre De Villiers ADV - Alpha-S Flipper Knife Laser Engraved - S35VN & G10 - coltello
Destinazione d'uso: collezione / sportivo
Tipo di produzione: MidTech (produzione artigianale parzialmente meccanizzata)
Paese di produzione: South Africa
Lama: in acciaio inox CPM-S35VN
Finitura lama: satinatura
Impugnatura: Titanio PVD con inserto in G10
Lunghezza lama: 92mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 114mm.
Lunghezza totale: 206mm.
Spessore da chiuso: 14mm.
Peso: 150g.
Apertura: Sistema carson Flipper su cuscinetti a sfera
Chiusura: Button Lock con sicura addizionale
Clip: in titanio, incisa a laser
Confezione: astuccio in Nylon con loghi ADV Tactical
Note: Disegnato e costruito da Andre De VilliersADV-AS-G10E -
Spartan Blades - Spartan-Ka-Bar Knife - DLC MagnaCut & Black Kydex - SB54BKBKKYBK - Coltello
Il 9 dicembre 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale, KA-BAR presentò un coltello al Corpo dei Marines degli Stati Uniti sperando che diventasse l'arma standard. In collaborazione con il Dipartimento di Rifornimenti dei Marines, il progetto fu rivisto e iniziò la produzione di un coltello da combattimento e utilità migliorato.
Durante la guerra, i coltelli USMC KA-BAR divennero così riconosciuti per la qualità e abbondanza che "KABAR" divenne il nome comune. Fu adottato dai Marines, Esercito, Marina, Guardia Costiera e Squadre di Demolizione Subacquea. Anni dopo, molti coltelli KA-BAR furono riattivati in Corea, Vietnam, Desert Storm e nelle guerre in Iraq e Afghanistan.
Nel 2019, KA-Bar si unì a Spartan Blades per formare Pineland Cutlery. Il CEO John Stitt desiderava un "KA-BAR" con migliore resistenza, robustezza e resistenza alla corrosione. Durante lo sviluppo, il metallurgico Larrin Thomas identificò l'acciaio CPM MagnaCut® con le qualità desiderate.
CPM MagnaCut® è un acciaio sinterizzato ad alto tenore di carbonio prodotto di Crucible Industries e studiato appositamente per le lame. Spartan Blades ha sviluppato lo Spartan-KA-BAR con lavorazione CNC, trattamento criogenico e rivestimenti PVD.
Destinazione d'uso: Tattico / Militare
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio CPM MagnaCut 61/63HRC
Finitura lama: DLC al Tungsteno
Manicatura: Kraton G con guardia in acciaio inox 301 e trattamento DLC al Tungsteno
Lunghezza lama: 178mm.
Spessore lama: 4.2mm.
Lunghezza totale: 305mm.
Peso: 306g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con agganci da cintura e compatibile M.O.L.L.E.
Confezione: Scatola di cartone con loghi Spartan Blades
Note: -SB54BKBKKYBK -
Spartan Blades - Spartan-Ka-Bar Knife - FDE MagnaCut & Coyote Kydex - SB54DEBKKYTN - Coltello
Il 9 dicembre 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale, KA-BAR presentò un coltello al Corpo dei Marines degli Stati Uniti sperando che diventasse l'arma standard. In collaborazione con il Dipartimento di Rifornimenti dei Marines, il progetto fu rivisto e iniziò la produzione di un coltello da combattimento e utilità migliorato.
Durante la guerra, i coltelli USMC KA-BAR divennero così riconosciuti per la qualità e abbondanza che "KABAR" divenne il nome comune. Fu adottato dai Marines, Esercito, Marina, Guardia Costiera e Squadre di Demolizione Subacquea. Anni dopo, molti coltelli KA-BAR furono riattivati in Corea, Vietnam, Desert Storm e nelle guerre in Iraq e Afghanistan.
Nel 2019, KA-Bar si unì a Spartan Blades per formare Pineland Cutlery. Il CEO John Stitt desiderava un "KA-BAR" con migliore resistenza, robustezza e resistenza alla corrosione. Durante lo sviluppo, il metallurgico Larrin Thomas identificò l'acciaio CPM MagnaCut® con le qualità desiderate.
CPM MagnaCut® è un acciaio sinterizzato ad alto tenore di carbonio prodotto di Crucible Industries e studiato appositamente per le lame. Spartan Blades ha sviluppato lo Spartan-KA-BAR con lavorazione CNC, trattamento criogenico e rivestimenti PVD.
Destinazione d'uso: Tattico / Militare
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio CPM MagnaCut 61/63HRC
Finitura lama: ZrN Flat Dark Earth
Manicatura: Kraton G con guardia in acciaio inox 301 e trattamento DLC al tungsteno
Lunghezza lama: 178mm.
Spessore lama: 4.2mm.
Lunghezza totale: 305mm.
Peso: 306g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con agganci da cintura e compatibile M.O.L.L.E.
Confezione: Scatola di cartone con loghi Spartan Blades
Note: -SB54DEBKKYTN -
Wander Tactical - Explorer Knife - Raw & Green Micarta - coltello artigianale
Destinazione d'uso: Light Utility
Tipo di produzione: Artigianale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio D2 a 59/60HRC
Trattamento lama: Raw
Manicatura: Micarta
Lunghezza lama: 107mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 234mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 214g.
Fodero: in kydex termoformato, con belt loop compatibile M.O.L.L.E.
Confezione: accompagnato certificato di garanzia ed autenticità,
Note: coltello realizzato artigianalmenteWT-EX-RGM -
Rockstead - CHI ZDP Knife - Shinogi Zukuri Clad Steel SanMai ZDP189 - coltello
Con il marchio Rockstead, della Ishida Co. di Sakai, in Giappone, sono attualmente commercializzati i migliori coltelli industriali attualmente in produzione: creati da Katsumi Kitano, che da oltre 30 anni produce coltelli di qualità tanto da esser stato insignito del massimo riconoscimento tra i coltellinai artigiani in Giappone, si dimostrano eccezionali sia in capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo sia a livello di innovazione per i materiali utilizzati e per le tecniche costruttive.
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Midtech
Paese di produzione: Sakai - Japan
Lama: acciaio inox laminato ZDP189 a 66.4 HRC all'interno e VG10 a 61.3 HRC sulle guance esterne
Trattamento lama: lucidatua a specchio
Impugnatura: Alluminio A6063S con anodizzazione a Hv400 di durezza ed inserti in vera pelle di Razza
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 3.7mm.
Lunghezza chiuso: 111mm.
Lunghezza totale: 189mm.
Spessore da chiuso: 16.2mm.
Peso: 133g.
Apertura: tramite perno ambidestro
Washers: in acciaio
Chiusura: Sub FrameLock di 2mm. in acciaio inox SUS402J2 a 50HRC
Clip: deep pocket, in acciaio inox 420J2 di 1mm. con trattamento PVD
Confezione: Scatola di legno con loghi Rockstead, certificato con numero di serie e test di durezza dell'acciaio
Note: Affilatura della lama tipo Shinogi ZukuriR-CHIZDP -
Fox - Yaru by Vox - Special Edition In SanMai SPG2 Steel - PVD Stonewashed - CO-527TIPVD - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello dal design particolare come lo Yaru un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura e Viteria: in Titanio PVD Stonewashed e Viteria in titanio anodizzato bronzo
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 105m.
Lunghezza totale: 175mm.
Spessore da chiuso: 16mm
Peso: 105g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: in Titanio anodizzato HDL, ricavata dal pieno
Fodero: Astuccio con Zip
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run in soli 6 esemplari non numerati, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-527TIPVD -
Opinel - N°12 Limited Edition by Bruno Chaperon - Coltello
L'intarsio dell'ebanista Bruno Chaperon trasforma il classico N°12: la fusione di quattro legni diversi che giocano sui contrasti ne fanno un oggetto unico.
Il manico è realizzato nei nostri atelier secondo il processo d'intarsio sviluppato dall'artista Bruno Chaperon. L'assemblaggio di quattro diverse specie di legno rende unico ogni manico: ebano, palissandro, legno di violetta, bocote, cocobolo, legno di rosa, zebrali, bosso, amaranto…. Legni eccezionali con sfumature contrastanti, per un risultato originale, fuori dal comune. Le venature del legno mutano a seconda della creatività dell'artigiano che ha creato il coltello. Ogni manico è quindi diverso dall'altro e varia nei motivi e nei contrasti, rendendolo un coltello davvero unico.
Dotato di una lama in acciaio inox Sandvik 12C27M da 12cm lucidata a specchio e di un manico molto resistente, è pratico e compatto. Il sistema Virobloc consente all'utilizzatore di muoversi e lavorare in tutta sicurezza.
Dalla famosa azienda francese Opinel, un pieghevole ormai diventato un classico senza tempo.
Lama in acciaio inox Sandvik (tenore di carbonio 0,4%).
Manico in legno - ogni coltello ha un disegno e legni differenti, l'immagine ha puro scopo indicativo
Blocco Lama con esclusivo sistema Virobloc in chiusura e apertura.
Confezionato con scatola di cartone e foderino di cotone con loghi OpinelN.12
- lama 12cm , lunghezza totale 28cm
- peso: 112 gr.op-12chap -
Fox - Core knife by Vox - Special Edition in SanMai SPG2 Steel - Black - CO-604-B - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello vendutissimo come il Core un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) della giapponese Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento Lama: satinatura
Manicatura: FRN
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 103m.
Lunghezza totale: 188mm.
Spessore da chiuso: 18mm
Peso: 135g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in acciaio
Fodero: -
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-604-B -
Fox - Core knife by Vox - Special Edition in SanMai SPG2 Steel - Green - CO-604-OD - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello vendutissimo come il Core un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) della giapponese Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento Lama: satinatura
Manicatura: FRN
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 103m.
Lunghezza totale: 188mm.
Spessore da chiuso: 18mm
Peso: 135g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in acciaio
Fodero: -
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-604-OD -
Fox - Radius knife Carbon Fiber & Copper - Special Edition in SanMai SPG2 - CO-550CF - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello innovativo e pluripremiato come il Radius di Denis Simonutti, un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura con controfilo lucidato a specchio
Manicatura: Fibra di carbonio con inserti "Snake Skin" in rame HDL
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 185mm.
Peso: 115g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In titanio, ricavata dal pieno, con finitura Black PVD
Confezione: scatola in cartone, a cassetto, con loghi Fox Knives - Fodero in cuoio, idroformato, da cintura
Note: Design by Denis Simonutti - Vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta come "Coltello dell'anno" e "Coltello importato dell'anno"L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-550CF -
Fox - Radius knife Titanium Black PVD - Special Edition in SanMai SPG2 - CO-550TiB - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello innovativo e pluripremiato come il Radius di Denis Simonutti, un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura con controfilo lucidato a specchio
Manicatura: Titanio con finitura Black PVD
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 185mm.
Peso: 140g.
Chiusura: Fingers Safe Opening System
Clip: In titanio, ricavata dal pieno, con finitura Black PVD
Confezione: scatola in cartone, a cassetto, con loghi Fox Knives - Fodero in cuoio, idroformato, da cintura
Note: Design by Denis Simonutti - Vincitore del Blade Show 2019 di Atlanta come "Coltello dell'anno" e "Coltello importato dell'anno"L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-550TiB -
Fox - Suru knife by Vox - Special Edition in SanMai SPG2 Steel - Titanio e Carbonio - CO-526TCBL - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello pluripremiato come il Suru un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: in titanio anodizzato e fibra di carbonio
Lunghezza lama: 60mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 88m.
Lunghezza totale: 148mm.
Spessore da chiuso: 11mm
Peso: 78g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: in titanio anodizzato, ricavata dal pieno
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione in Titanio del modello SURU Carbon Fiber, vincitore del Blade Show 2018 come "Overall Knife of the Year" - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.CO-526TCBL -
Spyderco - Para 3 Lightweight Knife - REX45 Sprint Run Limited Edition - C223PBORE - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Usa
Lama: In acciaio al carbonio CPM-REX45 a 66/68HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: FRN (Fiberglass Reinforced Nylon)
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 3.8mm.
Lunghezza chiuso: 109mm.
Lunghezza totale: 184mm.
Peso: 68g.
Chiusura: Compression Lock
Clip: amovibile e reversibile, a filo, in acciaio inox
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: Edizione Sprint Run Limited Edition in acciaio al carbonio CPM-REX45 a 66/68HRC - Fuori Produzione - Sold Out - Versione più leggera ed economica del modello Para 3 C223GPC223PBORE -
Fox - Suru knife by Vox - ESCLUSIVA COLTELLERIA COLLINI - SanMai SPG2 - FX-526SAN - coltello
Con questa edizione esclusiva di Coltelleria Collini in collaborazione con Fox si è scelto di abbinare ad un modello pluripremiato come il Suru un acciaio giapponese da polveri (sinterizzato) e laminato (SanMai) di Takefu Steel.
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare l'acciaio Super Gold2 (SPG2) a 62/63HRC per il tagliente della lama al fine di garantire prestazioni eccezionali di taglio e di durata dell'affilatura, pur garantendo contemporaneamente una notevole resilienza e resistenza all'ossidazione data dal processo di laminazione della lama.
Destinazione d'uso: Sportivo / Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: in acciaio inox giapponese laminato (San Mai) con tagliente sinterizzato in SPG2 a 62/63HRC
Trattamento lama: Satinatura
Manicatura: Alluminio Stonewashed
Lunghezza lama: 60mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 88m.
Lunghezza totale: 148mm.
Spessore da chiuso: 11mm
Peso: 84g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: a filo, amovibile, in acciaio inox
Confezione: Scatola di cartone con loghi Fox Knives
Note: Apertura tramite sistema Carson Flipper - Movimento su cuscinetti a sfera - Design by Jesper Voxnaes - Versione in Alluminio del modello SURU Carbon Fiber, vincitore del Blade Show 2018 come "Overall Knife of the Year" - Versione esclusiva Coltelleria Collini, Sprint Run, con acciaio inox giapponese di Takefu Steel SPG2 Laminato.L'acciaio laminato - importato in italia dalla Collini Steel direttamente dalla giapponese Takefu Steel - si basa sull'antica tradizione nipponica nella creazione delle famose spade dei Samurai. Già nel 1100 gli esperti fabbri giapponesi univano infatti diversi materiali tra di loro per conferire alle spade Katana incredibili capacità di taglio unite ad una resistenza ed una flessibilità prima di allora sconosciute. E' grazie a questa rivoluzionaria tecnica costruttiva che le spade da Samurai si sono conservate fino ai nostri giorni diventando uno degli oggetti più affascinanti realizzati dall'uomo. Seguendo questa tradizione applicata alla metallurgia moderna, riusciamo oggi ad avere acciai tecnologicamente avanzati già testati ed utilizzati in coltelleria anche da marchi famosi come Fallkniven, Cold Steel, Mcusta, Kai, Sog, Zwilling, Rockstead, etc.
- Maggiore durata del tagliente
grazie all'impiego di acciai di altissimo livello qualitativo ad alto tenore di carbonio (VG10, CoS, Shiro) o sinterizzati (SPG2), nel cuore della lastra (Core Steel), la lama una volta temprata, raggiunge durezze e prestazioni di taglio decisamente superiori a quelle raggiunte con l'utilizzo di acciai tradizionali.
- Maggiore resilienza
costruito con il principio delle spade giapponesi, l'acciaio multistrati è difficile da spezzare grazie alla tenacità dell'acciaio centrale (Core Steel) e all'elasticità dell'acciaio utilizzato per il rivestimento laterale (Stainless Steel).
- Migliore resistenza alla corrosione
l'acciaio utilizzato per gli strati esterni (Stainless Steel), garantisce alla lama una elevata resistenza alla corrosione. La combinazione dei due o più materiali utilizzati dalla Takefu Steel, genera, a livello galvanico, una struttura che migliora la resistenza alla corrosione anche sul filo.
- Facile lavorazione anche dopo il trattamento termico
sebbene normalmente l'acciao diventi più duro dopo la tempra, l'acciaio laterale utilizzato nella lavorazione a multistrati non perde la sua morbidezza e permette una facile lavorazione, foratura o saldatura anche dopo il trattamento termico. Per un'ottimale resa prestazionale della lama è raccomandato il trattamento criogenico.
- Miglioramento della resa estetica
I coltelli realizzati con acciaio multistato o a pattern in damasco al termine della lavorazione risultano esteticamente eleganti, raffinati e molto apprezzati da collezionisti in tutto il mondo.FX-526SAN -
Cold Steel - Black Talon Folding Knife CS60BT - San Mai III steel - G-10 Handles - coltelli
Coltello ritirato da collezione privata - Modello raro prodotto dalla Cold Steel in acciaio giapponese SAN MAI, realizzato semi artigianalmente e in quantità estremamente limitata - Ottime condizioni, leggeri graffi sulla lama - Mai riaffilato - Privo di scatola - Controllato e certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.
Destinazione d'uso: collezione
Tipo di produzione: industriale
Produzione Lama: Japan
Lama: acciaio inox SanMai III con tagliente in VG1
Trattamento Lama: -
Manicatura: g10 con bolsters in titanio
Lunghezza lama: 105mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 134mm
Lunghezza totale: 235mm.
Bilanciatura: -
Peso: 184g.
Chiusura: liner lock
Clip: in acciaio
Fodero: -
Note: -CS60BT -
Cold Steel - Hatamoto Folding Knife CS60H - San Mai III steel - G10 Handles - coltelli
Coltello ritirato da collezione privata - Modello raro prodotto dalla Cold Steel in acciaio giapponese SAN MAI, realizzato semi artigianalmente e in quantità estremamente limitata - Ottime condizioni - Mai riaffilato - Privo di scatola - Controllato e certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.
Destinazione d'uso: collezione
Tipo di produzione: industriale
Produzione Lama: Japan
Lama: acciaio inox SanMai III con tagliente in VG1
Trattamento Lama: -
Manicatura: g10 con bolsters in titanio
Lunghezza lama: 100mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 125mm
Lunghezza totale: 229mm.
Bilanciatura: -
Peso: 181g.
Chiusura: liner lock
Clip: in acciaio
Fodero: -
Note: -CS60H -
Bob Dozier - Dagger Liner Lock Folder D2 Steel - Titanium - coltello custom
Raro coltello prodotto artigianalmente da Bob Dozier nel 2001, realizzato in acciaio D2 con manicatura in titanio sabbiato e dettagli anodizzati.
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: fatto a mano
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio D2 a 61HRC
Trattamento Lama: satinatura
Manicatura: in titanio con dettagli anodizzati
Lunghezza lama: 105mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 135mm.
Lunghezza totale: 250mm.
Peso: 170g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in titanio, amovibile
Note: realizzato interamente a mano da Bob Dozier nel 2001Dozier-SP0,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Al-Mar - SERE Attack I knife 3001/A - coltello vintage
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: Giappone
Lama: in acciaio inox AM-6
Trattamento lama: satinato
Manicatura: Green Micarta
Lunghezza lama: 73mm.
Spessore lama: 2,5mm.
Lunghezza chiuso: 125mm
Lunghezza totale: 170mm.
Peso: 98g.
Chiusura: Back Lock
Fodero: in cordura
Confezione: scatola di cartone con loghi Al-Mar
Note: coltello molto raro prodotto negli anni 80°, non più in produzione dalla fine degli anni 90°3001/A -
Spartan Blades - Oculus knife - Harsey Folder 2019 Special Edition - coltello
Modello vincitore del Blade Show 2016 come "American Made Knife of the Year"
Il modello fotografato è la Limited Edition 2019
Dopo oltre 40 anni di servizio nella US Army Special Forces, Curtis Iovito e Mark Carey fondano nella North Carolina la Spartan Blades LLC.
Curtis, che già da anni progettava e disegnava coltelli per gli amici nelle forze speciali e Mark, che da sempre si occupava di attrezzature militari e tattiche quando lavorava nei "Berretti Verdi", decidono di unire le loro competenze e la loro passione con l'obiettivo di costruire coltelli innovativi e funzionali utilizzando materiali di altissimo livello qualitativo e interamente fatti negli Stati Uniti.Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio inox CPM-S35VN
Trattamento lama: Stone Washed
Manicatura: titanio 6AL-4V
Lunghezza lama: 100mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 125mm
Lunghezza totale: 225mm.
Peso: 168g.
Chiusura: FrameLock
Clip: in titanio anodizzato
Confezione: scatola di cartone con loghi Spartan Blades
Note: Design by William Harsey - Edizione limitata 2019 anodizzata con incisioniSF5OCULUS -
Kevin Wilkins - 2005 New Brittania Linerlock - Jade G11 - Coltello custom
Custom di Kevin Wilkins del 2005 proveniente da collezione privata fornito con certificati originali firmati dall'artigiano.
Leggera riaffilatura, lama perfettamente centrata con buona ritenzione da chiusa, movimento di apertura fluido e lama priva di qualsiasi gioco orizzontale o verticale una volta aperta. Il frame lock ingaggia nel prima quarto della corsa senza nessuna incertezza e senza sticking.
Globalmente in buone condizioni, mostra qualche piccolo segno sulle impugnature in G11 e su schiena e pancia dei liners. Una piccola abrasione sulla lama, nel lato destro vicino alla punta del coltello.
Destinazione d'uso: collezione
Tipo di produzione: artigianale
Paese di produzione: germania
Lama: In acciaio inox CPM-S90V
Finitura: Satinato
Impugnatura: Titanio e G11 color giada
Lunghezza lama: 75mm.
Spessore lama: 3.8mm.
Lunghezza chiuso: 110mm.
Lunghezza totale: 188mm.
Spessore da chiuso: 15.8mm
Peso: 158g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: -
Fodero: -
Note: con certificati originali di garanzia - prodotto a marzo 2005 - proveniente da collezione privataKW-BRITTANIA -
Strider Knives - Gen.VI SnG Tanto Tigerstripe - BOS treatment & Hinderer stabilizer - coltello
Strider SnG "Gen.VI" del 2004 proveniente da collezione privata, caratterizzato da trattamenti termici by BOS e da lockbar stabilizer by Hinderer.
Lama flat grind con finitura tiger stripe old school, impugnatura in G10 nero, frame in titanio fiammato e clip in titanio fiammato.Mai riaffilato, ha ancora l'affilatura di fabbrica, lama perfettamente centrata con ottima ritenzione da chiusa, movimento di apertura fluido e lama priva di qualsiasi gioco orizzontale o verticale una volta aperta. Il frame lock ingaggia nella prima metà della corsa senza nessuna incertezza e senza sticking.
Globalmente in ottime condizioni, mostra qualche piccolo segno sulla finitura tiger stripe (da sempre molto delicata, uno dei pochi talloni d'achille delle prime produzioni Strider) e sulla schiena del frame lock in titanio dove la finitura fiammata si presenta con lievi abrasioni. La clip e la zona del frame sotto di essa non mostrano nessun tipo di segno di usura.
Destinazione d'uso: Tattico
Tipo di produzione: MidTech
Paese di produzione: USA
Lama: In acciaio inox CPM-S30V con trattamenti termici by BOS
Finitura: Tiger Stripe
Manicatura: G10 e titanio fiammato
Lunghezza lama: 88mm.
Spessore lama: 4.2mm.
Lunghezza chiuso: 119mm.
Lunghezza totale: 206mm.
Spessore da chiuso: 12.2mm.
Peso: 126g.
Chiusura: Fraemelock con lockbar stabilizer by Hinderer
Clip: in titanio fiammato
Confezione: -
Note: coltello del 2004 proveniente da collezione privataST-SNGTT -
Benchmade - Bugout knife Axis - Gold Class Limited Edition - 535-191 - coltello
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in damasco inox bt Damasteel a 58/60HRC con pattern di tipo Munin
Trattamento lama: -
Impugnatura: in fibra di carbonio "ghost"; inserto in C-Tek di colore azzurro; spaziatori in titanio anodizzato azzurro; viti con trattamento PVD
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 107mm.
Lunghezza totale: 189mm.
Spessore da chiuso: 10.5mm.
Peso: 59g.
Chiusura: AXIS Lock
Clip: Amovibile e reversibile, in acciaio inox
Fodero: Sacchetto in tessuto nero con loghi Benchmade dorati
Confezione: Scatola di cartone "Gold Class" con loghi Benchmade - Cofanetto in nero con finitura gommata e loghi Benchmade in colore oro - Certificato di garanzia e autenticità
Note: Limited Edition 2019 - Ogni esemplare è numerato sulla lama, scatola e certificati - L'inserto dell'impugnatura in C-Tek di colore azzurro reagisce alla luce ultravioletta rilasciando una luminescenza di colore giallo/verdeBM-535-191 -
Fantoni - HB01 by W. Harsey - M390 & Carbon Fiber - coltello
Destinazione d'uso: Tattico/Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio inox M390 61/62HRC
Trattamento Lama: Stone Washed
Manicatura: Titanio e Fibra di Carbonio
Lunghezza lama: 107mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 130mm.
Lunghezza totale: 240mm.
Spessore da chiuso: 17mm.
Peso: 170g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: Amovibile, in titanio
Confezione: scatola in cartone
Note: Apertura con sistema Carson Flipper - Design by William W. HarseyF-HB01-CF -
ExtremaRatio - BF1CT - Damasco Coreless - Limited Edition - coltello
First Production Run di soli 17 esemplari
Destinazione d'uso: Collezione/Sportivo
Tipo di produzione: Sprint Run, industriale, a numero aperto
Paese di produzione: Prato - Italia
Lama: in damasco inox coreless VG10/VG2 61HRC made in Japan by Takefu Steel
Trattamento lama: rilevazione chimica
Impugnatura: alluminio anticorodal anodizzato
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 99mm.
Lunghezza totale: 168mm.
Spessore da chiuso: 11mm.
Peso: 84g.
Apertura: perno di apertura ambidestro
Washers: in fiberglass
Chiusura: Liner Lock
Clip: in acciaio inox, deep pocket, amovibile e reversibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Extrema Ratio - Certificato di garanzia numerato
Note: Edizione a tiratura limitata - Ogni esemplare è numerato sull'impugnatura e sul certificato di garanzia interno - Prodotto esclusivo della Coltelleria ColliniL'ACCIAIO
Più di un semplice damasco, l'acciaio Coreless realizzato dalla giapponese Takefu Steel si presenta con oltre 70 strati di acciaio inox VG10 e VG2 saldati, forgiati e ricotti tra di loro in modo da poter formare una lama leggera, sottile e resistente con uno spettacolare pattern esterno in damasco.
La peculiarità dell'acciaio Coreless, a differenza dei tradizionali acciai laminati o San-Mai giapponesi, è di non presentare un acciaio centrale duro che venga utilizzato per il tagliente, ma di avere entrambi gli acciai VG10 e VG2 disposti a formare il tagliente in modo alternato e sequenziale tra di loro.
Questa particolare costruzione dona alla lama - rispetto ai due acciai che la compongono, presi singolarmente - una maggiore resistenza all'ossidazione, una maggiore durezza superficiale (fino a 61.5HRC), il 25% in più della capacità di taglio, il 25% in più della capacità di tenuta del filo ed il 25% in più di resilienza rendendo la lama più robusta e meno soggetta a rotture.
Grazie a questo recentissimo acciaio, Takefu Steel è stata premiata sul territorio giapponese per la ricerca e lo sviluppo e per l'innovazione apportata al panorama degli acciai da taglio. L'acciaio Coreless è già inoltre stato scelto da grandi marchi come Kai con la serie Nagare e Mcusta Zanmai.
ER-BF1CT-C -
ExtremaRatio - BF1CD - Damasco Coreless - Limited Edition - coltello
First Production Run di soli 36 esemplari
Destinazione d'uso: Collezione/Sportivo
Tipo di produzione: Sprint Run, industriale, a numero aperto
Paese di produzione: Prato - Italia
Lama: in damasco inox coreless VG10/VG2 61HRC made in Japan by Takefu Steel
Trattamento lama: rilevazione chimica
Impugnatura: alluminio anticorodal anodizzato
Lunghezza lama: 70mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 99mm.
Lunghezza totale: 168mm.
Spessore da chiuso: 11mm.
Peso: 84g.
Apertura: perno di apertura ambidestro
Washers: in fiberglass
Chiusura: Liner Lock
Clip: in acciaio inox, deep pocket, amovibile e reversibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Extrema Ratio - Certificato di garanzia numerato
Note: Edizione a tiratura limitata - Ogni esemplare è numerato sull'impugnatura e sul certificato di garanzia interno - Prodotto esclusivo della Coltelleria ColliniL'ACCIAIO
Più di un semplice damasco, l'acciaio Coreless realizzato dalla giapponese Takefu Steel si presenta con oltre 70 strati di acciaio inox VG10 e VG2 saldati, forgiati e ricotti tra di loro in modo da poter formare una lama leggera, sottile e resistente con uno spettacolare pattern esterno in damasco.
La peculiarità dell'acciaio Coreless, a differenza dei tradizionali acciai laminati o San-Mai giapponesi, è di non presentare un acciaio centrale duro che venga utilizzato per il tagliente, ma di avere entrambi gli acciai VG10 e VG2 disposti a formare il tagliente in modo alternato e sequenziale tra di loro.
Questa particolare costruzione dona alla lama - rispetto ai due acciai che la compongono, presi singolarmente - una maggiore resistenza all'ossidazione, una maggiore durezza superficiale (fino a 61.5HRC), il 25% in più della capacità di taglio, il 25% in più della capacità di tenuta del filo ed il 25% in più di resilienza rendendo la lama più robusta e meno soggetta a rotture.
Grazie a questo recentissimo acciaio, Takefu Steel è stata premiata sul territorio giapponese per la ricerca e lo sviluppo e per l'innovazione apportata al panorama degli acciai da taglio. L'acciaio Coreless è già inoltre stato scelto da grandi marchi come Kai con la serie Nagare e Mcusta Zanmai.
ER-BF1CD-C -
Spyderco - Meerkat - Burnt Orange HAP40 - Sprint Run - C64JBORE - coltello
Destinazione d'uso: Sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Seki - Japan
Lama: In acciaio laminato con guance esterne in inox 410 e nucleo centrale in tool steel HAP40 a 65HRC
Trattamento Lama: satinatura
Impugnatura: FRN
Lunghezza lama: 51mm.
Spessore lama: 2.4mm.
Lunghezza chiuso: 86mm.
Lunghezza totale: 135mm.
Spessore da chiuso: -
Peso: 65g.
Chiusura: Phantom Lock
Clip: Amovibile e reversibile, in acciaio inox
Confezione: scatola in cartone con loghi Spyderco
Note: Sprint Run 2017 in edizione limitataMERHAP40 -
Guardian Tactical - Conix - G10 Blackwashed - coltello
Guardian Tactical è una giovane azienda americana specializzata nella progettazione e realizzazione di coltelli tattici 100% made in USA. Guardian Tactical combina una produzione artigianale all utilizzo di macchinari moderni e tecnologicamente avanzati condendo il tutto con un'attenzione maniacale al fine di ottenere prodotti vicini alla perfezione e dalle elevatissime prestazioni.
Destinazione d'uso: Tattico/Collezione
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: Pennsylvania - USA
Lama: in acciaio inox CPM-154CM
Trattamento lama: Blackwashed
Impugnatura: G10 e alluminio lavorato dal pieno
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 121mm.
Lunghezza totale: 206mm.
Spessore da chiuso: 16mm.
Peso: 132g.
Apertura: sistema Carson Flipper o foro sulla lama
Washers: in acciaio, con cuscinetti a sfera
Chiusura: Sub Framelock in titanio
Clip: in titanio, ricavata dal pieno, amovibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Guardian Tactical USA
Note: Edizione numerata con numero di serie #0006 impresso sulla clipGT-81611 -
Guardian Tactical - Conix - G10 Stonewashed - coltello
Guardian Tactical è una giovane azienda americana specializzata nella progettazione e realizzazione di coltelli tattici 100% made in USA. Guardian Tactical combina una produzione artigianale all utilizzo di macchinari moderni e tecnologicamente avanzati condendo il tutto con un'attenzione maniacale al fine di ottenere prodotti vicini alla perfezione e dalle elevatissime prestazioni.
Destinazione d'uso: Tattico/Collezione
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: Pennsylvania - USA
Lama: in acciaio inox CPM-154CM
Trattamento lama: Stone Washed
Impugnatura: G10 e alluminio lavorato dal pieno
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 121mm.
Lunghezza totale: 206mm.
Spessore da chiuso: 16mm.
Peso: 132g.
Apertura: sistema Carson Flipper o foro sulla lama
Washers: in acciaio, con cuscinetti a sfera
Chiusura: Sub Framelock in titanio
Clip: in titanio, ricavata dal pieno, amovibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Guardian Tactical USA
Note: Edizione numerata con numero di serie #0019 impresso sulla clipGT-81511 -
Guardian Tactical - Conix - Carbon Fiber Stonewashed - coltello
Guardian Tactical è una giovane azienda americana specializzata nella progettazione e realizzazione di coltelli tattici 100% made in USA. Guardian Tactical combina una produzione artigianale all utilizzo di macchinari moderni e tecnologicamente avanzati condendo il tutto con un'attenzione maniacale al fine di ottenere prodotti vicini alla perfezione e dalle elevatissime prestazioni.
Destinazione d'uso: Tattico/Collezione
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: Pennsylvania - USA
Lama: in acciaio inox CPM-154CM
Trattamento lama: Stone Washed
Impugnatura: Fibra di Carbonio e alluminio lavorato dal pieno
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 121mm.
Lunghezza totale: 206mm.
Spessore da chiuso: 16mm.
Peso: 132g.
Apertura: sistema Carson Flipper o foro sulla lama
Washers: in acciaio, con cuscinetti a sfera
Chiusura: Sub Framelock in titanio
Clip: in titanio, ricavata dal pieno, amovibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Guardian Tactical USA
Note: Edizione numerata con numero di serie #0027 impresso sulla clipGT-82511 -
Guardian Tactical - Conix - Carbon Fiber Two Tone - coltello
Guardian Tactical è una giovane azienda americana specializzata nella progettazione e realizzazione di coltelli tattici 100% made in USA. Guardian Tactical combina una produzione artigianale all utilizzo di macchinari moderni e tecnologicamente avanzati condendo il tutto con un'attenzione maniacale al fine di ottenere prodotti vicini alla perfezione e dalle elevatissime prestazioni.
Destinazione d'uso: Tattico/Collezione
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: Pennsylvania - USA
Lama: in acciaio inox CPM-154CM
Trattamento lama: Dual Tone - Stone Washed + PVD
Impugnatura: Fibra di Carbonio e alluminio lavorato dal pieno
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 121mm.
Lunghezza totale: 206mm.
Spessore da chiuso: 16mm.
Peso: 132g.
Apertura: sistema Carson Flipper o foro sulla lama
Washers: in acciaio, con cuscinetti a sfera
Chiusura: Sub Framelock in titanio
Clip: in titanio, ricavata dal pieno, amovibile
Confezione: Scatola di cartone con loghi Guardian Tactical USA
Note: Edizione numerata con numero di serie #0024 impresso sulla clipGT-82211 -
Spartan Blades - Spartan Harsey Folder - Black Logo Limited Edition - SF5S - coltello
Modello vincitore del Blade Show 2016 come "American Made Knife of the Year"
Dopo oltre 40 anni di servizio nella US Army Special Forces, Curtis Iovito e Mark Carey fondano nella North Carolina la Spartan Blades LLC.
Curtis, che già da anni progettava e disegnava coltelli per gli amici nelle forze speciali e Mark, che da sempre si occupava di attrezzature militari e tattiche quando lavorava nei "Berretti Verdi", decidono di unire le loro competenze e la loro passione con l'obiettivo di costruire coltelli innovativi e funzionali utilizzando materiali di altissimo livello qualitativo e interamente fatti negli Stati Uniti.Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio inox CPM-S35VN
Trattamento lama: Black PVD
Manicatura: titanio 6AL-4V Black PVD
Lunghezza lama: 100mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 125mm
Lunghezza totale: 225mm.
Peso: 166g.
Chiusura: FrameLock
Clip: in titanio anodizzato
Confezione: scatola di cartone con loghi Spartan Blades
Note: Design by William Harsey - Edizione limitata anodizzata con incisioniSF5SPARTAN -
Spartan Blades - Spartan Harsey Folder - Bronze Helmet Limited Edition - SF5H - coltello
Modello vincitore del Blade Show 2016 come "American Made Knife of the Year"
Dopo oltre 40 anni di servizio nella US Army Special Forces, Curtis Iovito e Mark Carey fondano nella North Carolina la Spartan Blades LLC.
Curtis, che già da anni progettava e disegnava coltelli per gli amici nelle forze speciali e Mark, che da sempre si occupava di attrezzature militari e tattiche quando lavorava nei "Berretti Verdi", decidono di unire le loro competenze e la loro passione con l'obiettivo di costruire coltelli innovativi e funzionali utilizzando materiali di altissimo livello qualitativo e interamente fatti negli Stati Uniti.Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio inox CPM-S35VN
Trattamento lama: Black PVD
Manicatura: titanio 6AL-4V anodizzato
Lunghezza lama: 100mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 125mm
Lunghezza totale: 225mm.
Peso: 166g.
Chiusura: FrameLock
Clip: in titanio, incisa
Confezione: scatola di cartone con loghi Spartan Blades
Note: Design by William Harsey - Edizione limitata anodizzata con incisioniSF5HELMET -
Busse Combat - Mean Street 20th Anniversary - Blue and Black G10 - coltello
Destinazione d'uso: Escursione / Bushcraft
Tipo di produzione: Semi-Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: full tang in acciaio INFI 58/60HRC
Trattamento lama: Combat Grade Black
Manicatura: G10 Blue and Black
Lunghezza lama: 95 mm.
Spessore lama: 4 mm.
Lunghezza totale: 210 mm.
Bilanciatura: arretrata
Peso: 156 g.
Fodero: tipo Taco, artigianale di Simone Tonolli, in kydex termoformato con belt loop amovibile
Confezione: cartoncino coprilama
Note: coltello del 2013 in edizione commemorativa con loghi "20th anniversary", realizzato per festeggiare i 20 anni di produzione del modello Mean Street. Esemplare nuovo, mai utilizzato, mai affilato, perfetto in ogni dettaglio, esattamente come appena uscito di fabbrica. Questi coltelli vengono principalmente venduti da Busse privi di foderi, abbiamo pertanto provveduto a farne realizzare uno artigianalmente in Kydex termoformato.BU-ME20TH0,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Zero Tolerance - Rick Hinderer 0392 Factory Custom - Matte Black - ZT0392BLK - coltello
Edizione speciale a tiratura limitata "Factory Custom Knife" realizzata in collaborazione con Rick Hinderer. La peculiarità di questo rarissimo modello è di montare sia parti industriali realizzate da Zero Tolerance, che parti custom realizzate appositamente da Hinderer nel suo laboratorio artigianale. Nello specifico, tutta la viteria in titanio, gli spaziatori, clip, copri-clip sono realizzate artigianalmente.
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale con parti artigianali
Produzione Lama: USA
Lama: In acciaio inox CTS-204P
Trattamento Lama: DLC matte black
Manicatura: Titanio con trattamento DLC matte black
Lunghezza lama: 89mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 119mm.
Lunghezza totale: 208mm.
Spessore da chiuso: 14mm.
Peso: 164g.
Chiusura: Frame Lock
Clip: Amovibile, Multiposizione, in titanio anodizzato
Confezione: scatola da collezione con loghi Zero Tolerance, certificato di garanzia ed autenticità con il numero seriale del coltello
Note: Design by Rick Hinderer - Sistema di apertura KVT su cuscinetti a sfera con ingaggio tramite FlipperZT0392BLK -
Zero Tolerance - Sinkevich Flipper - G10 Sprint Run - ZT0452G10 - coltello
Destinazione d'uso: Tattico/Militare
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: USA
Lama: In acciaio inox M390 59/61HRC
Trattamento lama: dual tone - Satin + Stonewashed
Manicatura: Titanio anodizzato in colore rose bronze e G10 nero
Lunghezza lama: 104mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 131mm.
Lunghezza totale: 235mm.
Spessore da chiuso: 13mm.
Peso: 132g.
Chiusura: Frame Lock
Clip: Amovibile, multiposizione, in acciaio inox
Fodero: -
Confezione: scatola in cartone con loghi Zero Tolerance
Note: Edizione Sprint Run 2017 in tiratura limitata - Design by Dmitry Sinkevich - Apertura KVT su cuscinetti a sfera - Sistema di apertura Carson FlipperZT0452G10 -
Rockstead - Chou HPC Ironwood - Neck Knife - Coltello
Con il marchio Rockstead, della Ishida Co. di Sakai, in Giappone, sono attualmente commercializzati i migliori coltelli industriali attualmente in produzione.
Creati da Katsumi Kitano, che da oltre 20 anni produce coltelli di qualità tanto da esser stato insignito del massimo riconoscimento tra i coltellinai artigiani in Giappone, si dimostrano eccezionali sia in capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo sia a livello di innovazione per i materiali utilizzati e per le tecniche costruttive.Uso: utility / Neck Knife
Paese di produzione: Giappone
Lama: acciaio Hitachi YXR7 a 65HRC
Finitura: HPC in titanio
Manicatura: Ironwood
Lunghezza lama: 45 mm.
Spessore lama: 4 mm.
Lunghezza totale: 120 mm.
Peso: 60 g.
Fodero: da collo, in Kydex termoformato
Note: Accompagnato da certificato di garanzia con specifiche tecniche4069IW -
Pohl Force - Mike Five - Palissandro Santos - 1063 - coltello
Versione a tiratura limitata in soli 200 pezzi worldwide, singolarmente numerati su lama, certificati e scatola esterna
Destinazione d'uso: Tattico/Militare
Tipo di produzione: Industriale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio Niolox
Trattamento Lama: Black Stone Washed
Manicatura: Legno di Palissandro Santos
Lunghezza lama: 95mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza chiuso: 122mm.
Lunghezza totale: 216mm.
Spessore da chiuso: 15mm.
Bilanciatura: -
Peso: 160g.
Chiusura: Frame Lock con sistema di sicurezza Rotoblock
Clip: Amovibile, in acciaio inox
Fodero: in Kydex, da collo. Adatto ad ospitare il coltello chiuso.
Confezione: Scatola di cartone con borsa in nylon a zip e certificati di garanzia
Note: Prodotto in italia da Lion SteelPF-1063 -
Zero Tolerance - Rick Hinderer Factory Custom - Purple and Black - ZT0392PURBLKWC - coltello
Edizione speciale a tiratura limitata "Factory Custom Knife" realizzata in collaborazione con Rick Hinderer. La peculiarità di questo rarissimo modello è di montare sia parti industriali realizzate da Zero Tolerance, che parti custom realizzate appositamente da Hinderer nel suo laboratorio artigianale. Nello specifico, tutta la viteria in titanio, gli spaziatori, clip, copri-clip e tutte la parti in colorazione viola sono realizzate interamente a mano.
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale con parti artigianali
Produzione Lama: USA
Lama: In acciaio inox M390
Trattamento Lama: DLC nero opaco
Manicatura: Titanio con finitura DLC nero opaco - viteria e spaziatori in titanio anodizzato violetto
Lunghezza lama: 89mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 119mm.
Lunghezza totale: 208mm.
Spessore da chiuso: 14mm.
Peso: 159g.
Chiusura: Frame Lock
Clip: Amovibile, Multiposizione, in titanio anodizzato
Confezione: scatola da collezione con loghi Zero Tolerance, certificato di garanzia ed autenticità con il numero seriale del coltello
Note: Design by Rick Hinderer - Sistema di apertura KVT su cuscinetti a sfera con ingaggio tramite Flipper - Curiosità: sul certificato di garanzia è riportato erroneamente l'acciaio CTS-204P; l'azienda ha poi invece deciso di produrre il coltello utilizzando un acciaio inox M390ZT0392PURBLKWC -
Zero Tolerance - Rick Hinderer 0392 Factory Custom - Gray Black - ZT0392WC - coltello
Edizione speciale a tiratura limitata "Factory Custom Knife" realizzata in collaborazione con Rick Hinderer. La peculiarità di questo rarissimo modello è di montare sia parti industriali realizzate da Zero Tolerance, che parti custom realizzate appositamente da Hinderer nel suo laboratorio artigianale. Nello specifico, tutta la viteria in titanio, gli spaziatori, clip, copri-clip e tutte la parti in colorazione verde sono realizzate interamente a mano.
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale con parti artigianali
Produzione Lama: USA
Lama: In acciaio inox CTS-204P
Trattamento Lama: Dual Tone, satinata con riporto in colore nero
Manicatura: Titanio anodizzato colore grigio, con finiture nere
Lunghezza lama: 89mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 119mm.
Lunghezza totale: 208mm.
Spessore da chiuso: 14mm.
Peso: 159g.
Chiusura: Frame Lock
Clip: Amovibile, Multiposizione, in titanio anodizzato
Confezione: scatola da collezione con loghi Zero Tolerance, certificato di garanzia ed autenticità con il numero seriale del coltello
Note: Design by Rick Hinderer - Sistema di apertura KVT su cuscinetti a sfera con ingaggio tramite FlipperZT0392WC -
Fantoni - HB Fixed G10 Black PVD - Design by W. Harsey - coltello
Destinazione d'uso: Tattico/Collezione
Tipo di produzione: industriale
Lama: in acciaio inox CPM-S35VN a 61-62HRC
Trattamento Lama: Black PVD
Produzione Lama: Italia
Manicatura: Micarta tipo Loveless
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 200mm.
Bilanciatura: arretrata a 2 cm. dal ramo di guardia inferiore
Peso: 124g.
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: in Kydex con Tech Lock
Note: Design by W. Harsey11093B -
Fox - The Dreamcatcher by Francesco Pachì - Damasco e Avorio Fossile - FX-440DM - coltello
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Industriale con incisione artigianale di Mirella Pachì
Produzione Lama: Italia
Lama: in damasco inox Super Dense Twist a 364 strati (ATS34 + PMC27)
Trattamento superficiale: -
Manicatura: testine in damasco, guancette in avorio fossile di mammuth con scrimshaw artigianale e pietra di turchese incastonato
Lunghezza lama: 80mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 100mm.
Lunghezza totale: 180mm.
Peso: 92g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: -
Fodero: tasca in cuoio
Confezione: scatola espositiva in legno e vetro con certificati
Note: Design by Francesco Pachì - Edizione numerata e limitata in soli 100 esemplari12550 -
Zero Tolerance - Rick Hinderer 0392 Factory Custom - Black Green - ZT0392BLKGRN coltello
SOLO 5 ESEMPLARI A NOSTRA DISPOSIZIONE, TERMINATI I QUALI NON AVREMO PIU' POSSIBILITA' DI POTERLO PROPORRE
Edizione speciale a tiratura limitata "Factory Custom Knife" realizzata in collaborazione con Rick Hinderer. La peculiarità di questo rarissimo modello è di montare sia parti industriali realizzate da Zero Tolerance, che parti custom realizzate appositamente da Hinderer nel suo laboratorio artigianale. Nello specifico, tutta la viteria in titanio, gli spaziatori, clip, copri-clip e tutte la parti in colorazione verde sono realizzate interamente a mano.
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale con parti artigianali
Produzione Lama: USA
Lama: In acciaio inox CTS-204P
Trattamento Lama: Dual Tone, satinata con riporto in colore nero
Manicatura: Titanio anodizzato colore nero, con finiture verdi
Lunghezza lama: 89mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 119mm.
Lunghezza totale: 208mm.
Spessore da chiuso: 14mm.
Peso: 164g.
Chiusura: Frame Lock
Clip: Amovibile, Multiposizione, in titanio anodizzato
Confezione: scatola da collezione con loghi Zero Tolerance, certificato di garanzia ed autenticità con il numero seriale del coltello
Note: Design by Rick Hinderer - Sistema di apertura KVT su cuscinetti a sfera con ingaggio tramite FlipperZT0392BLKGRN -
Anthony Marfione - Custom Anax Tri-Tone DLC Mirror Polish - coltello artigianale
Destinazione d'uso: Collezione / Tattico
Tipo di produzione: realizzato artigianalmente
Paese di produzione: USA
Lama: in acciaio inox Elmax 60HRC
Trattamento lama: Black DLC con finitura a specchio sulla doppia bisellatura concava e Blackwash opaco sullo sguscio superiore
Manicatura: integrale in titanio 6AL4-V, ricavato dal pieno, con uno spessore di 12mm. Finitura Black DLC e viteria a contrasto in titanio anodizzato color Coyote Brown
Lunghezza lama: 92mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza totale: 216mm.
Spessore da chiuso: 12mm
Chiusura: Frame Lock
Peso: 152g.
Confezione: Tasca in nylon, con zip
Note: Realizzato artigianalmente da Anthony marfione - Dotato di Lanyard custom by Marfione, a punta di freccia - Data di produzione 10/2014 stampigliata all'interno dell'impugnatura - Apertura su cuscinetti a sfera - Acquistato allo stand di Marfione presso il Plaza Cutlery Show 2015 di Honolulu12481 -
Rockstead - SHUN Titanium ZDP-189 by Sinkevich - coltello
Con il marchio Rockstead, della Ishida Co. di Sakai, in Giappone, sono attualmente commercializzati i migliori coltelli industriali attualmente in produzione.
Creati da Katsumi Kitano, che da oltre 20 anni produce coltelli di qualità tanto da esser stato insignito del massimo riconoscimento tra i coltellinai artigiani in Giappone, si dimostrano eccezionali sia in capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo sia a livello di innovazione per i materiali utilizzati e per le tecniche costruttive.
Lama: acciaio laminato con guance esterne in VG10 e tagliente in ZDP-189 a 66/67HRC con finitura a specchio
Manicatura: Titanio anodizzato
Lunghezza lama: 105 mm.
Spessore della lama: 3,8 mm.
Lunghezza totale: 190 mm.
Peso: 159g.
Chiusura: Frame Lock con battente in acciaio inox
Clip: Deep pocket, amovibile, in acciaio inox SUS420J2 a 50HRC
Note: Design by Sinkevich - accompagnato da certificato di garanzia con specifiche tecniche dettagliate12431 -
Zero Tolerance - Rick Hinderer 0392 Factory Custom - Bronze Gold - ZT0392BRNGLD - coltello
Edizione speciale a tiratura limitata "Factory Custom Knife" realizzata in collaborazione con Rick Hinderer. La peculiarità di questo rarissimo modello è di montare sia parti industriali realizzate da Zero Tolerance, che parti custom realizzate appositamente da Hinderer nel suo laboratorio artigianale. Nello specifico, tutta la viteria in titanio, gli spaziatori, clip, copri-clip e tutte la parti in colorazione dorata sono realizzate interamente a mano.
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Industriale con parti artigianali
Produzione Lama: USA
Lama: In acciaio inox CTS-204P
Trattamento Lama: Dual Tone, satinata con riporto in color bronzo
Manicatura: Titanio anodizzato color bronzo, con finiture dorate
Lunghezza lama: 89mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 119mm.
Lunghezza totale: 208mm.
Spessore da chiuso: 14mm.
Bilanciatura: -
Peso: 164g.
Chiusura: Frame Lock
Clip: Amovibile, Multiposizione, in titanio anodizzato
Fodero: -
Confezione: scatola da collezione con loghi Zero Tolerance, certificato di garanzia ed autenticità con il numero seriale del coltello
Note: Design by Rick Hinderer - Sistema di apertura KVT su cuscinetti a sfera con ingaggio tramite FlipperZT0392BRNGLD -
ExtremaRatio - SKAR Testudo - Karambit Collector's Edition - coltello
Unico esemplare a nostra disposizione - Numero di serie 2/50
SKAR COLLECTOR'S EDITION
Disponibili in soli 10 esemplari numerati (dall'1 al 5 nella versione lama nera e dall'1 al 5 nella versione lama chiara), questa edizione dello Skar Extremaratio viene venduta in un elegante e robusto cofanetto in polimeri insieme alla versione Skar da allenamento in alluminio.
Destinazione d'uso: collezione / CQB
Tipo di produzione: industriale, limitata
Lama: in acciaio inox N690 a 58HRC
Trattamento Lama: Testudo
Produzione Lama: Italia
Manicatura: guancette in Anticorodal amovibili
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza totale: 205mm.
Diametro del foro: 22mm
Bilanciatura: arretrata, a 2 cm dal ramo di guardia
Peso: 152g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con attacco tipo Tek-Lok
Note: Edizione a tiratura limitata e numerata con certificato, in soli 5 pezzi
Scatola: in materiale plastico, con loghi ExtremaRatioTK SKAR TRAINING KARAMBIT
Fedele realizzazione in scala 1/1 dello SKAR. Prodotto interamente in alluminio aeronautico anodizzato, questo Karambit viene realizzato da Extrema Ratio in collaborazione con la Coltelleria Collini di Busto Arsizio.
Privo di punta e di tagliente, questo coltello offre un feeling realistico e la massima sicurezza durante l'addestramento e la pratica di arti marziali che richiedono l'uso del karambit.
Destinazione d'uso: Allenamento
Produzione: Italia
Lama: Alluminio Aeronautico 6061 T6
Trattamento: Anodizzazione
Impugnatura: di serie viene fornito del paracord da montare; seleziona nel menu a tendina sotto il colore preferito! E' possibile inoltre acquistare le guancette in alluminio che vengono montate sulla versione SKAR in acciaio.
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza totale: 205mm.
Diametro del foro: 22mm
Peso: 34g.SKAR-T-KIT -
ExtremaRatio - SKAR - Karambit Collector's Edition - coltello
SKAR COLLECTOR'S EDITION
Disponibili in soli 10 esemplari numerati (dall'1 al 5 nella versione lama nera e dall'1 al 5 nella versione lama chiara), questa edizione dello Skar Extremaratio viene venduta in un elegante e robusto cofanetto in polimeri insieme alla versione Skar da allenamento in alluminio.
Destinazione d'uso: collezione / CQB
Tipo di produzione: industriale, limitata
Lama: in acciaio inox N690
Trattamento Lama: Stonewashed
Produzione Lama: Italia
Manicatura: guancette in Anticorodal amovibili
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza totale: 205mm.
Diametro del foro: 22mm
Bilanciatura: arretrata, a 2 cm dal ramo di guardia
Peso: 152g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con attacco tipo Tek-Lok
Note: Edizione a tiratura limitata e numerata con certificato, in soli 5 pezzi
Scatola: in materiale plastico, con loghi ExtremaRatioTK SKAR TRAINING KARAMBIT
Fedele realizzazione in scala 1/1 dello SKAR. Prodotto interamente in alluminio aeronautico anodizzato, questo Karambit viene realizzato da Extrema Ratio in collaborazione con la Coltelleria Collini di Busto Arsizio.
Privo di punta e di tagliente, questo coltello offre un feeling realistico e la massima sicurezza durante l'addestramento e la pratica di arti marziali che richiedono l'uso del karambit.
Destinazione d'uso: Allenamento
Produzione: Italia
Lama: Alluminio Aeronautico 6061 T6
Trattamento: Anodizzazione
Impugnatura: di serie viene fornito del paracord da montare; seleziona nel menu a tendina sotto il colore preferito! E' possibile inoltre acquistare le guancette in alluminio che vengono montate sulla versione SKAR in acciaio.
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza totale: 205mm.
Diametro del foro: 22mm
Peso: 34g.SKAR-KIT -
ExtremaRatio - SKAR - Karambit Limited Edition - coltello
Esclusiva Coltelleria Collini - Disponibile in soli 50 esemplari numerati
Questo coltello prende forma sul forum della Coltelleria Collini (grazie all'iniziativa dell'appassionato utente Too Much - Insuper) nel dicembre 2010 dove un gruppo di appassionati, colpiti dal progetto TFDE tra un forum tedesco ed Extrema Ratio, propone di realizzare un modello Extrema esclusivo e personalizzato.Dopo sondaggi, discussioni e fiumi di idee prende quota il desiderio di distaccarsi dalle normali produzioni ER e di proporre qualcosa di realmente differente, qualcosa che fino ad ora non era stato ancora proposto dal brand e che fosse riconoscibile ed iconico.
Nasce così l'idea di realizzare un karambit brandizzato Extrema Ratio, una tipologia di lama marziale che fino ad ora non era stata mai proposta dall'azienda di Prato.
Extrema Ratio, colpita dal progetto, ha continuato a svilupparlo e a modificarlo durante tutti questi anni, cercando di avvicinarlo agli stilemi del brand affinandone ulteriormente le linee anche in collaborazione con Coltelleria Collini, che nel frattempo non ha mai abbandonato il progetto e l'ha osservato crescere, credendoci e sposando la filosifia degli utenti del proprio forum.
Il progetto ha così preso forma ed ha finalmente visto la luce nel 2014, grazie alla decennale collaborazione tra Extrema Ratio e Coltelleria Collini, suggellata nel migliore dei modi grazie ad un modello esclusivo, primo ed unico Karambit Extrema Ratio, realizzato in tiratura limitata e numerata ed acquistabile unicamente presso il nostro store online e fisico, a Busto Arsizio.
Destinazione d'uso: collezione / CQB
Tipo di produzione: industriale, limitata
Lama: in acciaio inox N690
Trattamento Lama: Stonewashed
Produzione Lama: Italia
Manicatura: guancette in Anticorodal amovibili
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza totale: 205mm.
Diametro del foro: 22mm
Bilanciatura: arretrata, a 2 cm dal ramo di guardia
Peso: 152g.
Fodero: in Kydex, termoformato, con attacco tipo Tek-Lok
Note: Edizione a tiratura limitata e numerata con certificato, in soli 50 pezzi serializzati sulla lama. Nella confezione sono presenti 3 metri di paracord nero da montare in alternativa alle guancette in anticorodal
Scatola: in cartone, serializzata, con loghi ExtremaRatio e Coltelleria Colliniskar -
Fallkniven - U1 SlipJoint Knife - Blue Bone - coltello
Destinazione d'uso: sportivo
Tipo di produzione: industriale
Lama: Acciaio 3G laminato a tre strati (VG2 e SGPS "Super Gold Powder Stainless Steel" a 62 HRC)
Finitura lama: satinatura
Paese di produzione: Giappone
Manicatura: Acciaio Inox 420J2 e Osso Blu
Lunghezza lama: 61mm.
Spessore della lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 85mm.
Lunghezza totale: 148mm.
Peso: 72g.
Chiusura: SlipJoint
Clip: assente
Fodero: da cintura, in nylon, con chiusura velcro
Note: modello fuori produzione e non più reperibile in commercio - solo pochi pezzi ancora disponibili nei nostri magazziniF-U1BB -
Fallkniven - U1 SlipJoint Knife - Yellow Bone - coltello
Destinazione d'uso: sportivo
Tipo di produzione: industriale
Lama: Acciaio 3G laminato a tre strati (VG2 e SGPS "Super Gold Powder Stainless Steel" a 62 HRC)
Finitura lama: satinatura
Paese di produzione: Giappone
Manicatura: Acciaio Inox 420J2 e Osso Giallo
Lunghezza lama: 61mm.
Spessore della lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 85mm.
Lunghezza totale: 148mm.
Peso: 72g.
Chiusura: SlipJoint
Clip: assente
Fodero: da cintura, in nylon, con chiusura velcro
Note: modello fuori produzione e non più reperibile in commercio - solo pochi pezzi ancora disponibili nei nostri magazziniF-U1YB -
Microtech - SF M/A Select Fire - Black and Carbon Fiber Inserts - coltello
Destinazione d'uso: Tattico/Collezione
Tipo di produzione: Industriale
Produzione Lama: USA
Lama: in acciaio inox 154CM
Trattamento Lama: Black Coating
Manicatura: Alluminio Aeronautico 6061T6 e Fibra di Carbonio
Lunghezza lama: 95mm.
Spessore lama: 4mm.
Lunghezza chiuso: 140mm.
Lunghezza totale: 225mm.
Spessore da chiuso: -
Bilanciatura: -
Peso: 145g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: Acciaio Inox
Fodero: Nylon
Confezione: Scatola di cartone con loghi Microtech
Note: Premiato ai Blade Awards 2011 come Design più Innovativo5656B