spade romane
-
Museum Replicas Windlass - Centurion Gladius 501430 - Gladio - spada storica
Fedele riproduzione della gladio da centurione romano prodotto dalla Windlass
Lama: Acciaio al carbonio 1095
Impugnatura: in legno e bronzo
Lunghezza Lama: 50cm.
Lunghezza Totale: 71cm.
Spessore Lama: 1.5mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 765g.
Fodero: in cuoio, cucito a mano, con finiture in bronzo
Note: -501430 -
Museum Replicas Windlass - Gladiator - Tigris Axe 880011
Prodotto Windlass tratto da "Il Gladiatore", film epico del 2000, diretto da Ridley Scott e interpretato da Russell Crowe.
Fedele riproduzione dell'ascia utilizzata dal gladiatore Tigris durante il combattimento con Maximus.
Lama: Acciaio al carbonio 1095
Impugnatura: in acciaio
Lunghezza Lama: 25cm.
Lunghezza Totale: 75 cm.
Spessore Lama: 5mm.
Peso: 2014g.
Supporto espositivo in legno
© 2010 DW Studios LLC. All Rights Reserved.880011 -
Museum Replicas Windlass - The Eagle - Spada di Marcus Aquila - Gladio - prodotti tratti da film
Fedele riproduzione della spada di Marcus Aquila, prodotta dalla Windlass e tratta dal film "The Eagle", film epico del 2011 con Channing Tatum ed adattamento cinematografico del romanzo "L'Aquila della IX Legione" di Rosemary Sutcliff.
Lama: Acciaio al carbonio 1095
Impugnatura: in legno e bronzo
Lunghezza Lama: 50.3cm.
Lunghezza Totale: 70cm.
Spessore Lama: 1.5mm.
Bilanciatura: avanzata
Peso: 815g.
Fodero: in cuoio, cucito a mano, con finiture in bronzo
Note: Prodotto dietro licenze cinematografiche ufficiali Universal Studios888005 -
Windlass - Il Gladiatore - riproduzione fedele del Gladio di Maximus - 880012 - prodotti tratti da film
Riproduzione fedele prodotta dalla Windlass della spada tratta dal film "Il Gladiatore", film epico del 2000, diretto da Ridley Scott e interpretato da Russell Crowe.
Prodotto espositivo
Lama: Acciaio al carbonio
Impugnatura: in materiale sintetico, legno e bronzo
Lunghezza Lama: 75cm.
Lunghezza Totale: 97cm.
Spessore Lama: 3mm.
Bilanciatura: avanzata, a 3cm. dal ramo di guardia
Fodero: in legno e cuoio con fornimenti in ottone
Peso: 1450g.880012 -
Museum Replicas Windlass - Roman Pugio 401392 - spada
Il pugio era un'arma utilizzata dalle legioni romane. Si trattava di un corto pugnale portato sul lato sinistro del proprio corpo dai soldati.
Nel I secolo d.c. venne adottato dall'esercito Romano. Il pugio veniva usato nel combattimento corpo a corpo, quando si era così vicini al nemico che il gladio non poteva servire più a niente.
Lama: acciaio al carbonio 1095
Impugnatura: legno
Lunghezza Lama: 31cm
Lunghezza Totale: 49,50cm
Lunghezza Impugnatura: 10cm
Larghezza Lama: max 5cm
Spessore Lama: 3mm
Bilanciamento: avanzata, a 6cm. dalla guardia
Peso: 382g
Peso con fodero: 530g
Fodero: legno, cuoio e bronzo401392 -
Museum Replicas Windlass - Gladio Romano Pompei - spada artigianale
Il modo di fare dell'esercito romano era diretto e pragmatico ed è per questo che scelsero il gladio come principale spada dal momento che risultò fin dal principio pratico, efficiente, letale ed eccellente in ogni situazione di combattimento; sia di taglio che di stocco.
Sul finire del I secolo d.C. fu introdotto un nuovo modello di gladio il tipo Pompei. Questo aveva la lama dritta e una punta più corta le dimensioni variavano da 420 mm a 500 mm con una larghezza compresa tra 42 - 45 mm.Era molto più bilanciata del tipo Mainz ed era adatta per causare ferite da taglio e da affondo.Entrambi i modelli avevano una impugnatura in osso o legno protetta da una guardia in legno ed erano controbilanciati da un pomo in legno.
Lama: acciaio al carbonio 1095
Impugnatura: legno
Lunghezza Lama: 50.5cm
Lunghezza Totale: 69cm
Lunghezza Impugnatura: totale 18.5cm - spazio per la mano 8.5 cm
Larghezza Lama: 5.2cm
Spessore Lama: 4mm
Bilanciamento: avanzata, a 10.5cm. dalla guardia
Peso: 702g
Peso con fodero: 1084g
Fodero: legno, cuoio e bronzo500598 -
Museum Replicas Windlass - Gladio Romano Mainz - 500360 - spada artigianale
Il modo di fare dell'esercito romano era diretto e pragmatico ed è per questo che scelsero il gladio come principale spada dal momento che risultò fin dal principio pratico, efficiente, letale ed eccellente in ogni situazione di combattimento; sia di taglio che di stocco.
All'inizio del I secolo d.C. il gladio di Mainz, chiamato così dal luogo del rinvenimento, era il il tipo più diffuso. Aveva la parte centrale della lama rastremata e una punta molto lunga.Le lunghezze delle lame rinvenute variano da 400 mm a 550 mm con una larghezza era compresa tra 54 e 74 mm nella parte superiore, mentre nella parte inferiore prima della punta era di 48 - 60 mm.Era particolarmente adatto a trafiggere con la sua punta che poteva arrivare fino a 200 mm.
Lama: acciaio al carbonio 1095
Impugnatura: finto avorio
Lunghezza Lama: 50cm
Lunghezza Totale: 69cm
Lunghezza Impugnatura: 9,3cm<brLarghezza Lama: 5.5cm
Spessore Lama: 4mm
Bilanciamento: avanzata, a 11cm. dalla guardia
Peso: 720g
Peso con fodero: 1118g
Fodero: legno, cuoio e bronzo500360