
Dettagli
Coltello ritirato da collezione privata - Modello raro prodotto in tiratura limitata dalla Lion Steel nel 2011 per un'azienda italiana non più esistente chiamata Knife Research - Condizioni pari al nuovo - Mai riaffilato - con scatola e fodero originale - Controllato e certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.
Destinazione d'uso: Utility
Tipo di produzione: Industriale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio Sleipner 60HRC
Trattamento Lama: -
Manicatura: G-10
Lunghezza lama: 170mm.
Spessore lama: 5.6mm.
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 300mm.
Spessore da chiuso: -
Bilanciatura: -
Peso: 410g.
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: modulare, in Kydex, con attacchi M.O.L.L.E.
Confezione: -
Note: Design by Molletta
Profilo Aziendale
Il nome della nostra azienda identifica la nostra filosofia produttiva: ricerca continua nel campo dei coltelli ad elevate prestazioni, adatti agli usi più gravosi, dal camp al survival knife.
Tutto inizia alcuni anni fa, quando in escursione si cominciarono ad evidenziare i limiti dei coltelli a disposizione, spesso non adeguati ad un uso veramente “senza ritegno”, quando cioè il coltello viene utilizzato come sbarra per fare leva, come pala per scavare… e infine per tagliare.
In tali condizioni le lame dovrebbero essere in grado di mantenere un elevato grado di affidabilità e facilità di ripristino delle prestazioni iniziali.
La ricerca ci ha portato in anni di utilizzo a testare il meglio della coltelleria mondiale, in particolare Usa, studiando caratteristiche, pregi e limiti di ogni prodotto, tradotte poi nel PUNTO DI PARTENZA dei nostri progetti.
Lo studio delle geometrie e degli acciai è un aspetto fondamentale, insieme ad ergonomia e materiali per le impugnature, poiché nell’ uso intensivo e prolungato un buon coltello smette di essere tale se la presa non viene garantita in modo costante, anche quando si è stanchi.
I benefici apportati dalla fase di studio sono quindi evidenti, ma rappresentano comunque solo una piccola parte del percorso: disegno tridimensionale al computer, trattamenti termici in atmosfera controllata, test di durezza, metallografia, test Charpy sono i procedimenti che portano alla realizzazione del coltello.
Qui inizia un nuovo percorso: la sperimentazione SUL CAMPO, in ambienti e su materiali eterogenei: dal legno alla corda, fino alla pietra, nulla viene risparmiato, per noi è sempre stato così, nasciamo come utilizzatori, ed ogni coltello che realizziamo deve soddisfare per prima cosa l’ escursionista e il cliente che è in noi, e vi assicuro che siamo molto esigenti!
Alcuni esemplari pre-serie vengono messi a disposizione dei alcuni utenti, tutti legati da grande passione e con grandi conoscenze nel campo dei coltelli. Si lascia piena libertà nell’ utilizzo, fino al limite della rottura, allo scopo di verificare con pareri diversi i risultati raggiunti.
Rimane quindi evidente che ogni nostro coltello ambisce ad essere il migliore prodotto disponibile sul mercato, ma una volta realizzato diviene anche la base di una nuova ricerca e nuovi obiettivi.
Il nostro lavoro è quindi una continua ricerca della perfezione, un dinamismo virtuoso che porta a scalare sempre nuove vette, sempre più elevate, senza limiti né compromessi negli sforzi necessari, animati da una passione che ci spinge in avanti, senza mai voltarci, votati al prossimo traguardo.
Dettagli
Coltello ritirato da collezione privata - Modello raro prodotto in tiratura limitata dalla Lion Steel nel 2011 per un'azienda italiana non più esistente chiamata Knife Research - Condizioni pari al nuovo - Mai riaffilato - con scatola e fodero originale - Controllato e certificato dal nostro laboratorio interno Coltelleria Collini.
Destinazione d'uso: Utility
Tipo di produzione: Industriale
Produzione Lama: Italia
Lama: in acciaio Sleipner 60HRC
Trattamento Lama: -
Manicatura: G-10
Lunghezza lama: 170mm.
Spessore lama: 5.6mm.
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 300mm.
Spessore da chiuso: -
Bilanciatura: -
Peso: 410g.
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: modulare, in Kydex, con attacchi M.O.L.L.E.
Confezione: -
Note: Design by Molletta
Profilo Aziendale
Il nome della nostra azienda identifica la nostra filosofia produttiva: ricerca continua nel campo dei coltelli ad elevate prestazioni, adatti agli usi più gravosi, dal camp al survival knife.
Tutto inizia alcuni anni fa, quando in escursione si cominciarono ad evidenziare i limiti dei coltelli a disposizione, spesso non adeguati ad un uso veramente “senza ritegno”, quando cioè il coltello viene utilizzato come sbarra per fare leva, come pala per scavare… e infine per tagliare.
In tali condizioni le lame dovrebbero essere in grado di mantenere un elevato grado di affidabilità e facilità di ripristino delle prestazioni iniziali.
La ricerca ci ha portato in anni di utilizzo a testare il meglio della coltelleria mondiale, in particolare Usa, studiando caratteristiche, pregi e limiti di ogni prodotto, tradotte poi nel PUNTO DI PARTENZA dei nostri progetti.
Lo studio delle geometrie e degli acciai è un aspetto fondamentale, insieme ad ergonomia e materiali per le impugnature, poiché nell’ uso intensivo e prolungato un buon coltello smette di essere tale se la presa non viene garantita in modo costante, anche quando si è stanchi.
I benefici apportati dalla fase di studio sono quindi evidenti, ma rappresentano comunque solo una piccola parte del percorso: disegno tridimensionale al computer, trattamenti termici in atmosfera controllata, test di durezza, metallografia, test Charpy sono i procedimenti che portano alla realizzazione del coltello.
Qui inizia un nuovo percorso: la sperimentazione SUL CAMPO, in ambienti e su materiali eterogenei: dal legno alla corda, fino alla pietra, nulla viene risparmiato, per noi è sempre stato così, nasciamo come utilizzatori, ed ogni coltello che realizziamo deve soddisfare per prima cosa l’ escursionista e il cliente che è in noi, e vi assicuro che siamo molto esigenti!
Alcuni esemplari pre-serie vengono messi a disposizione dei alcuni utenti, tutti legati da grande passione e con grandi conoscenze nel campo dei coltelli. Si lascia piena libertà nell’ utilizzo, fino al limite della rottura, allo scopo di verificare con pareri diversi i risultati raggiunti.
Rimane quindi evidente che ogni nostro coltello ambisce ad essere il migliore prodotto disponibile sul mercato, ma una volta realizzato diviene anche la base di una nuova ricerca e nuovi obiettivi.
Il nostro lavoro è quindi una continua ricerca della perfezione, un dinamismo virtuoso che porta a scalare sempre nuove vette, sempre più elevate, senza limiti né compromessi negli sforzi necessari, animati da una passione che ci spinge in avanti, senza mai voltarci, votati al prossimo traguardo.
Specifiche
Marca | Approved |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Lama | Fissa |
Lunghezza Lama | 17/18cm |
Affilatura | Liscia |
Tipo di punta | Drop point |
Spessore lama | 5,5 mm |
Trattamento Superficiale | Satinato / Stonewashed |
Acciaio al carbonio | Sleipner |
Materiale Impugnatura | Sintetico |
colore | nero |
Rarità | Molto Raro |
Voto - Materiali e Finiture | 7,5 |
Voto - Qualità acciaio | 8,5 |
Voto - Robustezza | 8,5 |
Voto - Praticità | 7,5 |
Voto - Estetica | 7,5 |
Voto - Qualità/Prezzo | 8 |