
Dettagli
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Condizioni: in condizioni pari al nuovo - anno di produzione 1997
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Fodero: Presente - Originale
* Manuali, Certificati e Garanzie: privo di certificato
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio interno
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Artigianale pezzo unico di Francesco Pachì con Scrimshaw (testa di lupo) di Mirella Pachì
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio inox ATS-34
Manicatura: in legno desert ironwood con inserto in avorio fossile di mammuth con scrimshaw artigianale reffigurante una testa di lupo
Lunghezza lama: 100mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza totale: 235mm.
Peso: 215g.
Fodero: in cuoio artigianale
Confezione: tasca in cordura Pachì
Note:
Profilo dell'artigiano Grancesco Pachì
Nato e cresciuto a Genova, in questa città nel 1983 ho creato il mio primo studio fotografico, lavorando poi 15 anni per aziende ed agenzie pubblicitarie, specializzandomi nello “still life” e nella fotografia di studio, realizzando immagini pubblicitarie per liquori, orologi, prodotti alimentari, articoli tecnici, sportivi… e la lista sarebbe infinita.
Nel mondo della pubblicità incontrai la mia futura moglie, Mirella, direttore artistico di un’agenzia e grazie ai numerosi aspetti comuni della fotografia e della grafica iniziammo fin da subito a lavorare insieme completandoci a vicenda.
Ci sposammo nel 1988 e quando nacque nostra figlia Gaia nel 1996, decidemmo di spostarci a vivere e lavorare in campagna, stabilendoci a Sassello in una casa sui monti dell’Appennino ligure dove, occupandomi sempre di fotografia, iniziò a crescere l’interesse per il mondo del collezionismo di coltelli e le lame artistiche, tanto che iniziai ad interessami anche della loro realizzazione.
Gli anni tra il 1996 ed il 2006 furono molto intensi, sempre passati tra fotografia e coltelli, consolidando amicizie e contatti con collezionisti che portarono a creare insieme ad altri 4 amici la “Corporazione Italiana Coltellinai”, della quale sono stato presidente per diversi anni, diventando inoltre membro di altre prestigiose associazioni di coltellinai a livello internazionale, come l “American Knifemaker’s Guild” e partecipando a numerosissime esposizioni in Europa e Stati Uniti.
Mantenni, però, sempre operativo il mio studio fotografico, sperimentando nuove tecniche e facendo molta esperienza nell’illuminazione delle superfici lucide dei metalli e studiando nuove modi per fotografare coltelli. In seguito, avendo stretto forti amicizie con molti collezionisti in Italia ed all’estero, iniziai a fotografare le loro splendide raccolte, creando alcuni libri ancora oggi considerati un vero riferimento nel mondo del collezionismo.
Dal 2006 ad oggi ho dedicato tutte le mie energie solo alla fotografia, iniziando così un nuovo capitolo della mia vita professionale, dedicato alla riprese di oggetti da collezione e d’arte, ma contemporaneamente non tralasciando la fotografia commerciale per varie aziende e realizzando immagini per le loro pubblicità e cataloghi.
Dettagli
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Condizioni: in condizioni pari al nuovo - anno di produzione 1997
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Fodero: Presente - Originale
* Manuali, Certificati e Garanzie: privo di certificato
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio interno
Destinazione d'uso: Collezione
Tipo di produzione: Artigianale pezzo unico di Francesco Pachì con Scrimshaw (testa di lupo) di Mirella Pachì
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio inox ATS-34
Manicatura: in legno desert ironwood con inserto in avorio fossile di mammuth con scrimshaw artigianale reffigurante una testa di lupo
Lunghezza lama: 100mm.
Spessore lama: 5mm.
Lunghezza totale: 235mm.
Peso: 215g.
Fodero: in cuoio artigianale
Confezione: tasca in cordura Pachì
Note:
Profilo dell'artigiano Grancesco Pachì
Nato e cresciuto a Genova, in questa città nel 1983 ho creato il mio primo studio fotografico, lavorando poi 15 anni per aziende ed agenzie pubblicitarie, specializzandomi nello “still life” e nella fotografia di studio, realizzando immagini pubblicitarie per liquori, orologi, prodotti alimentari, articoli tecnici, sportivi… e la lista sarebbe infinita.
Nel mondo della pubblicità incontrai la mia futura moglie, Mirella, direttore artistico di un’agenzia e grazie ai numerosi aspetti comuni della fotografia e della grafica iniziammo fin da subito a lavorare insieme completandoci a vicenda.
Ci sposammo nel 1988 e quando nacque nostra figlia Gaia nel 1996, decidemmo di spostarci a vivere e lavorare in campagna, stabilendoci a Sassello in una casa sui monti dell’Appennino ligure dove, occupandomi sempre di fotografia, iniziò a crescere l’interesse per il mondo del collezionismo di coltelli e le lame artistiche, tanto che iniziai ad interessami anche della loro realizzazione.
Gli anni tra il 1996 ed il 2006 furono molto intensi, sempre passati tra fotografia e coltelli, consolidando amicizie e contatti con collezionisti che portarono a creare insieme ad altri 4 amici la “Corporazione Italiana Coltellinai”, della quale sono stato presidente per diversi anni, diventando inoltre membro di altre prestigiose associazioni di coltellinai a livello internazionale, come l “American Knifemaker’s Guild” e partecipando a numerosissime esposizioni in Europa e Stati Uniti.
Mantenni, però, sempre operativo il mio studio fotografico, sperimentando nuove tecniche e facendo molta esperienza nell’illuminazione delle superfici lucide dei metalli e studiando nuove modi per fotografare coltelli. In seguito, avendo stretto forti amicizie con molti collezionisti in Italia ed all’estero, iniziai a fotografare le loro splendide raccolte, creando alcuni libri ancora oggi considerati un vero riferimento nel mondo del collezionismo.
Dal 2006 ad oggi ho dedicato tutte le mie energie solo alla fotografia, iniziando così un nuovo capitolo della mia vita professionale, dedicato alla riprese di oggetti da collezione e d’arte, ma contemporaneamente non tralasciando la fotografia commerciale per varie aziende e realizzando immagini per le loro pubblicità e cataloghi.
Specifiche
Marca | Approved |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Lama | Fissa |
Lunghezza Lama | 10/11cm |
Affilatura | Liscia |
Tipo di punta | Drop point |
Spessore lama | 5 mm |
Acciaio Inox | ATS-34 |
Materiale Impugnatura | Naturale |
colore | marrone |
Blocco Lama | / |
Rarità | Unico |
Voto - Materiali e Finiture | 9 |
Voto - Qualità acciaio | 7,5 |
Voto - Robustezza | 7,5 |
Voto - Praticità | 7,5 |
Voto - Estetica | 8,5 |
Voto - Qualità/Prezzo | 7 |