coltelli new life
-
Maserin - Temperino Cervo e Damasco DSC Small Roses a 120 strati - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Provenienza: Ritirato da un privato, precedentemente acquistato
* Condizioni: Globalmente in ottime condizioni
* Reperibile in commercio: Fuori produzione
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Scatola: Presente
* Fodero: Presente
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio interno
Destinazione d'uso: da collezione / sportivo
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: In acciaio damasco inox DSC (N690Co + Nitro-B) a 120 strati con disegno Small Roses
Trattamento lama: /
Manicatura: Alpacca e Cervo
Lunghezza lama: 63mm.
Spessore lama: 2.5mm.
Lunghezza chiuso: 79mm.
Lunghezza totale: 142mm.
Spessore da chiuso: 15mm.
Peso: 59g.
Chiusura: Slip Join
Clip: assente
Fodero: pouch in cuoio da tasca
Confezione: cofanetto in legno con loghi maserin
Note: coltello ritirato da collezione privata, precedentemente acquistatoMA-TDSC-CP -
Rockstead - Shin - Honzukuri Clad ZDP189 & Alluminio e Samekawa - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO PROVENIENTE DA UNA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: Coltello del 2016 precedentemente acquistato e ritirato da una collezione privata
* Condizioni: Pari al nuovo, mai utilizzato, mai estratto dalla confezione
* Reperibile in commercio: Di difficile reperibilità
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Scatola: Presente e completa, con sovrascatola
* Fodero: -
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti e completi
Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoSHIN in giapponese significa ‘fiducia’.
Lo SHIN è uno dei folder più grandi presenti nel catalogo di Rockstead e presenta tutti gli stilemi tipici e caratteristici del marchio: impugnatura in alluminio con disegno a raggiatura perlata con anodizzazione indurita a 400 Vickers ed inserto in pregiata pelle di razza (Samekawa).
Si tratta di un coltello resistente, con forti capacità di taglio che mantiene il filo a lungo. Anche quando viene utilizzato per tagli rigorosi, la lama scivola con sicurezza grazie alla sua particolare affilatura.
La lama ha infatti un'affilatura di tipo HONZUKURI, convessa su entrambi i lati, secondo la tradizione delle spade giapponesi; questo la rende sia molto tagliente che robusta il che la porta a tagliare in modo netto un foglio di carta anche dopo 1000 tagli attraverso una corda molto abrasiva e resistente di canapa.
Un fedele compagno per tutta la vita, nel quale riporre la massima fiducia.
Lama: acciaio inox laminato ZDP189 a 67HRC all'interno e VG10 a 61.7HRC all'esterno
Manicatura: samekawa (vera pelle di razza) e alluminio aeronautico A6063S con trattamento black alumite a 400Hv di durezza
Lunghezza lama: 95mm.
Spessore della lama: 4mm.
Lunghezza totale: 210mm.
Peso: 145g.
Chiusura: di tipo linerlock, in acciaio 402J2 a 50HRC
Clip: amovibile, in acciaio 402J2 a 50HRC, con trattamento black alumite a 400Hv
Note: con corredo completo accompagnato da certificato di garanzia con specifiche tecnicheRO-SHIN-3ZDP-CP -
Rockstead - CHI Knife - ZDP189 - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Provenienza: Ritirato da un privato, precedentemente acquistato
* Condizioni: Esemplare del 2011, globalmente in ottime condizioni
* Reperibile in commercio: Ancora a catalogo, ma di difficile reperibilità
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: minimi segni dati dal tempo
* Scatola: Presente
* Fodero: Presente
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio interno
Destinazione d'uso: Collezione / Sportivo
Tipo di produzione: Midtech
Paese di produzione: Sakai - Japan
Lama: acciaio inox ZDP189 a 66.3 HRC
Trattamento lama: lucidatua a specchio
Impugnatura: Alluminio A6063S con anodizzazione a Hv400 di durezza ed inserti in vera pelle di Razza
Lunghezza lama: 82mm.
Spessore lama: 3.7mm.
Lunghezza chiuso: 111mm.
Lunghezza totale: 189mm.
Spessore da chiuso: 16.2mm.
Peso: 133g.
Apertura: tramite perno ambidestro
Washers: in acciaio
Chiusura: Sub FrameLock di 2mm. in acciaio inox SUS402J2 a 50HRC
Clip: deep pocket, in acciaio inox 420J2 di 1mm. con trattamento PVD
Confezione: Scatola di legno con loghi Rockstead, certificato con numero di serie e test di durezza dell'acciaio
Note: Esemplare numero #046 del 13/07/2011, precedentemente acquistato, ritirato da una collezione privataR-CHIZDP-CP -
Rockstead - 2010 Higo-MH-DLC Seriale #303 - YXR7 HPC & Micarta - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: Precedentemente Acquistato
* Condizioni: In ottime condizioni
* Reperibile in commercio Fuori produzione
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: -
* Segni su impugnatura: -
* Scatola: commercializzato in astuccio di seta
* Fodero: In cuoio, da cintura, originale, con qualche piccolo segno dato dal tempo
* Manuali, Certificati e Garanzie: presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoI coltelli Rockstead sono, a nostro avviso, tra i migliori coltelli disponibili sul mercato. Grazie alla meticolosa lavorazione artigianale e al design unico di Rockstead, questa cartella semi-custom vale il prezzo di listino. Il folder HIGO-MH-DLC presenta una lama YXR7 da 3,5" con rivestimento DLC e manico in Micarta. L'azione di apertura è fluida, con una solida chiusura a liner per mantenere la lama saldamente bloccata in posizione. L'incredibile finitura a specchio è ottenuta trattando a caldo la lama e molando gradualmente a mano con carta abrasiva bagnata e asciutta di 400, 600, 800, 1.200 e 2.000. Si tratta di un'operazione molto intensa e lunga, perché se durante questo processo si verificano dei graffi, la lama deve essere rimandata alla fase precedente per essere rifinita. Una volta completata, la lama viene lucidata per la finitura finale. I tecnici di Rockstead hanno imparato questo processo per dare al coltello una finitura impeccabile ed un tagliente affilato come nessun altro. L'HIGO-MH-DLC viene fornito con una custodia da cintura in pelle nera con una fessura per contenere la chiave torx inclusa. Ogni coltello è numerato singolarmente e include un certificato di autenticità.
Paese di produzione: Giappone
Tipo di produzione: Midtech
Lama: acciaio DLT571 (Hitachi YXR7 a 64.1HRC con copertura HPC 3micron e durezza di Hv1300)
Manicatura: acciaio inox sus402J2 a 52HRC da 2mm con impugnature in micarta
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 3.5mm.
Lunghezza totale: 216mm.
Peso: 139g.
Chiusura: Liner Lock
Clip: in acciaio inox
Note: Numero di serie 303 - Coltello del 2010 accompagnato da certificato di garanzia con specifiche tecniche - Modello fuori produzione e non più reperibile in commercioRO-HIMHDLC-CP -
Rockstead - 2010 Higo-ST Seriale #005 - YR7 HPC & Duralluminio - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: Precedentemente Acquistato
* Condizioni: Pari al nuovo
* Reperibile in commercio Fuori produzione
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: Nessuno
* Segni su impugnatura: Nessuno
* Scatola: Presente
* Fodero: -
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoCon il marchio Rockstead, della Ishida Co. di Sakai, in Giappone vengono commercializzati i migliori coltelli industriali attualmente in produzione. Creati da Katsumi Kitano, che da oltre 20 anni produce coltelli di qualità tanto da esser stato insignito del massimo riconoscimento tra i coltellinai artigiani in Giappone, si dimostrano eccezionali sia in capacità di taglio, penetrazione e tenuta del filo sia a livello di innovazione per i materiali utilizzati e per le tecniche costruttive.
Paese di produzione: Giappone
Tipo di produzione: Midtech
Lama: acciaio Hitachi YXR7 a 64.8HRC con copertura HPC 3micron e durezza di Hv1800
Manicatura: Duralluminio A2024 con anodizzazione superficiale e durezza di Hv400
Lunghezza lama: 90mm.
Spessore della lama: 3.5mm.
Lunghezza totale: 215mm.
Peso: 130g.
Chiusura: Frame Lock con battente in SKD11 a 61HRC
Clip: in acciaio 402J2 a 48HRC
Note: Numero di serie 005 - Coltello del 2010 accompagnato da certificato di garanzia con specifiche tecniche - Modello fuori produzione e non più reperibile in commercioRO-HISTHPC-CP -
G. Sakai - HSEK Bowie Micarta - HN-501 - coltello vintage anni '90
Destinazione d'uso: caccia/sportivo
Tipo di Produzione Semi-Industriale
Lama: in acciaio semi-carbonioso SRS-15 a 63/64HRC
Paese di produzione: Seki Giappone
Manicatura: in micarta marrone con guardia passante e rivetti in ottone
Lunghezza lama: 237mm.
Spessore della lama: 6mm.
Lunghezza totale: 378mm.
Peso: 464g.
Fodero: in cuoio marrone
Confezione: scatola di cartone con loghi G. Sakai
Note: coltello della fine anni '90, nuovo, in perfette condizioni12573 -
Wolfpack Survival / Maserin - WP4 Rough Wolf by Paolo Bozzo - Green - COLLEZIONE PRIVATA - coltello
COLTELLO RITIRATO DA COLLEZIONE PRIVATA
* Tipologia: Precedentemente Acquistato
* Condizioni: Pari al nuovo
* Reperibile in commercio Fuori produzione
* Affilatura: Di fabbrica
* Segni su lama: No
* Segni su impugnatura: No
* Scatola: Non presente
* Fodero: Presente, originale, pari al nuovo
* Manuali, Certificati e Garanzie: Presenti
* Controllato e Certificato dal nostro laboratorio internoWP4 Rough Wolf è un coltello studiato e disegnato dal capo istruttore Paolo Bozzo del Wolfpack Survival Training (scuola di sopravvivenza e survival). Questo progetto è stato elaborato attraverso anni di esperienza diretta sul campo e va a migliorare ulteriormente il modello STF-3 precedentemente realizzato in collaborazione con Fox FKMD
Destinazione d'uso: Survival/Utlity
Tipo di produzione: Industriale
Paese di produzione: Italia
Lama: Acciaio Inox N690Co
Finitura lama: Black Stonewashed
Manicatura: Green G10
Lunghezza lama: 190mm.
Spessore lama: 5.8mm.
Lunghezza totale: 320mm.
Bilanciatura: Avanzata a 3cm. dal ramo di guardia
Peso: 566g. (772g. con fodero)
Fodero: by Radar, in Kydex con attacco Keyblock multiposizione
Confezione: scatola in cartone con loghi Wolfpack Survival
Note: disegnato da Paolo BozzoCaro amico,
sono Paolo Bozzo e molte volte ml sono ritrovato in situazioni spiacevoli, pericolase e difficili. Ho patito la fame, il freddo, la paura, mi sono ferito, son rimasto bagnato per giorni e giorni ed ho provato il sole del deserto come il vento gelido del nord. Ogni volta ponendo me stesso e le mie attrezzature (quando le avevo) in situazioni davvero estreme scoprendo e spesso maledicendo l'assoluta inutilità ed inefficacia di alcune di esse.
E’ dal 1989 che pratico, o meglio, che vivo questa passione. Testo me stesso e la mia attrezzatura nelle difficolta della natura selvaggia e com'e noto, poche cose sono importanti quanto un buon coltello da sopravvivenza. Ho progettato il wp4 Rough Wolf per risolvere la maggior parte degli errori e delle inutilità cne moltissimi coltelli di oggi hanno.
Progettare un coltello e testarlo solo qualche pomeriggio nei boschi è ben diverso che disegnarne uno cercando di risolvere tutti quei problemi di sopravvivenza da me incontrati negli ultimi 25 anni, sia In ltalia che all'estero. Fango, acqua, sporco, grasso, sangue, stanchezza, uso notturno, mano debole, spazio limitato, traiettorie, deficit fisico, caldo, freddo, trasporto, velocità e molto, molto altro... queste sono solo alcune delle prove che deve superare un buon progetto.
Tutto questo deve essere supportato dalla scelta intelligente dei materiali per la sua costruzione: moltissimi coltelli da sopravvivenza, anche molto costosi, continuano a non venire progettati per essere efficaci, ma bensì per apparire piacevoli e accattivanti, tali da attrarre un numero maggiore di acquirenti. Un coltello dalla forma piacevole, ma che risulta non essere efficace in una vera situazione d'emergenza, fa la differenza tra la vita e la morte.
Ecco alcune delle principali motivazioni del disegno WF4 Rough Wolf.
1. Bilanciamento: è fondamenlale che il baricentro sia spostato in avanti. oltre il tallone, tale da diminuire, ovvero risparmiare energia quando si sferra il colpo. si deve avere sempre la sensazione che il coltello cada in avanti.
2. Massa battente: il 65% del peso di tutto il coltello si trova fra il primo ed il secondo 3° della lama, dando la massima capacità battente nel penetrare.
3. Tagliente: grazie all'anima principale a forma di esse. il tagliente risulta più basso delle dita dell'impugnatura, col risultato che nella dinamica del fendenle e della biomeccanica del braccio, la forza espressa non risulta mai attenuata; soprattutto mai prima dell'impatto dello stesso sull‘oggetto da tagliare.
4. Altezza lama: paragonato ad altre lame ha una possibilità di scavare buche notevolmente superiore.
s. Maneggevolezza: eccellente la capacità di utilizzare il Wp4 sia per lavori grossolani sia di precisione, questo grazie alla possibilità di anteporre la mano oltre la guardia, dando una padronanza assoluta della lama nonostante le dimensioni. Questo grazie al grande tallone dove inserire l'indice ed al comodo alloggio per il pollice. E' possibile farlo anche indossando i guanti tattici.
6. Dorso: l'inclinazione è invertita per 2 motivi; 1° per dare massa battente in avanti, 2° per non stressare il polso durante l'utilizzo come chopping, un coltello normale arriva inclinato sull'oggetto, devastando il punto d'impatto essendo lieve lo spessore. Questo è evitabile solamente sforzando il polso lato pollice ad inclinarsi affinché il dorso del coltello cada perpendicolare sull'oggetto. Il wp4 non ha questo problema; non stressa il polso perché il dorso della lama cade già perpendicolare sull'oggetto da battere.
7. Bisello: è molta alto, ha capacità di penetrazione impressionante.
8. Fresatore: 5 fresatura poste sul piano lama per impugnare il coltello a due mani nel trattamento delle pelli animali o per particolari usi durante il Bushcrafting.
9. Impugnatura: è studiata per diminuire la possibilità di perdere la lama ed evitare l‘apertura delle falangi durante l'uso pmlungato o in situazioni di prorondo deficit fisico. Grip migliorato e antlscivolo con Guancette concave internamente per alloggiare un Micro SurvivalKit.
Per quanto concerne il fodero, ritengo sia importante al pari della lama. Ho provveduto a disegnarlo e consigliarne le qualità; la principale caratteristica che ho voluto mettere nel progettarlo è stata il multiposizionamento dello stesso: in particolare il posizionarlo a piacimento sul proprio corpo o sull‘equipaggiamento facilita la possibilità di utilizzo.
Questa qualità è particolarmente apprezzata dal personale militare, che notoriamente ha necessità tecniche e logistiche particolari. A tale scopo abbiamo utilizzato oltre al Kydex anche la chiusura Keyblock, nonché i molti fori lungo il perimetro; sicuro anche per l'aviolancio ha la possibilità di utilizzo e posizionamento da parte di operatori sia Destrorsi che Sinistrorsi.
PAOLO BOZZOWP4-CP