
Dettagli
Marto - Spada di Attila - spada storica
Durante il suo regno divenne il più irriducibile nemico dell'Impero romano d'Oriente e dell'Impero romano d'Occidente: invase due volte i Balcani, cinse d'assedio Costantinopoli, marciò attraverso la Francia spingendosi fino ad Aurelianum, scacciò da Ravenna l'imperatore Valentiniano III (452).
Soprannominato flagellum Dei ("flagello di Dio") per la sua ferocia, si diceva che dove fosse passato non sarebbe più cresciuta l'erba. Ancora oggi è considerato nell'Europa occidentale tra i personaggi più malvagi della storia;[1] tuttavia gli studi storici moderni vedono in lui più un predone che un distruttore insensato.
Lunghezza Lama: 98 cm priva di filo in acciaio inox 440
Lunghezza totale: 135 cm
Spessore: 5mm
Materiali impugnatura: lega di zama finemente incisa e decorata
Peso: 4,5 kg.
Dettagli
Marto - Spada di Attila - spada storica
Durante il suo regno divenne il più irriducibile nemico dell'Impero romano d'Oriente e dell'Impero romano d'Occidente: invase due volte i Balcani, cinse d'assedio Costantinopoli, marciò attraverso la Francia spingendosi fino ad Aurelianum, scacciò da Ravenna l'imperatore Valentiniano III (452).
Soprannominato flagellum Dei ("flagello di Dio") per la sua ferocia, si diceva che dove fosse passato non sarebbe più cresciuta l'erba. Ancora oggi è considerato nell'Europa occidentale tra i personaggi più malvagi della storia;[1] tuttavia gli studi storici moderni vedono in lui più un predone che un distruttore insensato.
Lunghezza Lama: 98 cm priva di filo in acciaio inox 440
Lunghezza totale: 135 cm
Spessore: 5mm
Materiali impugnatura: lega di zama finemente incisa e decorata
Peso: 4,5 kg.
Specifiche
Traduci questa pagina in: | |
---|---|
Acciaio Inox | 440A |
Tipo di impugnatura | A due mani |
Materiale | acciaio inox |
Paese di produzione | Spagna |
Marca | Marto |
Voto - Materiali e Finiture | 7 |
Voto - Robustezza | 7 |
Voto - Praticità | 6 |
Voto - Estetica | 7,5 |
Voto - Qualità/Prezzo | 7 |