Viper Moon: lo splendido satellite di Viper Knives è atterrato sulla Terra!

275
Viper Moon

viper moon landscape

Viper Moon è un chiudibile che nasce dalla storica collaborazione tra il famoso maestro coltellinaio Fabrizio Silvestrelli, meglio noto con lo pseudonimo di Silvester (il quale ho avuto l'onore di conoscere di persona al Coltello in Festa, una persona squisita di un'umiltà e professionalità incredibili), e la fenomenale azienda Viper Knives.

È un coltello sportivo che presenta un design ergonomico e gentleman. La sua progettazione è uno specchio del carisma del suo designer, progettato con cura nei minimi dettagli, offre un'esperienza di utilizzo unica nel suo genere, senza mai tralasciare l'estetica. Dopo questa breve introduzione, andiamo ad analizzarlo dettagliatamente.

Design e Varianti dei Materiali

Il Viper Moon è disponibile in sette varianti di manico diverse. Infatti, le guancette del manico possono essere realizzate in diversi materiali come Suretouch, canvas micarta verde Teal o naturale, fibra di carbonio Dark Matter verde o nera, G10 rosso o avorio.

Le guancette presentano una lavorazione davvero accattivante e, grazie al suo design, il manico è ergonomico e offre una presa solida e modulabile. I liner interni sono realizzati in acciaio Aisi 420, mentre le viti che fissano le guancette e il perno di rotazione sono in acciaio Aisi 303/305.

A concludere, il distanziale in titanio rende il coltello ben saldo e aiuta nel bilanciamento (anche dato l'alto peso specifico della lama in CPM MagnaCut).

Lama dal design unico e acciaio top

viper moon 1Come abbiamo anticipato, la lama è realizzata in acciaio CPM MagnaCut, un materiale che troviamo nei coltelli di fascia alta con eccellenti proprietà meccaniche e chimiche. Questo acciaio, infatti, è altamente inossidabile (tra i più resistenti al mondo tra i non inox), resistente all'usura e dall'incredibile tenuta del filo.

È prodotto mediante la tecnica della metallurgia della sintesi delle polveri ed è noto per la sua elevata durezza. Questo Viper Moon, in particolare, ha una durezza di 60-62 HRC. La lama presenta un profilo che ricorda il drop point, anche se molto stilizzato, e che trovo davvero elegante. Molto utile è anche l'incavatura per l'indice, che consente una presa avanzata durante i lavori di fino.

Permette anche la presa super avanzata (dove la nostra mano occupa il 50% della lama e il 50% del manico) per una gestione ottimale nei lavori di pelli o scuoiatura. La finitura stonewashed è il fiore all'occhiello finale che conferisce al coltello un aspetto elegante. La lama appare robusta e ci conforta nell'utilizzo più gravoso.

Il Blocco Button Lock: parola d'ordine sicurezza e praticità

viper moon 2La grande particolarità del Viper Moon è il suo meccanismo di blocco button lock. Questo meccanismo garantisce una chiusura salda, sicura e agile per l'utilizzatore. Il pulsante di blocco è posizionato sul lato sinistro del manico ed è protetto da una lavorazione che lo protegge da un'apertura accidentale.

La lama può essere estratta sia tramite il flipper che tramite un piolo di apertura presente su entrambi i lati, rendendolo comodo sia per destrorsi che per mancini.

Grazie all'utilizzo di cuscinetti a sfera di eccellente fattura e alla giusta calibrazione delle leve meccaniche, il movimento del meccanismo è estremamente fluido e così piacevole che si rischia di diventare dipendenti dall'apertura e chiusura!

Clip e comodità nel porto/trasporto

Per il trasporto in sicurezza quotidiano, il Viper Moon è dotato di una clip in titanio. Per quanto riguarda la comodità quotidiana, il coltello è stato concepito per un porto profondo, in modo che si possa riporre comodamente in tasca senza fuoriuscire troppo, evitando fastidi nella quotidianità. Se proprio vogliamo trovare una nota di limitazione, questa è rappresentata dal fatto che la clip non sia reversibile.

La tenuta della clip è ottimale, permettendo un facile e veloce aggancio e sgancio dalla tasca.

Nel complesso, una volta chiuso, il coltello non presenta spigoli vivi ed è molto armonioso, un altro punto a favore per la comodità nel trasporto quotidiano.

Conclusioni

viper moon 3Il Viper Moon è un coltello robusto, versatile e molto comodo ed ergonomico. Questo lo rende particolarmente adatto a lavori impegnativi.

Le sue dimensioni e la struttura solida lo rendono adatto a molteplici utilizzi, rendendolo un coltello molto versatile. Oltre ad essere un bel gioiellino gentleman con un design elegante e una presa confortevole, mantiene uno spirito sportivo tuttofare.
Prima di scrivere questo articolo, ho voluto usarlo per due settimane in impieghi quotidiani e non, e devo dire che ne sono uscito molto soddisfatto.


Grazie a Viper Knives, ogni sera posso godere di due bellissime "Moon": una nel cielo e l'altra nel mio comodo taschino!

Un saluto a tutti,
Giuseppe Nisi
Discovery & Survival

YouTube: @discovery_survival
Instagram: giuseppe_discovery_survival/

Precedente Il Maserin Gladio Alato: il coltello temerario dallo spirito battagliero
Successivo Recensione del Nitecore EDC25: Caratteristiche e Prestazioni Migliorate
Related Articles
  1. Viper Odino, quando la mitologia norrena prende forma
    Viper Odino, quando la mitologia norrena prende forma
    26 Jul
  2. Viper Vale, il top dell'ingegneria dei materiali in un solo coltello
    Viper Vale, il top dell'ingegneria dei materiali in un solo coltello
    01 Aug
0 Comment(s)