katana
-
L'ultimo Samurai - Katana in Damasco del Capitano Nathan Algren - Practical Katana
Nel film "L'ultimo Samurai", Tom Cruise interpreta Nathan Algren, un ufficiale americano che si unisce ai samurai giapponesi. La katana che usa è una spada tradizionale giapponese, simbolo dell'onore e della cultura samurai. Forgiata con tecniche antiche, la lama è affilata e resistente, riflettendo l'abilità e la dedizione dei fabbri giapponesi. Con il manico avvolto in seta e decorazioni intricate ed un'incisione sulla lama che reca la scritta "appartengo al guerriero in cui la vecchia via si è unita alla nuova", la katana di Algren rappresenta il suo viaggio spirituale e la sua integrazione con i valori dei samurai. Questa spada diventa un simbolo di trasformazione e rispetto verso una cultura in via di estinzione.
Lama: non affilata, in acciaio damasco al carbonio
Hamon: in stile notare
Lunghezza lama (senza habaki): 70cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 4mm.
Kissaki: 3,5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24cm.
Lunghezza Totale: 100cm.
Peso: 1126g.
Bilanciamento: avanzato, a 14,5cm da tsuba
Saya: in legno laccato
Tsuka-ito: cotone nero su samekawa (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ufficiali, ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.40111299,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Kill Bill - Hattori Hanzo - Lucy Liu O-Ren Sword - Practical Katana
Fedele riproduzione NON ufficiale della spada utilizzata nel film da Lucy Liu O-Ren
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 70cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 28cm.
Lunghezza Totale: 100cm.
Peso: 820g. senza saya 1100g
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero
Sageo: cotone
Tsuba, Fuchi e Kashira: -
Habaki e Menuki: -
Seppa: -
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un ottimo livello qualitativoA un certo punto, prima di ottenere il controllo della malavita di Toyko, O-Ren Ishii ricevette una spada realizzata da Hattori Hanzō. La spada di O-Ren è stata usata solo due volte. La prima volta è stata durante la riunione del consiglio dei boss della Yakuza, dove si vede O-Ren decapitare il boss Tanaka per aver fatto riferimento in modo dispregiativo alle sue origini cinesi e americane, cosa che O-Ren ha naturalmente trovato offensiva.
La seconda e ultima volta è quando lei e Beatrix Kiddo combattono con entrambe le loro spade. La mancanza di una protezione per la mano (tsuba) o di un rivestimento per l'impugnatura classifica questa spada come shirasaya (白鞘) (che significa: fodero bianco). La shirasaya è una lama giapponese in un supporto di legno con saya (fodero) e tsuka (elsa).
Questa particolare spada si distingue per il disegno del sakura (fiore di ciliegio) sull'impugnatura (tsuka). Il sakura e il fiore di ciliegio sono legati alla visione culturale giapponese della natura effimera della vita, della transitorietà delle stagioni di fioritura, della squisita bellezza, della volatilità, della mortalità, della graziosa accettazione del destino e del karma, del nazionalismo e del militarismo. Questi sono i tratti caratteriali mostrati da O-Ren. Lo shirasaya è uno stile di montaggio della spada popolare tra la nobiltà giapponese, forse a significare lo status di O-Ren come regina degli inferi in Giappone
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.YN-O-REN180,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Last Samurai - Capitano Nathan Algren sword - Practical Katana
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 70cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 4mm.
Kissaki: 3,5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 24cm.
Lunghezza Totale: 100cm.
Peso: 1126g.
Bilanciamento: avanzato, a 14,5cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone oro
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.8242199,99€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Kill Bill - Hattori Hanzo - Bill Sword - Practical Katana
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 68.5cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26cm.
Lunghezza Totale: 105cm.
Peso: 1120g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone grigio
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - bag in cotone in dotazione - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.5181190,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Kill Bill - Hattori Hanzo - Bride Sword - Practical Katana
Fedele riproduzione non ufficiale della spada utilizzata nel film Kill Bill
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 68.5cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26cm.
Lunghezza Totale: 103cm.
Peso: 1100g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone oro
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - la spada è accompagnata da bag in cotone - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.5171190,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
-
Kill Bill - Hattori Hanzo - Budd Sword - Practical Katana
Fedele riproduzione non ufficiale della spada utilizzata nel film Kill Bill
Lama: in acciaio al carbonio - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 68.5cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26cm.
Lunghezza Totale: 103cm.
Peso: 1115g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone oro
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - la spada accompagnata da bag in cotone - questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando di un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.8241190,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
Kill Bill - Hattori Hanzo - Bride Sword Damascus blade - Practical Katana
Fedele riproduzione non ufficiale della spada utilizzata nel film Kill Bill
Lama: in acciaio al carbonio ripiegata - non affilata
Hamon: in stile notare
Hi: -
Lunghezza lama (senza habaki): 70cm.
Motohaba: 3.1cm.
Sakihaba: 2.1cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8mm.
Kissaki: 4cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26cm.
Lunghezza Totale: 103cm.
Peso: 1136g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno laccato nero con incisioni color oro
Tsuka-gawa: pelle nera su same (pelle di razza) bianco
Sageo: cotone oro
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato con dorature
Habaki e Menuki: metallo dorato
Seppa: metallo dorato
Note: smontabile con doppio mekugi - la spada è accompagnata da bag in cotone - supporto in legno e kit di manutenzione - Questa spada non è accompagnata da licenze cinematografiche ma ve la proponiamo ugualmente risultando un buon livello qualitativo
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.40108280,00€Consegna in 24/48 ore
Consegna in 24/48 ore
Non Disponibile -
United - Heroes - Katana UC2558 - Hiro Nakamura
Riproduzione ufficiale con licenze della spada di Hiro Nakamura, utilizzata nella serie televisiva Heroes
Lama: in acciaio al carbonio 1040 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: -
Lunghezza lama: 71.5cm.
Motohaba: 3.2cm.
Sakihaba: 2.4cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 7/3mm.
Kissaki: 4.5cm.
Lunghezza Tsukamaki: 31cm.
Lunghezza Totale: 105.5cm.
Peso: 1000g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Saya: legno satinato nero, con cinghia in cuoio
Tsuka-gawa: pelle sintetica nera nero su same sintetico nero
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: metallo anticato
Habaki e Menuki: rame
Seppa: ottone
Note: la spada è accompagnata da supporto espositivo in legno, ciondolo e certificati di garanzia.
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
NOTA LEGALE:
Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l'obbligo, ai sensi dell'art. 38 del T.U.L.P.S., di acquistarle fisicamente dietro presentazione di porto d'armi o di permesso d'acquisto rilasciato dalla propria Questura e di denunciarne all'autorità la detenzione. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall'abitazione ed il trasporto è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell'art. 34 del T.U.L.P.S. e dell'art. 50 del Regolamento.8050 -
United - G.I. Joe - Katana UC2617 - Snake Eyes
Direttamente dal film "G.I. Joe: La Nascita Dei Cobra", ecco la riproduzione con licenze ufficiali del katana di Snake Eyes
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: doppio bo-hi
Lunghezza lama: 66cm.
Spessore lama:7/4mm.
Lunghezza Impugnatura: 24.5cm.
Lunghezza Totale: 92cm.
Peso: 996g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Fodero: legno rivestito di pelle sintetica
Note: la spada è accompagnata da un espositore in legno e da certificati di garanzia ufficiali.8058 -
United - G.I. Joe - Katana UC2618 - Storm Shadow
Direttamente dal film "G.I. Joe: La Nascita Dei Cobra", ecco la riproduzione con licenze ufficiali del katana di Storm Shadow
Lama: in acciaio al carbonio 1045 - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: doppio bo-hi
Lunghezza lama: 69cm.
Spessore lama:7/4mm.
Lunghezza Impugnatura: 20.5cm.
Lunghezza Totale: 97cm.
Peso: 1086g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Fodero: legno rivestito di pelle sintetica
Note: la spada è accompagnata da un espositore in legno e da certificati di garanzia ufficiali.8059 -
United - G.I. Joe - Limited Edition Damascus Katana UC2618D - Storm Shadow
Direttamente dal film "G.I. Joe: La Nascita Dei Cobra", ecco la riproduzione con licenze ufficiali del katana di Storm Shadow
Lama: in acciaio damasco - non affilata
Hamon: stile notare, da trattamento acido
Hi: doppio bo-hi
Lunghezza lama: 69cm.
Spessore lama:7/4mm.
Lunghezza Impugnatura: 20.5cm.
Lunghezza Totale: 97cm.
Peso: 1086g.
Bilanciamento: avanzato, a 12cm da tsuba
Fodero: legno rivestito di pelle sintetica
Note: la spada è accompagnata da un espositore in legno e da certificati di garanzia ufficiali - Edizione a tiratura limitata e numerata8059D -
Japan - Shinden Fudo Dai Katana - Mogito
Shinden Fudo Dai Katana interamente prodotta in Giappone.
Lama in lega di alluminio rinforzato che le conferisce una bilanciatura simile ad una vera spada.
Lama: in lega di alluminio - non affilata
Hamon: stile gunome midare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 78cm.
Motohaba: 3.5cm.
Sakihaba: 2.3cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8/5.5mm.
Kissaki: 3.8cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26.5cm.
Lunghezza Totale: 107.5cm.
Peso: 1058g.
Bilanciamento: avanzato, a 14.5cm da tsuba
Saya: legno laccato nero e corno di bufalo
Tsuka-ito: cotone nero su same bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: ferro, stile higo
Habaki, Seppa e Menuki: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone e sacca da trasporto in Nylon
Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
NOTA LEGALE:
Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l'obbligo, ai sensi dell'art. 38 del T.U.L.P.S., di acquistarle fisicamente dietro presentazione di porto d'armi o di permesso d'acquisto rilasciato dalla propria Questura e di denunciarne all'autorità la detenzione. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall'abitazione ed il trasporto è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell'art. 34 del T.U.L.P.S. e dell'art. 50 del Regolamento.8227990,01€Non Disponibile